Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 REGOLAMENTI - ITALIA
 Veneto
 Forre nel parco delle dolomiti bellunesi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Pastikks Inserito il - 19 maggio 2013 : 21:28:18
Ciao,
continua a valere il divieto inerente alla discesa delle forre in zona parco dolomiti bellunesi?

Ciao e grazie
Marco
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
MirkoT Inserito il - 03 ottobre 2023 : 11:40:40

Novità che dipendono dal ministro/ministero.

Immagine:

154,45 KB
MirkoT Inserito il - 27 gennaio 2023 : 10:50:36
Locatelli&co hanno chiesto chiarimenti direttamente al parco con una bella istanza di nove pagine.
MirkoT Inserito il - 27 gennaio 2023 : 10:41:33
Qualcosa dovrebbe cambiare
https://www.engc.it/wp-content/uploads/2023/01/Copia-di-ALLEGATO-A-MiTE_REGISTRO_UFFICIALE_U_0102202_19-08-2022.pdf
skeno69 Inserito il - 23 settembre 2019 : 09:25:58
Haly ha scritto:
Immagine:

150,44 KB


Io rimango sempre della stessa idea:
Haly Inserito il - 19 settembre 2019 : 13:05:44


Immagine:

125,93 KB

Immagine:

227,02 KB

Immagine:

150,44 KB
lorenz Inserito il - 12 luglio 2019 : 08:03:02
Ciao a tutti,
Sapete percaso se ci sono sviluppi in merito alla volontà del parco di riaprire ad alcune forre?
Potrebbe essere l'occasione per trovare un punto di incontro tra la nostra volontà di percorrerle e l'esigenza di ripristinare alcune zone del parco come ad esempio i sentieri di accesso
MicheleeLapo Inserito il - 03 novembre 2018 : 22:19:10
A seguito dell'alluvione del 29-30 ottobre e dalle info di sopralluoghi fatti alle uscite di alcuni torrenti è plausibile che molti armi siano danneggiati o spariti quindi per le future percorrenze degli itinerari (ovviamente fuori dal parco) è consigliabile trapano e ferramenta. Inoltre i danni più rilevanti sono stati causati dal vento che ha abbattuto a zone boschi interi quindi all interno delle forre ci potrebbe essere di tutto. Prestare attenzione

Michele
franzmc Inserito il - 02 novembre 2018 : 14:38:53
Preoccuparsi del canyoning a fronte degli sfortunati accadimenti degli ultimi giorni è certamente fuor di luogo.
A tale proposito la mia riflessione è che a fronte della furia devastante della pioggia e del fango, l'ipotetico " danno " apportato da chi scende torrenti sia meno che infinitesimale.
Peccato che questo non sfiori minimamente il pensiero del burocrate in genere.


Francesco Michelacci
coordinatore regionale per la Romagna.
alberto.galetti Inserito il - 01 novembre 2018 : 12:52:35


Immagine:

76,21 KB
forzaparis Inserito il - 30 ottobre 2018 : 23:28:25
Come sapete c’è parecchio fermento da qualche mese intorno alla situazione del canyoning all’interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, da quando a metà luglio questo ha deciso di adottare gli strumenti necessari per sanzionare chi pratica torrentismo nelle forre del Parco, vietato dalle vecchie norme di attuazione.
Le norme non regolamentavano le sanzioni economiche né indicavano chi potesse comminarle; questo ha lasciato spazio per anni a chi delle norme se ne è sempre fregato, indistintamente torrentisti amatoriali, Guide Alpine e accompagnatori abusivi che, sfrontatamente, hanno bazzicato le zone interdette e pubblicato foto, relazioni e locandine di attività varie, ovviamente mai passate inosservate all’Ente Parco.
Se dal punto di vista etico la scelta del Parco è stata indiscutibile, dal punto di vista del torrentista, chiunque sia, questa è un’altra bastonata; da anni esistono un nuovo Regolamento ed un nuovo Piano del Parco, a cui AIC ha collaborato in prima persona a differenza di chi si è camuffato nei bui reconditi di norme mal scritte. Questi strumenti hanno già stabilito che si potrà tornare a fare torrentismo nel Parco, individuando le aree e quindi le forre percorribili ma, per qualche ragione nota solo a chi dovrebbe approvarli, questi testi, nonostante circa 10 anni di trafile burocratiche in Regione Veneto e al Ministero dell’Ambiente, non sono ancora stati approvati.
Quindi?
Quindi rimangono valide le norme attuative del 2000, torrentisticamente parlando la preistoria.
Per quanto ne sappiamo, dopo la redazione degli strumenti in attesa di approvazione, l’ordinanza dello scorso luglio è l’unico passo concreto che è stato fatto in materia di torrentismo, ed è un passo all’indietro.
Mani legate per il Parco che deve fare fronte da un lato ai trasgressori e dall’altro all’indefinita attesa dell’approvazione dei regolamenti di cui si vorrebbe dotare.
Era inevitabile che questa situazione non potesse andare bene a nessun torrentista del pianeta Terra per cui, al pari di altri, durante l’estate abbiamo contattato l’ente Parco per avere chiarimenti e fare le nostre rimostranze.
Nel frattempo si è creato spontaneamente un gruppo di persone interessate alla causa di cui fanno parte alcune Guide Alpine, membri del CNSAS e titolati AIC; tanti interessi quindi, non sempre collimanti, ma con alla base l’obiettivo comune di sbloccare la situazione in corso.
Una rappresentanza ristretta di questo gruppo lo scorso 12 ottobre ha incontrato il Direttore ed il Vice presidente del Parco e ha presentato una serie di proposte e richieste.
Come AIC abbiamo sicuramente da lavorarci sopra per portare avanti la voce del torrentismo sportivo, in cui non esiste alcun tipo di interesse economico, e ovviamente è nostra intenzione farlo.
Questo è ciò che si può dire al momento, se ci saranno sviluppi saremo i primi a volerli comunicare.
http://www.dolomitipark.it/it/dettaglio.php?id=48955

Il Direttivo
Associazione Italiana Canyoning
Marie Inserito il - 22 ottobre 2018 : 19:12:19
http://www.bellunopress.it/2018/10/22/canyoning-allinterno-dei-confini-del-parco-nazionale-delle-dolomiti-bellunesi/

Ciao,
Marie
CanyonEast Inserito il - 23 luglio 2018 : 19:56:46
non troppo.....
hanno messo un obolo di 50 euro...se ti prendono.....

Immagine:

75,73 KB

http://www.canyoneast.it/
Oracolo Inserito il - 23 luglio 2018 : 14:09:42
SEMBRA DELLE NOVITA' SIANO ARRIVATE ...

OVVIAMENTE PEGGIORATIVE !!!!!

http://db.parks.it/news/allegati/PNDBLnov48955-all1.pdf

MicheleeLapo Inserito il - 02 aprile 2018 : 10:59:53
Ciao,il regolamento del parco è sempre lo stesso.
pelo Inserito il - 02 aprile 2018 : 09:50:10
Buongiorno, appena le condizioni lo permettono, vorrei scendere il Forti-Pisson, penso che avendo un discreto avvicinamento e uscendo all'ingresso del Soffia, non dovrei disturbare nessuno. Ci sono novita' per i divieti?
Pastikks Inserito il - 20 maggio 2016 : 17:09:35
Abbiamo evoluzioni in merito o ancora tutto fermo?
MicheleeLapo Inserito il - 17 febbraio 2014 : 16:56:22
http://www.dolomitipark.it/it/dettaglio.php?id=25311
MicheleeLapo Inserito il - 21 maggio 2013 : 18:35:00
ciao Marco
sì è ancora vietato,ma da 2 mesi hanno cambiato il direttore...speriamo

Michele
seba Inserito il - 20 maggio 2013 : 09:46:57
yez .hanno cambiato vertice , ma tutto resta come prima

byez Seba

Broili Sebastiano
C.R Friuli Venezia Giulia
friuliveneziagiulia@canyoning.it
348 6965069

CanyonEast
https://www.facebook.com/groups/106940946001143/

LINK AL CATASTO AIC
http://lnx.canyoning.it/index/regioni

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000