Autore |
Discussione  |
zeb
Torrentista Grafomane
    

Prov.: Terni
Città: montefranco/spoleto
1352 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 19:35:11
|
ora va meglio dafne!! cancella il post della foto dove si vede la natura erborea di riancoli! |
 |
|
dafduff
Torrentista Introverso


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: arsoli
30 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 19:35:38
|
dove passa il sentiero che da sotto arriva alla zona inforrata? ieri ho girato un pochino ma non l'ho individuato .... |
 |
|
zeb
Torrentista Grafomane
    

Prov.: Terni
Città: montefranco/spoleto
1352 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 19:39:41
|
Mai fatto!Personalmente preferisco il percorso classico con navetta! francesco(lu sorge)GRUPPO ZOMPAFOSSI MONTEFRANCO |
 |
|
dafduff
Torrentista Introverso


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: arsoli
30 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 19:40:23
|
| zeb ha scritto:
ora va meglio dafne!! cancella il post della foto dove si vede la natura erborea di riancoli!
|
seeeeeeeeee non immagini dove sono passata per arrivare lì ... lo lascerei a testimonianza del percorso fatto  |
 |
|
zeb
Torrentista Grafomane
    

Prov.: Terni
Città: montefranco/spoleto
1352 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 19:41:44
|
AHAHAHHAHAH mancavi solo tu nel gruppo!AHHAAHHAHA |
 |
|
dafduff
Torrentista Introverso


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: arsoli
30 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 19:59:37
|
| dafduff ha scritto:
| zeb ha scritto:
ora va meglio dafne!! cancella il post della foto dove si vede la natura erborea di riancoli!
|
seeeeeeeeee non immagini dove sono passata per arrivare lì ... lo lascerei a testimonianza del percorso fatto 
|
ne parlava il tipo alto con la barba (non ricordo il nome )ma non ho prestato abbastanza attenzione ...  |
 |
|
zeb
Torrentista Grafomane
    

Prov.: Terni
Città: montefranco/spoleto
1352 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2012 : 22:25:19
|
ti riferisci a ponziani allora devi chiedere nella mainglist aic lui nn frequenta il forum!cmq trovi le info sulla 1pagina del post e se guardi bene nella sez.lazio cè un post dal titolo riancoli ingresso dal basso! |
Modificato da - zeb in data 15 marzo 2012 22:37:04 |
 |
|
dafduff
Torrentista Introverso


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: arsoli
30 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 15:00:02
|
| zeb ha scritto:
ti riferisci a ponziani allora devi chiedere nella mainglist aic lui nn frequenta il forum!cmq trovi le info sulla 1pagina del post e se guardi bene nella sez.lazio cè un post dal titolo riancoli ingresso dal basso!
|
visto ... la prox settimana faccio un tentativo ... ma sta storia degli ordigni inesplosi??? ma dopo il ritrovamento del primo non è stata fatta una bonifica???? |
 |
|
zeb
Torrentista Grafomane
    

Prov.: Terni
Città: montefranco/spoleto
1352 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 15:11:36
|
| dafduff ha scritto:
| zeb ha scritto:
ti riferisci a ponziani allora devi chiedere nella mainglist aic lui nn frequenta il forum!cmq trovi le info sulla 1pagina del post e se guardi bene nella sez.lazio cè un post dal titolo riancoli ingresso dal basso!
|
visto ... la prox settimana faccio un tentativo ... ma sta storia degli ordigni inesplosi??? ma dopo il ritrovamento del primo non è stata fatta una bonifica????
|
Questo me lo chiedo anche io?! cmq è già stato attivato il cr lazio mirco rossi di verificare..la prox settimana volevamo venirci anche noi ci si sente!! fra |
 |
|
dafduff
Torrentista Introverso


