V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
massimo zuin |
Inserito il - 30 novembre 2007 : 09:44:38 qualcuno ha questa minox?
http://www.minox.com/index.php?id=208&L=1
ciao Macio
|
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jacopo92 |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 11:35:11 Direi che ? la stessa, ma marcata PREMIER. L'ho pagata solo 29,90 in occasione di una svendita da TRONY, ma non l'ho ancora utilizzata.
http://www.clickblog.it/post/734/premier-dw-6065 |
settembre52 |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 20:10:07 Fa' venire i brivisi solo a pensarci!
http://www.clickblog.it/post/957/olympus-e3-tropicalizzata-e-a-prova-dacqua
Ma forse e' meglio andare sul sicuro:
http://www.videofotocamere.com/post/fotocamere/335-rollei-x-8-sports-la-fotocamera-compatta-indistruttibile.php
P.T. |
settembre52 |
Inserito il - 26 gennaio 2008 : 10:29:37 Tre immagini con un ingrandimento di ognuna, situazione di ripresa abbastanza critica all'ombra di un cielo azzurro, tra palazzi, presumibilmente a 1/30 di secondo a tutta apertura. Mi piace come s'impugna e' abbastanza lunga quindi ne giova la stabilita', superficie gommosa ruvida difficile che possa scivolare dalle mani, lavora sull'iperfocale in certe condizioni per me e' un pregio, un unico vano stagno ben protetto accoglie la scheda e le pile, pulsantiera comoda e funzionale.Delle altre case che applicano il proprio marchio non conosco il prezzo che comunque mi pare molto modesto. Dovendola usare come taccuino per torrentismo la affiancherei volentieri a una reflex senza passaggi intermedi di altre fotocamere, potendo avere una sola macchina continuo a preferire (non so se piu' prodotta) l' Olympus sp350 in tandem con una piccola custodia stagna. http://www.canyoning.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=540&whichpage=1
Immagine:
 415,12 KB
Immagine:
 314,76 KB
Immagine:
 479,31 KB
Immagine:
 417,38 KB
Immagine:
 328,28 KB
Immagine:
 270,24 KB
Pietro Torellini
|
nikstartrek |
Inserito il - 26 gennaio 2008 : 02:47:00 (( quale sar? l'azienda che l'ha generata???  ))
Stesso prodotto distribuito dalla SEALIFE Modello ECOshot http://www.sealife-cameras.com/cameras/ecoshot.html
Poi il modello REEFMASTER MINI che credo differenzi solo nella tenuta in profondit? 40m http://www.sealife-cameras.com/cameras/reefmaster_mini.html
La casa distribuisce anche una versione pro dello stesso modello con l'aggiunta di un flash esterno: REEFMASTER MINI PRO http://www.sealife-cameras.com/cameras/reefmaster_mini_pro.html
queste sono le caratteristiche nel dettaglio: http://www.sealife-cameras.com/cameras/ecoshot_mini_specs.html
ciao nik |
settembre52 |
Inserito il - 24 gennaio 2008 : 16:08:25 E' commercializzata anche con il marchio Vivitar
http://www.vivitar.com/uk/product_0506mp.asp
Comunque ho telefonato al titolare della Metroimport che mi fara' provare la macchinetta dopodiche' postero' alcune foto che avro' scattato.
Bye Bye
Pietro Torellini |
settembre52 |
Inserito il - 24 gennaio 2008 : 14:47:16 Piu' che altro e' la sorella gemella della Minox di cui in precedenza ha chiesto informazioni Massimo Zuin. Se sia cinese non lo so come ripeto non ho approfondito, per quello che riguarda le due marche che citi, io ho avuto l'Olympus mjou 720 difficile da maneggiare, sgusciante, scomoda in forra, display di dimensioni troppo generose in mancanza di un mirino etc. ma questa e' stata solo la mia percezione assolutamente personale.
Pietro Torellini |
forzaparis |
Inserito il - 24 gennaio 2008 : 13:58:02 L'ho gia vista tempo fa ma marchiata diversamente, quindi molto probabilmente non ? Voigtleander ma ? prodotta da qualche altro fabbricante cinese. Aggiungendo 50 o 100 euro compri una Pentax o una Olympus ma con carateristiche decisamente superiori.
Guido |
settembre52 |
Inserito il - 24 gennaio 2008 : 13:43:35 E' uscita una nuova fotocamera digitale stagna fino a 10 mt di una prestigiosa marca tedesca, la Voigtelander, di positivo ha che ha praticamente un ottica fissa a livello ottico che dovrebbe garantire unitamente al prestigio del nome una qualita' eccellente, ergonomica e antiscivolo sensibilita' fino a 200 asa e i comandi facilissimi da usare anche con i guanti, la luminosita' e' penalizzante ma in determinate occasioni potrebbe essere valida, non credo che sia largamente distribuita sul territorio nazionale ma a Roma c'e' un negozio che la tratta, ovviamende ha tutti le carenze delle macchine su questa fascia di prezzo che e' di ? 149.00 quali il mirino, la possibilita' di intervenire manualmente etc. Non conosco a fondo le caratteristiche, ma se qualcuno fosse interessato potrei farmi fare degli scatti di prova. Il negozio e':http://www.metroimport.com/home/
la potete vedere anche :http://www.voigtlaender.de/cms/voigtlaender/voigtlaender_cms.nsf/id/pa_dtag732k8t.html
Pietro Torellini
|
pablog |
Inserito il - 30 novembre 2007 : 10:24:41 Citazione: Messaggio inserito da massimo zuin
qualcuno ha questa minox?
http://www.minox.com/index.php?id=208&L=1
ciao Macio
Macio NON te la consiglio perche' (come la pentax wp la prima uscita) ha un'apertura: f/3.3 che in forra e' molto penalizzante per il mosso. Ci vuole almeno f/2.8.
Ciao Pablo |
TekShark |
Inserito il - 30 novembre 2007 : 10:16:32 la macchina di cui parli in italia ? commercializzata da best diver http://www.bestdivers.it/dettaglio_prodotto.asp?id=158&tipo=1&dir=MACCHINE%20FOTOGRAFICHE&prod=SL150&cat=426 non l'ho mai provata ma sembra un buon prodotto con un ottimo rapporto qualit? prezzo. |