Autore |
Discussione  |
|
Matly
Moderatore
   
.JPG) Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittā: Stroncone
350 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 11:56:05
|
Guanti in neoprene.....anche MONTURA pensa al torrentismo....con il nuovo guanto chiamato "TORRENT GLOVE"!! saranno disponibili nei negozi da ottobre 2009 al prezzo di listino di 62,00 euro!!
Immagine:
 26,98 KB
Fra Gruppo SpeleoCanyon Stroncone
|
|
forzaparis
Amministratore
   
.jpg)
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Cagliari
442 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 13:21:45
|
Un po' cari.... a meno che non abbiano veramente delle doti di robustezza eccezzionali e durino veramente per tante forre! Ma.. ho i miei dubbi...
Guido Gruppo Spaccaforra Canyoning Sardegna |
 |
|
dirtsee
Torrentista Seriale
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Cittā: trieste
172 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 13:52:49
|
assomigliano ai guanti per barca a vela , Dechatlon li vende a 18 euro
Immagine:
 5,78 KB
L'acqua stagnante non ? buona da bere , solo quella che scorre ha un buon sapore ciao dirtsee www.canyoningalpigiulie.com
|
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2139 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 14:04:57
|
62 euro... aha hah aha ahahahahahahahahhaa
Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
 |
|
Igor
Torrentista Seriale
  

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce
109 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 15:24:45
|
Citazione: ... 62,00 euro!!
- mortacci! ...................

Stef

|
 |
|
pablog
Amministratore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Cittā: Ravenna
790 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 15:55:27
|
 62 euri mi paiono tanti, o durano veramente tanto o non ne venderanno molti.
Quelli da barca a vela durano poco.
Io se non e' troppo freddo uso dei guanti senza dita di pelle (tipo ferrata) che Dechatlon vende per la barca a vela a circa 10/12 euri. Quando e' freddo uso dei guanti in neoprene da 3 mm del Dechatlon da circa 12 euri, non durano molto...
ciao Pablo |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 16:08:09
|
intanto vorrei sapere chi glieli ha testati
..io uso dei normalissimi guanti da lavoro resistenti agli acidi, in pratica quelli con il palmo plastificato , dal costo max di 10 euro... basta tagliare la punta delle prime 3 dita per avere pi? manualit? mi durano una stagione abbondantemente
i guanti in neoprene li uso solo in rare situazioni dove fa veramente freddo presi a meno di 20 euro, solo che sono parecchio scomodi per lavorare
tutti gli altri guanti tipo vela si distruggono in 10/20 uscite e costano uno sproposito
con i 62 euro di montura faccio scorta di guanti per 10 anni
byez Seba Coord. regionale FVG |
Modificato da - seba in data 13 febbraio 2009 16:09:04 |
 |
|
forzaparis
Amministratore
   
.jpg)
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Cagliari
442 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 17:05:54
|
Io uso i guanti da ferrata della kong, quelli con il rinforzo in kevlar sul palmo, durano parecchio e si manovra tutto abbastanza facilmente, per circa 15 euro mi sembrano la soluzione migliore quando non fa freddo. Da quest'anno in inverno sto usando dei normalissimi guanti in neoprene (10-15?) non durano molto, i polpastrelli si sono consumati quasi subito, ma devo dire che questo piccolo accessorio mi ha letteralmente cambiato il confort termico in forra, anche a costo di comprarmi un paio di guanti ogni 5 forre, li voglio sempre, in inverno non c'? paragone ti cambiano letteralmente la giornata, d'altronde la maggior parte del calore corporeo se ne va dalle estremit?. Analogamente da quando ho provato i calzari da 5mm non li ho piu abbandonati. Adesso voglio provare i guanti in neporene della kong, sempre con il palmo con il rinforzo in kevlar che si trovano a meno di 20?. Francamente non riesco a capire cosa abbiano di sconvolgente questi Montura per farli pagare 62??
Guido Gruppo Spaccaforra Canyoning Sardegna |
 |
|
chris748
Torrentista Grafomane
    
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Cittā: Corciano
579 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 17:07:39
|
bh? il prezzo ? ridicolo!!! Avranno un neoprene particolare, tutto quello che vuoi.. ma sinceramente 62 euri mi fanno ridere... 35 euro ci compro calzari da 5mm e guanti da 3.. nemmeno di pessima qualit? poi...
Mi spiace, ma il fiorellino trentino deve abbassar i prezzi se vuol vender nel nostro mondo...
Chris |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 17:39:00
|
Ho provato molte paia di guanti, per i piatti ( rinforzati), da giardinaggio, da ferrata, da lavoro e in neoprene. E' mia opinione che acquisendo una buona manualita' se ne possa fare a meno per quanto riguarda il proteggere le mani durante le manovre di corda, diversa cosa e' il freddo, indispensabili da ottobre a maggio. Per quello utilizzo i guanti in neoprene, non mi sono mai piaciuti granche', riparano degnamente ma impicciano abbastanza. Aiutano assai nell'attraversare a nuoto pozze significativamente lunghe. Dopo un primo paio sbudellati in breve tempo, ho adottato quel minimo di attenzione che mi permette per ora di continuare con un secondo paio del tutto intonsi gia' da molte forre. Li ho pagati 12 euro al decathlon. Con la stessa attenzione ho abbandonato le ginocchiere ed effettivamente per ora non ne avverto la mancanza, le ginocchia della muta che uso dalla primavera sono del tutto sane.
Franz M |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 13 febbraio 2009 : 18:04:25
|
Io, come diversi altri e dopo svariati tentativi, mi sono attestato su questi :

Decathlon, euro 17,90
Non sono malissimo come protezione dal freddo ed avendo due dita 'tagliate' permettono di manovrare decentemente. Difetti : durano poco (10-15 forre max), si impregnano abbastanza. |
Modificato da - marcommarco in data 13 febbraio 2009 18:05:08 |
 |
|
Matly
Moderatore
   
.JPG)
Regione: Umbria
Prov.: Terni
Cittā: Stroncone
350 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2009 : 09:55:19
|
Secondo me,il guanto ? stato elaborato dallo stesso tester che ha fatto i guanti per Kong!!...vedendoli vicini sono praticamente identici nella robustezza e nella forma! L'unica differenza st? nel materiale che riveste il palmo interno della mano, quelli di Kong sono in Kevlar(resistente, ma rigido) quelli di Montura sono in tessuto simil pelle (pi? morbidi) le cuciture sembrano appena pi? curate!!..
Fra Gruppo SpeleoCanyon Stroncone |
 |
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Cittā: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 14 febbraio 2009 : 11:26:23
|
France ti sei dimenticato di dire che nei 62,00 ? compresa la garanzia a vita del prodotto, si concrezionano sulle mani per sempre, tra l'altro la garanzia ? scritta col fuoco sulle notre mani       |
 |
|
|
Discussione  |
|