Autore |
Discussione  |
marcommarco
Torrentista Grafomane
    
 Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2008 : 23:43:47
|
20 ottobre 2008, da bagolino a Ponte Caffaro. Una sassaia infinita, una pietraia maledetta. Da dio e dagli uomini.
 (seguir? report, forse)
|
|
chris748
Torrentista Grafomane
    
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Cittā: Corciano
579 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 11:40:42
|
Dio continua a punirti!!!  
Chris |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 16:15:20
|
Torrente Caffaro basso ovvero ?Indiana Jonese e la pietraia maledetta?
Prefazione: Se fossimo torrentisti ?veri?, ma basterebbe essere persone di buon senso, avrebbe dovuto farci riflettere il fatto che del Caffaro basso, cio? del tratto che va da Bagolino a Ponte Caffaro, non si trovi traccia su nessuno dei principali siti di torrentismo. Avrebbe dovuto farci preoccupare anche il fatto che le uniche indicazioni fruibili davano un dislivello di soli 190 mt su ben 3400 di sviluppo. Ma siamo dei deficenti e per l?ennesima volta ne abbiamo pagato il prezzo.
Cronaca :
Solito orario demenziale, mezzanotte circa, di domenica 19 ottobre...
- Brodi? - Ol? - allora? - andiamo? - si. - e dove? - Grigno ? dico io - navetta di 25 km e una macchina sola - ...azz - allora Resio, un ora circa di avvicinamento. Non ? vicinissimo ma se partiamo presto... - Sabba ? senza macchina - Ancora? morti sua....lo chiamo...
- Sabba? - oh! - quindi? - quindi vengo in treno (da cesena, ndr) - si e per essere in stazione a Bologna alle 6 di mattina cosa fai? dormi in stazione stasera? - ce la faccio ce la faccio - vabbh?, se lo dici tu. Bye a domani.
Poche ore dopo, ore 5:00 di luned? 20 ottobre
Bip bip bip bip bip ...maledetta sveglia, penso mentre le tiro una manata che la ribalto gi? dal comodino...ieri sera poi ho fatto tardissimo e sono a letto si e no da tre ore...
Ore 5:05 di luned? 20 ottobre
Pling! sms : Treno soppresso per eccessivo ritardo, prendo il successivo, arrivo alle 7,15
caspiterina! mi dico. Non arriveremo mai al Resio a un orario decente, alle 7 di luned? mattina in stazione ci sar? l?inferno...traffico ovunque e ormai alla sera fa buio presto. Chiamo Brodi, lo avviso del ritardo di Sabba e posticipiamo l?appuntamento di un ora.
Ore 6:00 di luned? 20 ottobre
Bip bip bip bip bip ...maledetta sveglia, penso mentre le tiro una manata che per? va a vuoto perch? ? rimasta per terra da prima...
Ore 7:15 di luned? 20 ottobre Siamo in stazione a recuperare Sabba che sembra un extracomunitario clandestino, barba lunga e sguardo ?strano?...lo capisco: si ? presentato in stazione a Cesena alle 5 (si ? quindi alzato alle 4!). L? ha scoperto che il treno era stato cancellato e l? ha atteso fino alle 6 che ne arrivasse un altro. Zaino, corda e tutto quanto...che sbattimento... Lo facciamo accomodare nel sedile posteriore della diligenza (la Multipla di Brodi), un posto talmente stretto e scomodo che faticherebbe a starci anche un nano del circo Togni, probabilmente perder? l?uso delle gambe, ma tant??...ormai ? spaccato...tanto vale che si sacrifichi lui! (w gli amici) Durante il viaggio analizziamo le guide che ci ciamo portati, quella di Pascal e quella di Biondi-Skeno-Cacace. Concordiamo che per il Resio ? troppo tardi e optiamo per una variazione di percorso. Si tratta solo di definire quale, i canyon sul Garda oramai li abbiam fatti tutti e comunque abbiamo sempre solo una macchina...Leggo a voce alta relazioni su relazioni, Brodi guida e scarta quasi automaticamente ogni ipotesi mentre Sabba dietro in stato di semi-incoscenza e con un inizio di cancrena agli arti inferiori ripete catatonico la stessa parola da quasi due ore : tuffi tuffi tuffi... Vaglielo a spiegare che non ? cos? semplice... Alla fine la scelta si riduce a due uniche opzioni : Albola (gi? fatto, niente tuffi e molto breve) o Caffaro che sulle guide ha una descrizione simpatica, mai fatto, con navetta di 12 km ca che per? alla pi? brutta decidiamo potremmo fare anche a piedi o cercando un passaggio).
Decidiamo x il Caffaro. Arriviamo a Ponte Caffaro alle 10,45. Brodi scende dalla diligenza e si avvicina ad una fermata dell?autobus, io mi sgranchisco le gambe e Sabba resta in auto oramai privo dell?uso delle stesse. Brodi esulta : c?? un pulman che passa alle 11,18 e che porta a Bagolino! ? il nostro! Facciamo il ticket, corriamo al bar x mangiare qualcosa ma ? rimasta una sola unica misera brioche plasticosa che ci dividiamo in tre da buoni fratelli, corriamo a cambiarci e saliamo in corriera. Lo spettacolo che offriamo ? quanto meno indegno. Sabba e Brodi col braghino corto e il corpetto, io con la salopette. Pi? tutto il materiale. Qualcuno ci guarda stupito, qualcuno schifato. Scopriamo che bisogna anche cambiare corriera ma la coincidenza arriva subito e dopo venti minuti siamo in quel di Bagolino a cercare l?accesso del torrente. - Ricordatevi che la guida dice che ? molto scivoloso- dico mettendo il primo piede sul greto. Non faccio in tempo a finire la frase che gi? sto scivolando e dietro di me anche Brodi tenta un salto mortale triplo carpiato per evitare di spaccarsi la testa.... Porca troia ? esclamiamo all?unisono- ma cos???? Non ? che si scivola, di pi?, molto ma molto di pi?...avete presente un bimbo che si mette per la prima volta i pattini? ecco una roba del genere. Anche i sassi apparentemente asciutti sono ricoperti da un invisibile strato di ?olio?, difficilissimo stare in piedi...cominciamo bene... Fa freddino e finalmente partiamo, memori della guida (torrente acquatico, nuotate, tuffi, toboga ecc.) scafandrati come mai, manco fossimo sul Bianco, con tanto di cappuccio gi? in testa.
