Autore |
Discussione |
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 18 maggio 2004 : 19:14:55
|
Sceso oggi, 20 litri circa. Molto carino, finch? c'e' acqua.
Ciao Skeno
|
|
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 25 ottobre 2004 : 14:27:03
|
Sceso ieri nell'ambito del riarmo (inviolabile!) del progetto pro canyon. Poca acqua (5-10 litri) ma pozze pulite. Speriamo in un diluvio. Ciao |
|
|
Dria
Torrentista Seriale
Regione: Liguria
Prov.: Genova
111 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2004 : 17:27:44
|
Adesso o mai pi?!! Con le ultime pioggie mi sono convinto di provare anche il Nervi. Domani mattina toccata e fuga.
In rete le schede d'armo parlano di una corda da 60, ma ? veramente necessaria?? non basta una 40 o meglio due 20?
|
|
|
Dria
Torrentista Seriale
Regione: Liguria
Prov.: Genova
111 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2004 : 18:34:24
|
Bello grazie anche alla portata resa significativa dalle scorse piogge. Armi super, complimenti al gruppo attrezzatori Noi siamo scesi con una 45 ed una 20 di riserva e non abbiamo avuto problemi. Ancora grande ambiente, da non credere a due passi da genova nervi.
|
|
|
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2004 : 12:56:43
|
Ciao Dria, mi fa piacere che tu abbia apprezzato il lavoro. Sabato siamo di nuovo li' per una castagnata di fine stagione seguita dalla discesa della forretta, nel pomeriggio e ci farebbe piacere conoscere gente nuova ed appassionata.
Ho indicato la corda da 60 non perche' sia indispensabile ma perche' nel sito del clan e dell'aci manca una nota (che aggiungeremo) sul fatto che noi abbiamo praticamente solo corde da 60 e che le riteniamo un buon compromesso tra peso e versatilit? d'uso. Ne??a fattispecie del nervi, se tu dovessi per ipotesi portare un principiante ed installare dei mancorrenti, avere 60 metri ti consente di farlo con la stessa corda con cui effettui la calata.
Tieni conto che all'attrezzamento mancano ancora uno o due ritocchi proprio per renderlo compatibile ad un uso ultrasicuro (per quanto possibile in un torrente) anche in presenza di principianti.
Ciao Skeno
|
|
|
Dria
Torrentista Seriale
Regione: Liguria
Prov.: Genova
111 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2004 : 15:12:09
|
Ciao, chiss? che freddo sabato in acqua noi abbiamo preso uno dei giorni caldi della settimana scorsa ma adesso !! c'? una temperatura niente male.
Sabato avevamo intenzione di andare in esplorazione lungo il Rio Novelli, credo che sia gi? stato sceso ma non ne so molto. Andiamo a vedere.
Riguardo alla 60 ho immaginato che la ragione fosse qualche attacco molto arretrato. Fai benissimo a indicare in relazione il materiale minimo nelle migliori (per quanto possibile) condizioni di sicurezza. Troppo spesso tanti si trovano in difficolt? per mancanza di materiale oltre che di buon senso.
Niente di pi? facile che ci si incontri qualche volta con l'acqua gelida che entra dal colletto della muta .
ciao dria |
|
|
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 12 novembre 2004 : 12:12:25
|
Il RIo Novelli ? gi? stato sceso, ma non so altro. Ciao Skeno |
|
|
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 10:17:50
|
Mi segnalano un tentativo di furto di una catena nel Nervi.
Complimentissimi al genio del male, il Gambadilegno dei torrenti.
Se ti serve una catena te la regalo volentieri, basta che non rovini un lavoro fatto con passione e buona volont?. Giuro che te la regalo.
Ciao Skeno
|
|
|
antonio
Torrentista Neofita
Prov.: Milano
Cittā: Rho
3 Messaggi |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 12:55:54
|
cosa fate? minacciate? questo ? quello che succede a spargere a caspiterina ferro nelle forre. non so chi sia strato ma ha fatto bene a provarci!
