| Autore |  Discussione  | 
              
                | marcommarcoTorrentista Grafomane
 
      
 
 
 
                Regione: Emilia Romagna
 Prov.: Bologna
 Città: Bologna
 
 
   981 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 giugno 2009 :  09:25:44         
 |  
                      | FABIOOOOOOOOOOOOO!!  mi sembra anche che su questo punto se ne fosse gi? parlato e che qualcuno ti abbia gi? richiamato all'ordine. Bene i tuoi post, belle le foto, bravi tutti ecc ecc....ma se scrivi 'percorsa con buona portata' chi legge ? tratto in inganno dalla data del post. Chi legge non pu? sapere che in realt? ti riferisci ad una discesa di qualche anno fa. DEVI mettere la data di percorrenza o specificare che la discesa non ? recente (a parte che il pi? delle volte si evince dala foto stile anni 30...ah ah ah ). Cordialit?.
 mr
 
  
 NB Questo post ti viene inviato anche il mail privata per conoscenza
 |  
                      |  |  | 
              
                | SimoneTorrentista Neofita
 
 
 
                 
                Regione: Toscana
 Prov.: Grosseto
 Città: grosseto
 
 
   13 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 agosto 2009 :  10:57:20       
 |  
                      | Scesa sabato 1 agosto 2009. In tre, due grossetani ed un pisano.
 Acqua: pochi litri al secondo, ma comunque al di sopra delle aspettative vista la data.
 Nevai: assenti tranne un innoquo relitto all'uscita della forra.
 Armi: lesionato quello alla base del cascatone; sistemato.
 Avvicinamento: abbiamo provato il sentiero che parte da dietro il rifugio, sale sul M. Zampa e poi costeggia le varie forre Meta fino ad arrivare a Le Vene. Un trabocco di lacrime e sangue: il sentiero in piu' punti non esiste piu' e va inventato, ed i tempi riportati su "Figlie dell'Acqua e del Vento" sono ampiamente sottostimati (almeno due ore e mezzo contro l'ora ed un quarto riportata)
 Comunque ci siamo divertiti, molto.
 
 
 
 Simone Bertelli
 Soc. Nat. Spel. Maremmana
 Grosseto
 |  
                      |  |  | 
              
                | velthuneTorrentista Neofita
 
 
 
                 
                Prov.: ViterboCittà: Viterbo
 
 
   13 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 luglio 2010 :  11:48:37         
 |  
                      | Ciao. Scesa domenica 4 luglio 2010 in 5.
 Fino al salto da 57 mt portata suff. a non soffrire il caldo con la muta intera.
 Dopo, notevole incremento causa temporali in quota ed in forra.
 Attenzione. A circa 3/4 della forra c'è un nevaio con passaggio obbligato all'interno. Per ora sembra abbastanza solido, ma più avanti ....
 |  
                      |  |  | 
              
                | settembre52Torrentista Chiacchierone
 
     
 
 
 
                Prov.: RomaCittà: Roma
 
 
   448 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 settembre 2010 :  21:59:09         
 |  
                      | Percorsa ieri, avvicinamento spaccacaviglie ma in ambiente formidabile. Gli armi sono a posto e la portata quasi inesistente, prende leggermente vigore nella parte finale, scesi con la sola salopette.
 Certo fatta in questo periodo senza scorrimento e senza residui di nevai non e' il massimo ma come forra appenninica mantiene il suo fascino.
 Tutte le foto su:
 
 http://www.flickr.com/photos/30653099@N03/sets/72157624768965423/
 
 pt
 
 Immagine:
 
  151,6 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | davidexTorrentista Chiacchierone
 
     
 
                 
               
   384 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 luglio 2011 :  07:34:39         
 |  
                      | Sceso ieri, incontrando molti nevai,in molti dei quali siamo passati nel tunnel: come stare in frigo... L'ultimo salto ci ha fatto la sorpresa di una discesa sotto cascata dentro il tunnel; poi, circa 150 mt in galleria, splendida, tra le rapide e qualche saltino: frontale elettrrico obbligatorio per il buio totale.Discesa ludica e ricca di colpi di scena, ma anche un po' tecnica.Per evitare i nevai ed i ciclopi più pericolosi abbiamo dovuto traversare su cenge esposte.
 
 
 Immagine:
 
  88,24 KB
 
 Immagine:
 
  202,06 KB
 
 Immagine:
 
  202,06 KB
 
 Immagine:
 
  243,88 KB
 
 Immagine:
 
  263,96 KB
 
 Immagine:
 
  170,72 KB
 
 Immagine:
 
  190,02 KB
 
 Immagine:
 
  157,49 KB
 
 Immagine:
 
  112,95 KB
 
 Immagine:
 
  154,39 KB
 
 Immagine:
 
  100,66 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | MatlyModeratore
 
     
 
.JPG) 
 
                Regione: Umbria
 Prov.: Terni
 Città: Stroncone
 
 
   350 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 maggio 2012 :  11:10:12         
 |  
                      | Percorsa ieri da amici, acqua abbondante e numerosi nevai 
 Francesco Berti
 www.vertiginisport.com
 SpeleoCanyon Stroncone
 |  
                      |  |  | 
              
                | davidexTorrentista Chiacchierone
 
     
 