Ore 12,20 : inizia la marcia nel greto, ancora poco inforrato e con diversi canali allagati un p? monotoni. Ore 12,50 : continua la marcia nel greto, ancora poco inforrato e con diversi canali allagati piuttosto monotoni. Ore 13,10 : continua la marcia nel greto, ancora poco inforrato e con diversi canali allagati decisamente monotoni. Ore 13,30 : continua la marcia nel greto, ancora poco inforrato e con diversi canali allagati che hanno proprio rotto i maroni. Io sono l?unico pirla che continua a indossare il cappuccio che ormai mi si ? incollato alla testa. Ore 13,50 : continua la marcia nel greto, un filino pi? inforrato e con diversi canali allagati che ormai malediciamo invocando siccit? perenne per questo torrente.
Di tuffi nemmeno l?ombra, o almeno degni di questo nome e a meno che non li si voglia proprio andare a cercare ravanando sui fianchi della forra e rischiando l?osso del collo per buttarsi da altezze ridicole...la scivolosit? persiste alla grande e finora non abbiamo fatto altro che camminare, camminare, camminare e... nuotare.
Ore 14,40 : continua la marcia nel greto, finalmente assomiglia a una forra, i canali adesso son laghi e le nuotate continuano ad alternarsi tra lunghe scarpinate sull?olio e infide piccole disarrampicate. Bisogna dire che almeno il panorama ? carino e ogni tanto si raccoglie qualche idilliaco scorcio, il panorama ? addolcito dai colori autunnali e dalle foglie rosse e gialle che dall?alto cadono a migliaia.
Ore 15,00 : continua la marcia nel greto (soccia che due maroni!!) e arriamo alla prima calata, ben 11 metri !! E? talmente tanto che camminiamo che ormai ci siamo dimenticati come si fa a calarsi... Da qui e per circa mezz?ora/tre quarti d?ora il percorso si fa interessante, si trovano qualche calatina e due o tre tuffi simpatici, poi dopo non pi? di 3-400 mt si gira l?angolo e...si capisce che ? stata solo una breve parentesi, le pareti tornano ad abbassarsi, il greto si allarga e davanti a noi si stende la solita maledetta pietraia. Quindi....continua la marcia nel greto...
Ore 16,15 : continua la marcia nel greto che si allarga ulteriormente, i laghi anche, il fondo ? sempre scivoloso (ma un p? meno) e arrivano pure le alghe, belle filamentose e marroni...uno spettacolo...l?ambiente ? ormai quello tipico della palude e avanziamo nell?acqua con le braccia alzate stile vietcong, passando per i canneti e cercando di evitare le sabbie mobili nascoste...
Ore 17,00 : continua la marcia nel greto (mamma mia...), arriviamo alla briglia finale e finalmente un tuffo, mi lancio con tanto di rincorsa all?urlo liberatorio di ?VAFFAN....!!?
Usciamo dalla centrale idroelettrica chiedendo agli addetti di passare dalla galleria per evitarci gli ultimi duecento metri di sassaia infame, permesso accordato grazie ai nostri volti imploranti e stravolti, e ci ritroviamo finalmente davanti alla nostra auto.
Conclusioni : - 4,30 h di percorso, 3 calate ridicole, 4 tuffi, toboga zero - 3400 mt di pietraia scivolosa e scarpe consumate (come i maroni del resto) - acqua accettabile ma nemmeno tanto pulita, le acque cristalline citate dalle guide sono un mero ricordo di anni passati (copertoni, residui urbani e da met? in poi alghe a gog?) - se qualcuno vi sta sul caspiterina e volete fargliela pagare, ditegli che ? un bel canyon e mandatecelo.
N.B. Ovviamente quanto riportato ? stato un p? esagerato per metterla in ridere. Il ?canyon? in realt? regala scorci interessanti, in diversi punti il paesaggio non ? affatto male e magari fatto in estate col sole risulta anche essere divertente. Probabilmente anche con una portata idrica maggiore le cose cambierebbero in meglio rendendo possibile anche qualche toboga, ma in questo caso ? cosigliato l?uso del canotto!! Certo, da un punto di vista ?sportivo? l?interesse ? pressoch? nullo ma se vi piacciono le passeggiate allora ? l?ideale. Diversi tuffi, anche alti, sono fattibili andandoli a cercare e ravanando un p? (assai). Resta il fatto che se non vi va di scarpinare/nuotare...avete sbagliato torrente. Come noi del resto.
P.S. Cito testualmente dalle relazioni delle guide :
Pascal: ?lunga e profonda forra che perde interesse solo verso la fine...V3 A4 III? ...e meno male! meglio sarebbe : lunga e poco profonda forra che perde interesse dopo i primi tre metri...V0 A9 II
B.S.C: ?...bella forra, molto acquatica con diverse possibilit? di tuffi e toboga...l?acqua ? molto pulita? Anche qui meglio sarebbe: forra carina, molto acquatica con diverse possibilit? di tuffi microscopici e con toboga fattibili in caso di piena...l?acqua ai tempi della guerra del 15-18 pare fosse molto pulita.
   Si scherza, suvvia! e BuOnE fOrRe a TUTTI !
|
 |
|
siu
Torrentista Loquace
 
