ciao raga sono Mimmo del Gruppo Amici della Montagna Valcesano, con questo gruppo abbiamo effettuato, grazie anche al finanziamento della Comunit? Montana locale, la richiodatura integrale della forra. Parte del progetto ? stata la creazione di una palestra per l'arrampicata sportiva a quota 1100 estremamente interessante per la pregevolezza dell'aspetto tecnico delle vie e per l'esposizione (nord), la posizione (bellissima faggeta ad alto fusto) e la quota che ne rendono la frequentazione estiva veramente appagante. Abbiamo utilizzato fix di dimesioni adeguate in tutti i salti. Non abbimo richiodato la variante perch? l? gli ancoraggi sono quasi tutti naturali e buoni. Tutte le info le trovate sulla bibbia di "astiko" Antonini. Segnalo in zona la forra della balza della porta e quella del grottone. Vivendo in zona consultatemi-ci per info sul livello idrico o altro. Mi sono associato 2 giorni fa spero di fare con tutti i soci e l'associazione un buon lavoro. Mimmo mittix@tin.it 0721 736565
Ciao Mimmo, ci puoi dire se avete semplicemente sostituito i vecchi armi presenti in loco, o se richiodando avete privilegiato il pricipio oggi fondamentale nell'attrezzare una forra: evitare il piu' possibile gli sfregamenti e agevolare il recupero delle corde?
Abbiamo cercato di migliorare il posizionamento degli armi specie di quelli ancora su chiodi da fessura. Non ricordo che esistano particolari problemi di sfregamento. ciao