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: arsoli
30 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2012 : 15:50:23
|
| zeb ha scritto:
| dafduff ha scritto:
| zeb ha scritto:
ti riferisci a ponziani allora devi chiedere nella mainglist aic lui nn frequenta il forum!cmq trovi le info sulla 1pagina del post e se guardi bene nella sez.lazio cè un post dal titolo riancoli ingresso dal basso!
|
visto ... la prox settimana faccio un tentativo ... ma sta storia degli ordigni inesplosi??? ma dopo il ritrovamento del primo non è stata fatta una bonifica????
|
Questo me lo chiedo anche io?! cmq è già stato attivato il cr lazio mirco rossi di verificare..la prox settimana volevamo venirci anche noi ci si sente!! fra
|
se venite ci sono anche io ... |
 |
|
mircoros
Torrentista Loquace
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Fonte Nuova
71 Messaggi |
Inserito il - 17 marzo 2012 : 10:04:14
|
Personalmente preferisco l'ingresso dalla mola anche se un pò noioso, quello dal basso è un'ottima alternativa se non c'è la seconda macchina per la navetta. E' un sentiero su tracce di passaggio di cinghiali che in 50 minuti circa porta esattamente alla parte più inforrata. Si entra dall'uscita e si prosegue dritti sulla destra (NO a sinistra verso il torrente) fino a oltrepassare un fossetto asciutto poi a sinistra si sale per la massima pendenza fino ad una selletta da lì si segue il sentiero, si oltrepassano delle roccette un pò esposte aiutandosi con una corda fissa e dopo poco si giunge ad un primo canalone che discendendolo porta a monte delle 2 calate da 8m (può essere usato come via di fuga, sulla destra si vede un grottone usato dai cinghiali come riparo), si arriva al secondo canalone che in ripida discesa per circa 50m porta al torrente. Tutto il sentiero era stato segnato nel 2009 con ometti e bolli blu.
Immagine:
 204,82 KB
L'ordigno l'ho trovato io all'interno della forra nel punto che si vede nella foto che hai postato, era simile ad una bottiglia d'acqua lungo circa 30cm, sicuramente poteva essere potenzialmente pericoloso ma dopo più di 60 anni che era lì era ricoperto da ruggine, poi se ne era occupato Filippo che era con me, di fare la denuncia ai Carabinieri e farlo rimuovere (è stato fatto brillare all'uscita). Gli artificieri che sono intervenuti dissero che probabilmente quella zona non era stata bonificata (bonificata l'interno della forra???). Non credo che da allora abbiano fatto una bonifica accurata comunque mi sono attivato per sapere come è la situazione ora e appena ricevo risposta vi informo, nel frattempo occhio a dove mettete i piedi .
Ciao Mirco CRLazio mircoros@tiscali.it
|
Modificato da - mircoros in data 17 marzo 2012 10:07:37 |
 |
|
dafduff
Torrentista Introverso


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: arsoli
30 Messaggi |
Inserito il - 17 marzo 2012 : 15:19:31
|
| mircoros ha scritto:
Personalmente preferisco l'ingresso dalla mola anche se un pò noioso, quello dal basso è un'ottima alternativa se non c'è la seconda macchina per la navetta. E' un sentiero su tracce di passaggio di cinghiali che in 50 minuti circa porta esattamente alla parte più inforrata. Si entra dall'uscita e si prosegue dritti sulla destra (NO a sinistra verso il torrente) fino a oltrepassare un fossetto asciutto poi a sinistra si sale per la massima pendenza fino ad una selletta da lì si segue il sentiero, si oltrepassano delle roccette un pò esposte aiutandosi con una corda fissa e dopo poco si giunge ad un primo canalone che discendendolo porta a monte delle 2 calate da 8m (può essere usato come via di fuga, sulla destra si vede un grottone usato dai cinghiali come riparo), si arriva al secondo canalone che in ripida discesa per circa 50m porta al torrente. Tutto il sentiero era stato segnato nel 2009 con ometti e bolli blu.
Immagine:
 204,82 KB
L'ordigno l'ho trovato io all'interno della forra nel punto che si vede nella foto che hai postato, era simile ad una bottiglia d'acqua lungo circa 30cm, sicuramente poteva essere potenzialmente pericoloso ma dopo più di 60 anni che era lì era ricoperto da ruggine, poi se ne era occupato Filippo che era con me, di fare la denuncia ai Carabinieri e farlo rimuovere (è stato fatto brillare all'uscita). Gli artificieri che sono intervenuti dissero che probabilmente quella zona non era stata bonificata (bonificata l'interno della forra???). Non credo che da allora abbiano fatto una bonifica accurata comunque mi sono attivato per sapere come è la situazione ora e appena ricevo risposta vi informo, nel frattempo occhio a dove mettete i piedi .
Ciao Mirco CRLazio mircoros@tiscali.it
|
grazie mirco ... lunedì mattina esplorazione ... se sei libero potremmo anche fare la forra ... |
 |
|
mac61
Torrentista Introverso