Prov.: Milano
Cittā: Vignate
82 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 13:15:54
|
wowowoow! e pensare che avevamo anche noi una mezza idea di fare il caffaro sabato... per fortuna abbiamo deviato su altro in zona!  rio val e palvico con sole, acqua , belle calate e buona compagnia! vedi ad andare in forra mentre noi lavoriamo.... hehehe
|
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 14:35:23
|
...la prossima volta ti invito a venire con noi...cos? ti passa la voglia di ridere...    ciao  |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 15:11:45
|
Il caffaro colpisce ancora! Gia' io e PG anni fa rimanemmo truffati dall'allora caffaro alto ( 3 calate ) poi rivelatosi medio in seguito all'apertura/scoperta del vero caffaro alto.
La verita' e' che per quanto possiamo avere gusti diversi, esistono forre da NON fare e da sconsigliare caldamente se per sfiga capitasse di imbattervisi.
La cosa migliore sta nel saper leggere tra le righe delle relazioni, forse vi avrebbe detto meglio una scarpinata ( autostoppata ) di 25 km al grigno per la navetta, piuttosto che 3 ore di sterile progressione lungo il caffaro.
Guardate il lato positivo, ci sono ampi margini di miglioramento.  
Franz M |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 22 ottobre 2008 : 15:32:50
|
Citazione: forse vi avrebbe detto meglio una scarpinata ( autostoppata ) di 25 km al grigno per la navetta, piuttosto che 3 ore di sterile progressione lungo il caffaro.
ci puoi giurare... |
 |
|
andrea mutti
Torrentista Neofita

