Autore |
Discussione  |
|
andrew78
Torrentista Grafomane
    

1001 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2010 : 12:58:42
|
per intenderci è la valle in cui si getta il bares, il percorso torrentistico è a monte del crotto dangri, sceso nel pomeriggio di sabato 17/7/10 con la fede in 2,5h e 45 di avvicinamento (molto panoramico), portata ok armi pochi e speditivi alcuni su naturale, noi non abbiamo aggiunto nulla. la prima patre aperta e sub orizzontale abbastanza larga caratterizzatta da dislivelli creati da enormi massi. la seconda più verticale e inforrata, molti tuffetti e qualche piccolo toboga intramezzati da 6 calate di qui 3 obbligatorie.
ps portata Bares congrua alla discesa.
andrew78 FONDATORE DEI R.I.G :-) andrew.forni@tiscali.it
|
Modificato da - andrew78 in Data 20 luglio 2010 00:39:08
|
|
pizmao
Torrentista Grafomane
    

Prov.: Milano
Città: Milano
826 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2010 : 15:23:38
|
ps Portata Barese????? Uè tremaoun!
uhau huah ua hau ha uha uha uha uh
|
 |
|
andrew78
Torrentista Grafomane
    

1001 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2010 : 00:52:08
|
Senta Santamaria con quel cognome da africano pensa di poter prendere pel cuculo io me medesimo stesso!!!    
Mi scuso con gli africani per il velato paragone col Santamaria  
Comunque secondo la signora del crotto, alla mia domanda di come fosse il bares ha risposto che non c'era più h2o sulle montagne! E che era gia passata altra gente nelle settimane precedenti.
andrew78 FONDATORE DEI R.I.G :-) andrew.forni@tiscali.it |
 |
|
cocis81
Torrentista Loquace
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Pergine
56 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2017 : 09:49:34
|
Forra sorprendentemente bella e molto acquatica. Le descrizioni trovate non rispecchiano a mio parere questa forra. Avvicinamento:1 ora Progressione:4 ore Rientro: 10 min Numero calate: 13
La forra inizia calandosi dal ponte sopra la briglia in sinistra orografoca per poi trovare un ancoraggio singolo sul massone. Si continua con un ora e mezza di progressione nel fiume con numerose dissarrampicate per poi trovare la prima calata. Da qui la forra cambia decisamente carattere e ci aspettano delle calate mozzafiato in pozze di colore smeraldo ed una portata molto importante ci accompagna fino alla fine.
IMPORTANTE: NON TUTTI GLI ANCORAGGI MANTENGONO UNO STANDARD ALTO,MOLTI SONO SINGOLI E QUALCHE CALATA VIENE FATTA SU CHIODI DA ROCCIA. IN PARTICOLARE TROVERETE UNA CALATA CON UN SINGOLO ARRETRATO SULLA DESTRA. QUELL' ARMO PORTEREBBE DIRETTAMENTE NEL FLUSSO E NON È RACCOMANDABILE USARLO PER SCENDERE. SI PUÒ INVECE,A SECONDA DELLA PORTATA, USARLO PER RAGGIUNGERE UN TERRAZZINO A DESTRA DA DOVE SI PUÒ TUFFARE. IN ALTERNATIVA SULLA SINISTRA BEN MIMETIZZATI CI SONO 2 CHIODI DA ROCCIA CON RAGNO DI CORDA UTILIZZABILI PER LA DISCESA.
VALUTARE BENE LA PORTATA, NOI SIAMO SCESI IN UN PERIODO DI SICCITÀ E LA FORRA AVEVA PIÙ O MENO 400L/S
Lorenzo, Vanessa,Tom, Michele 16/07/2017 CANYONEAST
Immagine:
 85,34 KB
Immagine:
 539,47 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|