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
24 Messaggi |
Inserito il - 17 marzo 2012 : 19:28:40
|
L'abbiamo percorsa a novembre, in alcuni punti i bollini sono un po' nascosti e abbiamo perso tempo e ci sono un paio di arrampicate pesanti, alla fine ci abbiamo messo piu di un'ora purtroppo malripagata per assenza d'acqua
<i>Mauro</i> |
 |
|
mircoros
Torrentista Loquace
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Fonte Nuova
71 Messaggi |
Inserito il - 18 marzo 2012 : 09:36:08
|
Per Lunedì mattina non credo di farcela, comunque in settimana dovrei venire in zona per fare dei sopralluoghi e prendere contatti con i locals. Ti faccio sapere.
Con il tempo e le intemperie il colore dei bolli potrebbe non essere più visibile, comunque non ricordo arrampicate pesanti anche perchè non le avrei superate, sicuramente ci sono dei tratti in ripida salita e l'unico passaggio esposto sono delle roccette da discendere per 3-4mt in disarrampicata e c'è anche una corda fissa. La prossima volta che faccio quel sentiero vedrò di mettere qualche altro ometto e traccio con il GPS un percorso con più punti.
Ciao Mirco CRLazio mircoros@tiscali.it |
 |
|
dafduff
Torrentista Introverso


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: arsoli
30 Messaggi |
Inserito il - 18 marzo 2012 : 13:18:48
|
| mircoros ha scritto:
Per Lunedì mattina non credo di farcela, comunque in settimana dovrei venire in zona per fare dei sopralluoghi e prendere contatti con i locals. Ti faccio sapere.
Con il tempo e le intemperie il colore dei bolli potrebbe non essere più visibile, comunque non ricordo arrampicate pesanti anche perchè non le avrei superate, sicuramente ci sono dei tratti in ripida salita e l'unico passaggio esposto sono delle roccette da discendere per 3-4mt in disarrampicata e c'è anche una corda fissa. La prossima volta che faccio quel sentiero vedrò di mettere qualche altro ometto e traccio con il GPS un percorso con più punti.
Ciao Mirco CRLazio mircoros@tiscali.it
|
peccato ... 
|
 |
|
settembre52
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Roma
Città: Roma
448 Messaggi |
Inserito il - 25 marzo 2012 : 18:45:23
|
Percorsa con una portata minima di pochi litri,acqua limpida che ne ha esaltato i colori, ottima la compagnia e accettabile per il periodo la temperatura, Pietro.
Immagine:
 510,18 KB
Immagine:
 567,38 KB
Immagine:
 457,77 KB |
 |
|
mcarlo65
Torrentista Neofita
Prov.: Roma
Città: Roma
3 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2012 : 17:38:15
|
Sempre delel foto fantastiche caro Photographer Zi Pietro |
 |
|
settembre52
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Roma
Città: Roma
448 Messaggi |
Inserito il - 26 marzo 2012 : 20:35:31
|
| mcarlo65 ha scritto:
Sempre delel foto fantastiche caro Photographer Zi Pietro
|
Ti ringrazio e ti voglio stupire con effetti speciali!
Immagine:
 196,02 KB |
 |
|
dafduff
Torrentista Introverso


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: arsoli
30 Messaggi |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 01:04:17
|
very good l'effetto   
| settembre52 ha scritto:
| mcarlo65 ha scritto:
Sempre delel foto fantastiche caro Photographer Zi Pietro
|
Ti ringrazio e ti voglio stupire con effetti speciali!
Immagine:
 196,02 KB
|
|
 |
|
dbrexia
Torrentista Introverso


Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Orvieto
42 Messaggi |
Inserito il - 28 marzo 2012 : 08:53:58
|
Ciao a tutti! Qualcuno sa dirmi la situazione acqua a Riancoli?? |
 |
|
Discussione  |
|