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Cittā: Brescia
16 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 15:41:36
|
Ciao a tutti, mi dispiace che non vi sia piaciuto l'ambiente per m? ? molto carino sicuramente non un posto da tuffi ma carino sicuramente da fare pi? di molti altri. L'ho scieso anni fa (e non era il 15-18) e l'acqua era molto pulita e abbondante. Ma non ? che vi siete rotti le balle solo perche vi siete attardati a raccogliere licheni e legnetti? ore 4.30 mi sembra propio tantino per il caffaro. Se vi volete rifare con il caffaro andate a fare la parte alta partendo dal pasere di val dorizzo ? vero che ci sono solo quattro cascate degne di questo nome ma tutte saltabili fino a 28 mt. Dopo pero non lamentatevi che sono troppo alti.
|
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 16:03:56
|
  no...non ? che non ci sia piaciuto l'ambiente, anzi, come ho gi? detto ? anche piuttosto bello...ad averci rotto le balle ? l'interminabile scarpinata nel greto che lo rende pi? simile ad un trekking che alla discesa di un canyon! Il mio ? stato un racconto volutamente forzato! ...cosa ci vuoi fare? mi piace ridere...
PS : da 28 non mi butto nemmeno col paracadute NB : complimenti per il tuo avatar...ipnotico, direi. |
 |
|
andreamutti
Torrentista Neofita

Prov.: Brescia
4 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 18:30:47
|
Si capiva che era skerzoso, ma rischia che nessuno ci vada quando le condizioni sono buone. Ciao |
 |
|
siu
Torrentista Loquace
 
