V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
manzo |
Inserito il - 23 giugno 2006 : 15:14:45 heil?... un consiglio.....
ho deciso di dismettere una vecchia corda da 60m
adesso sono rimasto con 1 beal da 60 da 10,5mm e basta... cosa faccio? la taglio in 2 da 30 e ne compro 2 nuove da 9,5?
ne copro 1 da 60 da 10,4 da accoppiare alla mia?
datemi un consiglio, sono molto attirato dalle 9,5 (peso ridotto) ma la nuova pro canyon ? bellissima......
Manzo |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
andrew78 |
Inserito il - 16 settembre 2008 : 09:40:22 Citazione: .....forse la devi rivedere un po', ? vero, ma anche il diametro ? importante!!!
PURA VIDA guido
ricordate ragazzi che non ? la lunghezza che conta ma come la usi
forse ho sbagliato forum
|
vai_trankillo |
Inserito il - 15 settembre 2008 : 18:08:50 Citazione: ...Indubbiamente devo migliorare la mia tecnica antisfregamento
.....forse la devi rivedere un po', ? vero, ma anche il diametro ? importante!!! 
PURA VIDA guido
|
GGragno |
Inserito il - 15 settembre 2008 : 16:28:44 Ma proprio per questo dovrebbero essere piu' resistenti, invece dici che si spappolano facilmente. Sicuro che non sia colpa dello yoyo?

Sicuramente l'effetto yoyo ha fatto la sua parte, comunque la calza era disintegrata, i trefoli per fortuna ancora intatti. L'accorciamento ha avuto effetto immediato, fin dopo il primo contatto con l'acqua. Prima di queste usavo una 10 della Beal e prima di segarla ho sceso parecchie forre, questa volta ne sono bastate solo ...Indubbiamente devo migliorare la mia tecnica antisfregamento  GGragno |
vai_trankillo |
Inserito il - 12 settembre 2008 : 00:18:37 Oggi ho avuto notizia da un amico che ci dovrebbero essere in vendita corde statiche della salewa, al prezzo modico di 1.25 euri al metro, diametro 10, se e quando ne sapro` di piu`, cioe` quando l`avro` provata.
PURA VIDA guido
|
Igor |
Inserito il - 10 settembre 2008 : 22:40:55 Citazione: In origine erano 75 metri abbondanti cadauna, ho perso una decina di metri! Effetto yo-yo garantito sulle lunghe calate, al primo sfregamente serio hanno ceduto e affondano che ? una meraviglia.
- l'accorciamento era prevedibile, difficilmente e' inferiore al 10-15%. Effetto yoyo: non dovrebbe essere cosi' accentuato, visto che la danno per una elasticita' del 3,6%. Pero', su 50-60m, fosse anche del 2,5% avresti pur sempre 1-1,5 metri di allungamento. Se affondano dipende dal materiale, probabilmente tutto poliestere. Ma proprio per questo dovrebbero essere piu' resistenti, invece dici che si spappolano facilmente. Sicuro che non sia colpa dello yoyo?

Stef

|
GGragno |
Inserito il - 09 settembre 2008 : 12:14:07 Repetto da 9 usate in Reunion: accorciate di brutto! In origine erano 75 metri abbondanti cadauna, ho perso una decina di metri! Effetto yo-yo garantito sulle lunghe calate, al primo sfregamente serio hanno ceduto e affondano che ? una meraviglia. Concludendo dopo Reunion ho 4 corde Repetto...Sono rimasto abbastanza deluso. GGragno |
skeno69 |
Inserito il - 16 maggio 2008 : 12:40:22 Qualcuno ha provato o possiede le corde Repetto??? Che ne pensa?
Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
marcommarco |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 10:34:09 Io , circa venti giorni or sono ho contattato la Resurgence France x conoscere i prezzi di acquisto e spedizione su Bologna di una bobina da 200 mt di Dana10 e mi rispondono cos? :
1) 1 bobine de 200 m?tres de corde KORDA'S Dana 10 blanche : 1.83 euro x 200 m = 366 euros. 2) 1 bobine de 200 m?tres de corde KORDA'S Dana 10 couleur : 2.16 euros x 200 m = 432 euros. Frais de port (livraison en Italie) (poste) : 19.43 euros. Total 1) : 366 euros + 19.43 euros = 385.43 euros. Total 2) 432 euros + 19.43 euros = 451.43 euros. Fermo restando che sicuramente si fanno pagare bene ma che forse ? la corda migliore che ci sia e non mi piace lesinare sulla mia pelle, che la spedizione non costa praticamente nulla xch? le poste francesi sono decisamente meglio di quelle italiane, la domande che sorge spontanea ? : ? poi vero che ai raduni ? + facile trovarle e pagarle di meno ?(non ho mai partecipato a un raduno...sorry). Inoltre se qualcuno fosse interessato a fare un ordine cumulativo ce lo dica, tenendo presente per? che la merce arriver? a Bologna.Bye.
|
Fabiorm |
Inserito il - 21 settembre 2007 : 10:14:14 Grazie a tutti per le considerazioni fatte e i consigli dati, far? tesoro di tutto questo. Buone discese Fabiorm |
franzmc |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 18:56:44 Mi ha fatto una buona impressione, ne abbiamo 2 nel gruppo, fra qualche mese ne sapremo di pi?.
Francesco Michelacci |
Enrico |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 08:55:15 Avevo comprato la tendon al raduno speleo dello scorso anno, dopo un anno e circa 30 discese con un utilizzo molto intenso si ? ingrossata in un punto (circa 7metri dal capo) e quindi ha iniziato a lesionarsi. Per chi c'era, ha potuto vederla (corda e lesione) al Claretto sabato scorso. Nel complesso per? devo dire che ? ottima, molto maneggevole e leggera, sia da bagnata che asciutta.
|
Igor |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 06:50:23 Citazione: ...questa millet, diversamente da altre corde utilizzate nelle medesime condizioni, si ? distrutta .
- azz. Io la uso da due anni, comprese le esercitazioni in parete (abbastanza strapazzanti). Boh? strano. Qualcuno ha altri test recenti? Oppure sono io che le tratto con i guanti? 
Stef