                 
               
   384 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2012 :  20:37:15         
 |  
                      | Sceso il 31 maggio.Situazione sostanzialmente immutata. |  
                      |  |  | 
              
                | Bruno SercantTorrentista Neofita
 
 
 
 
 
                Regione: Veneto
 Prov.: Verona
 Città: Sommacampagna
 
 
   19 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 ottobre 2012 :  09:59:47         
 |  
                      | Fosso LE VENE sceso Sabato 29 Settembre 2012
 
 Bivacco nei prati presso del rifugio Sibilla con ben 22°C durante la notte! Se consideriamo che siamo a 1500m di altitudine è molto insolito. Due cavalli ed un simpatico gattino a farci compagnia.
 Avvicinamento dalla cresta del Monte Zampa per sentiero e poi traccia... poi avendo sbagliato l'avvicinamento al primo armo, siamo rimasti alti e siamo entrati alti, dove inizia l'invaso e sgorga l'acqua dalla roccia sottostante il Monte Sibilla. Quindi x non tornare indietro abbiamo armato 3 calate (70m+70m+10m) nella parte alta; segue un tratto di canalone e prati e poi comincia effettivamente la forra con il primo armo sui 30m.
 
 Portato sufficiente, acqua pulita, ambiente molto suggestivo.
 
 Ciao a tutti,
 
 Bruno
 SercantAdventures.it
 |  
                      |  |  | 
              
                | mclain101Torrentista Introverso
 
  
 
                 
                Regione: Umbria
 Prov.: Perugia
 Città: foligno
 
 
   49 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 maggio 2013 :  22:12:15         
 |  
                      | Scesa oggi, prima parte tutta su unico nevaio che si percorre tranquillamente fino allo scivolo che precede la calata più alta, da li in poi acqua a go-go alternata da qualche relitto di ghiaccio facilmente aggirabile. Bellissime le cascate di fusione che scendono nell'imbuto iniziale e la discesa sotto getto della calata da 50, penso che la portata si possa stimare in 50/60lt.
 Appena posso metto un piccolo video.
 |  
                      |  |  | 
              
                | davidexTorrentista Chiacchierone
 
     
 
                 
               
   384 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15 giugno 2013 :  21:05:37         
 |  
                      | scesa oggi, con circa 30 lt/sec. Brutto nevaio iniziale, apparentemente tranquillo, ma con grandi scavernamenmti e pochi punti di sostegno.
 Poi, tutto tranquillo fino all'uscita.
 L'alveo, rispetto agli anni precedenti, sembra ripulito da buona parte del legname.
 |  
                      |  |  | 
              
                | mac61Torrentista Introverso
 
  
 
                 
                Regione: Lazio
 Prov.: Roma
 Città: Roma
 
 
   24 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 giugno 2014 :  16:58:24       
 |  
                      | Vorremmo percorrere rio le vene il 21/22 giugno, qualcuno conosce la situazione nevai? 
 <i>Mauro</i>
 |  
                      |  |  | 
              
                | maudevTorrentista Neofita
 
 
 
                 
                Regione: Abruzzo
 Prov.: Pescara
 Città: Pescara
 
 
   3 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 agosto 2015 :  13:25:28       
 |  
                      | Ci siamo affacciati allo sforro sabato 8 dopo aver percorso La sibilla, ci sono ancora dei residui di nevaio e un po' di scorrimento d'acqua 
 Mauro
 |  
                      |  |  | 
              
                | davidexTorrentista Chiacchierone
 
     
 
                 
               
   384 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 agosto 2015 :  17:23:44         
 |  
                      | l'abbiamo percorsa un mese fa, trovando nevai all'inizio e nel finale. credo che ora non ci siano problemi 
 |  
                      |  |  | 
              
                | davidexTorrentista Chiacchierone
 
     
 
                 
               
   384 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 maggio 2016 :  21:40:22         
 |  
                      | sceso oggi con 30 lt sec. Presente un brutto nevaio, fortunatamente breve, sotto il terzo salto. Qualche ancoraggio su longlife si muove...attenzione
 |  
                      |  |  | 
              
                | feliceTorrentista Introverso
 
  
 
                 
                Regione: Lazio
 Prov.: Roma
 Città: Roma
 
 
   36 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 luglio 2016 :  00:56:34         
 |  
                      | Sceso domenica 3 luglio. Portata sufficiente (circa 30 lt/sec), nessun nevaio. Ambiente spettacolare. |  
                      |  |  | 
              
                | carlettoTorrentista Introverso
 
  
 
                 
                Regione: Lazio
 Prov.: Frosinone
 Città: Strangolagalli
 
 
   26 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 giugno 2022 :  09:33:00       
 |  
                      | Percorsa in 3 domenica sabato 11 giugno. 
 Portata non eccessiva e divertente, forse sui 20/30 litri?
 
 Presenti due piccoli nevai che non impensierivano.
 
 C'è da segnalare purtroppo,nella seconda parte della forra dopo la calata da 57, diversi saltini minori attrezzati su punto singolo che andrebbero quantomeno doppiati...
 
 Avvicinamento e forra magnifici!
 
 Immagine:
 
  353,53 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |