V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Oracolo |
Inserito il - 17 agosto 2012 : 16:15:37 L'11 agosto scorso abbiamo fatto la prob prima discesa di un torrente in alta Val Cellina. Lo stesso non risulta avere un nome ne dalla cartografia regionale 1:5000 ne sulla Tabacco 021 - Dolomiti di Sinistra Piave. Data la soprastante Forcella lo si potrebbe individuare col nome: "Ciol de Caserata".
Da Claut si passa Lesis (pedaggio) e si parcheggia a Pian de Cea. Si prende il sent.376 e si raggiunge Casera Podestine attraversando la Grave da Giere.
Nei pressi della casera scorre il Ciol Mal, risalendolo per un circa duecento metri si arriva alla confluenza col torrente in questione, che poco sopra esce da una stretta gola. Lo scorrimento sembra costante data la presenza di numerose trote.
Dalla casera Podestine si prende il sentiero che passando per i ruderi di casera Parùt conduce alla forcella Caserata ed all'omonima casera. Risaliti circa 300m di dislivello, presso quota 1348m, si interseca un canale aperto in fondo al quale scorre il torrente.
La prima parte (NE-SW) è piuttosto aperta mentre quando la gola piega decisamente ad ovest il torrente diventa un pò più incassato.
In totale sono una decina di calate la più alta delle quali non supera i 30 metri.
Abbiamo attrezzato quasi esclusivamente su massi incastrati nell'alveo, ed oltre ai cordini sono rimasti in loco un chiodo e due spit sulla terzultima calata.
Niente di eccezionale, ma l'ambiente è piuttosto selvaggio pur trovandosi a due passi da Claut.
La forra era stata individuata durante un'escursione di alcune settimane fa dal fiorentino David, che da anni oramai ha assunto il Friuli torrentistico ed escursionistico quale sua destinazione primaria.
A scenderla eravamo in cinque:
David Busatti, Giuseppe Masarin, Roberto Gava (Oracolo), Tullio Bizzotto e Tullio Quaia.
Immagine:
 662,04 KB
Immagine:
 63,51 KB
Immagine:
 97,57 KB
Immagine:
 57,95 KB
Immagine:
 58,71 KB
Immagine:
 78,56 KB
Immagine:
 107,7 KB |
|
|