|
davide |
Inserito il - 20 settembre 2007 : 00:21:55 Ho usato una vectran , 4 anni fa. Si ? rovinata molto nel giro di poche uscite.Ci ho anche calato carichi pesanti per diverse cascate;questa millet, diversamente da altre corde utilizzate nelle medesime condizioni, si ? distrutta . |
Igor |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 21:36:15 Citazione:
Quanto valuti la meravigliosa sensazione di tornartene ogni volta a casa con le TUE gambe?
- Franz... stavolta mi sei piaciuto. Giovincelli, lesinate su tutto (moschettoni, imbraghi, zaini, discensori, gadget...) ma NON sulle corde. Qualche decina di euro in meno non valgono l'unica (unica!) vita che ogni volta mettiamo in gioco (gioco!) e gli affidiamo. Antiproiettile e coriacee (NON per manine di fata) le Edelrid. Ottima la Vectran (accorcia poco, ma ne ho testato solo un pezzo), poco elastica e resistente. Ottima (forse eccellente) la Kordas. Cia'
Stef

|
franzmc |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 19:48:21 Vero, ma se pensi che ci attacchi la tua pellaccia sarai felice di sapere se ? roba buona o meno. Io spendo in corde circa 150/180 eu all'anno per fare 40/50 uscite, un'inezia in confronto al carburante e all'autostrada. Dobbiamo cercare canali distributivi che applichino rincari non eccessivi, NON rinunciare alla sicurezza in cambio di qualche soldo. Quanto valuti la meravigliosa sensazione di tornartene ogni volta a casa con le TUE gambe?
Francesco Michelacci |
TekShark |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 19:08:44 rispetto alla kordas costa meno ma 1.90 ? sempre una bella cifra... |
franzmc |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 19:04:41 Citazione: Messaggio inserito da gioffri
io l'ho provata un p? pi? a fondo su calate anche pi? lunghe e posso dirmi solo soddisfatto. Morbida, leggera, poco ingombrante xch? meno di 10mm lo ? di sicuro, nessun effetto yo-yo, nessun allungamento della calza ed economica se rapportata ad altre corde pi? famose...
Ciao. Gianfranco www.x-gatt.com
Parli di Vectran? Per me ? ottima. Anche il prezzo merita, sul sito di Repetto va a 1.90 contro 2.30 della kordas dana.
Francesco Michelacci |
franzmc |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 18:52:39 Per quanto s'induriscano continuo a preferire Edelrid. Tendon ? la corda usata al cresciano con MR, in quella occasione mi pare che si segasse. Ho avuto un'ottima impressione della Millet vectran di Luciano Luciani, il costo ? simile a kordas, leggermente meno morbida, pochissimo allungamento e assorbimento d'acqua quasi inesistente. Ho comperato le mie ultime corde ai raduni speleo, in genere i prezzi sono migliori dei listini.
Francesco Michelacci |
TekShark |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 18:43:53 Alla fine ho comprato la tendon, per ora ci ho fatto un uscita e non sembra male, accorciamento per ora 0% come dichiarato dal produttore(l'ho lasciata anche a bagno 12 ore in acqua tipepida cambiata 5 volte prima di usarla), il peso da bagnata non aumenta di molto sotto carico non ho notato effetto allunagamento (provata su calata max 22m) Per ora mi sembra di aver fatto un buon acquisto, grazie a Gioffi per il consiglio.
Francesco |
chris748 |
Inserito il - 19 settembre 2007 : 18:29:09 Queste le mie esperienze:
Le edelrid diventano cavi d'acciaio, le beal si distruggono facilmente, la mammut ? un buon prodotto ma si accorcia molto e si inzuppa parecchio d'acqua, la korda's costa una tombola ma per il momento sembra buona. Le tendon non le conosco ma puoi sentir Rivadossi..
Chris |