Prov.: Milano
Cittā: Vignate
82 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 19:11:17
|
hehhe, dai marcomarco!! ma il torrente lo scelgo io!!! 
|
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 19:23:35
|
Citazione: Messaggio inserito da andreamutti
Si capiva che era skerzoso, ma rischia che nessuno ci vada quando le condizioni sono buone. Ciao
Guarda, se uno abita da quelle parti o passa dal di la' per i casi suoi e ha voglia di farsi una scarpinata, potra' pure andarci a fare un giro. Se invece si sfacchina una carrettata di km alla ricerca di una bella forra, ha il diritto di sapere a cosa va incontro.
Quindi, condizioni buone o meno, o l'ambiente e' di una bellezza superlativa o e' una lunga scarpinata dai contenuti tecnici limitati, una ciofeca come altre.
A questo punto, non essendoci mai andato, chiedo: Dato per assodato che sia un percorso sub orizzontale, tipo rio cannobino, la progressione e' un continuo scendere e disarrampicare fra massi e marmitte come all'avello, o una noiosa e scomoda passeggiatona completamente priva d'impegno qualsiasi?
FM
Franz M |
 |
|
settembre52
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Roma
Cittā: Roma
448 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 19:24:02
|
Caro Comandante, cambia avatar cosi' in B&W sei troppo negativo, metti una foto a colori, qualcuno te ne avra' pur fatta una decente, e levati quel passamontagna potresti vedere a colori anche Prodo!
P.T. |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 23 ottobre 2008 : 21:11:08
|
Citazione: la progressione e' un continuo scendere e disarrampicare fra massi e marmitte come all'avello, o una noiosa e scomoda passeggiatona completamente priva d'impegno qualsiasi?
La seconda che hai detto. Senza timore di smentita ed esclusa la parte centrale di ca. 30-40 minuti.
Citazione: Caro Comandante, cambia avatar
Non si pu?! Una fede ? una fede.
|
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 13:12:33
|
Citazione: Messaggio inserito da marcommarco
Non si pu?! Una fede ? una fede.
Ma vuoi mettere cosi'?
Immagine:
 40,26 KB
Franz M |
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 14:13:30
|
...la S di B.S.C. sono io?

Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 14:32:38
|
Citazione: Messaggio inserito da franzmc
Citazione: Messaggio inserito da marcommarco
Non si pu?! Una fede ? una fede.
Ma vuoi mettere cosi'?
Immagine:
 40,26?KB
Franz M
decisamente meglio la foto dell' avatar
byez Seba Coord. regionale FVG |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 14:57:17
|
Citazione: decisamente meglio la foto dell' avatar
so da tempo della vostra ricchionaggine e quindi ? normale che preferiate la foto di un bel ragazzo come me piuttosto del duro SubComandante Marcos...ma parafrasando il buon Sordi nel 'Marchese del Grillo':' Lui ? lui e io non sono un caspiterina!' ...comunque ci penser?...
Citazione: ...la S di B.S.C. sono io?
Yessssssss  |
 |
|
beppe
Torrentista Introverso

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Cittā: storo
36 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 17:35:56
|
Ciao ragazzi, all' incirca a met? agosto ho percorso anch'io il caffaro. Vi devo dire che ? stata dura uscirne interi. l' acqua dalla met? fino alla centrale era un p? troppa. A circa met? fiume esiste la presa che scende con l' acqua dal maniva. Per lavori alla centrale ,a mezza via per salire a bagolino, l'acqua veniva tutta deviata nel fiume. non vi dico che esperienza! Per fortuna tutto bene... Abbiamo fatto un p? di pi? dei 3 salti ma solo per riuscire a lasciarci alle spalle i vortici! PS: alla presa della centrale finale, (per capirci dove si fa l' unico tuffo decente) l' acqua usciva sopra le varie paratie e non solo al centro dove esce al solito. ciao ragazzi  |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 18:19:51
|
...azz!! complimenti! |
 |
|
andreamutti
Torrentista Neofita

Prov.: Brescia
4 Messaggi |
Inserito il - 24 ottobre 2008 : 18:44:41
|
Accidenti, pi? che dei torrentisti mi sembrate tanti culi, credevo che l'unico torrentista dell'altra sponda fosse il mio amico macio... Forse ? meglio che smettete di andare per fossi e andate un pochino pi? a fighe, non ? nei canyon che si bagnano. Comunque se capitate dalle parti del caffaro andate a farlo sia l'alto che il basso, in primavera ? propio bello. Ciao a tutti |
 |
|
Discussione  |
|