Saluti Anto |
|
|
mattia
Amministratore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
35 Messaggi |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 14:34:11
|
ma, veramente non mi sembra che abbia fatto bene, visto che ? un procanyon e che deve rispettare certi standard. Gli armi che sono stati posizionati sono necessari e sufficienti secondo lo standard procanyon se poi vuoi dire che se ne mettono troppi riparliamo magari dello standard procanyon, ma portarsi via gli armi mi sembra non corretto ciao Mattia |
|
|
Dria
Torrentista Seriale
Regione: Liguria
Prov.: Genova
111 Messaggi |
Inserito il - 06 giugno 2005 : 16:02:30
|
Noto con allarme che Antonio scrive da Rapallo, citt? in questo periodo frenetica e assordante, che pu? in qualche caso spingere a esprimere opinioni del tutto personali con troppa enfasi.
Tanto di cappello a che spende il proprio tempo per attrezzare nel modo pi? sicuro una forra, un armo sicuro ? un armo sicuro in tutte le condizioni con tanta o poca acqua, se ci si sente oppure no di saltare (quando mai !!!).
Per concludere la mia opinione (del tutto personale ma senza enfasi) ? che preferisco una catena in pi? usata di rado che un armo singolo/sifolo usato spesso senza che nessuno lo sostituisca
Ciao a tutti Dria |
|
|
cirixman
Torrentista Neofita
Prov.: Imperia
Cittā: sanremo
18 Messaggi |
Inserito il - 08 luglio 2005 : 21:59:20
|
Qualcuno ha aggiornamenti sul torrente NERVI ? C'? acqua ? |
|
|
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 21 agosto 2005 : 12:48:00
|
Sceso il 12/08, dopo il temporale violentissimo (circa 3 ore) del giorno precedente. C'era scorrimento minimo (5-10 litri al secondo), le pozze erano piene. Probabilmente domani, dopo il dilcvuico di stanotte sar? molto carino.
L'armo finale, apparentemente manomesso come segnalato da Mattia due mesetti fa, potrebbe in realt? anche essere stato danneggiato da una pietra caduta dall'alto (alzare la testa per credere), eventualit? comunque remota (nel caso saremmo stati molto sfigati). In ogni caso "tiene" abbondantemente, visto che uno dei due fix ? perfettamente al suo posto mentre il secondo gira ma non si riesce ad estrarre. Verr? ovviamente scalpellato e sostituito alla prima occasione buona.
Ciao Skeno |
|
|
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 06 marzo 2006 : 16:21:20
|
Se qualcuno scalpita, in attesa dei tepori primaverili, il Nervi ? in condizioni ideali. Affrettatevi, prima che il livello scenda. |
|
|
dg
Torrentista Chiacchierone
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: pinerolo
306 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 17:06:59
|
..ciao noi ( from Pinerol)ci siamo andati il 30/03, all'epoca acqua ne scorreva abbondante, gli armi erano a posto..scusate il ritardo..Dan |
|
|
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 18 settembre 2006 : 10:17:10
|
Sceso il 16/9 con circa 50 l/sec. Armi in ordine. Tuffi tutti fattibili, compreso il 10 metri sulla cascata da 17. Dato il bacino "tipo lavandino", affrettatevi o attendete altre pioggie. |
|
|
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 24 agosto 2007 : 10:47:56
|
Sceso ieri sera (partenza alle 19:45, usciti col buio) con 5-10 l/sec ma pozze strapiene e limpide. Si conferma un bacino tipo lavandino: mercoled? sera ero andato a controllare la portata ed era almeno doppia rispetto a quella trovata 24 ore dopo (ieri sera appunto). Armi in ordine. Nuovo esperimento: il tuffo da 10 a met? della calata da 17 ? in realt? anche un toboga. Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
|
|
GGragno
Torrentista Seriale
Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Cittā: Vigevano
280 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2008 : 10:26:32
|
Sceso ieri con un livello spettacolare! Acqua limpida e temperature decenti nonostante i nuvoloni. Tanti tuffi, toboga e 3 spettacolari calatone sotto cascata, armi perfetti. Ho usato la corda solo 3 volte!
Il livello alla fine
97,51 KB
La prima calata
65,84 KB
La seconda calata
88,65 KB |
Modificato da - GGragno in data 04 febbraio 2008 10:38:51 |
|
|
skeno69
Moderatore
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2008 : 10:42:15
|
Ieri, in attesa del derby sono andato a rifare i segnali del sentiero che porta al Torrente Nervi da Sant'Ilario (accesso procanyon).
Non ho sceso il torrente ma il livello dell'acqua ? buono, circa 50 litri al secondo, laghetti cristallini. Temperature primaverili nel clima subtropicale di Nervi.
Ciao Skeno
------------------------ www.cicarudeclan.com |
|
|
De-fender06
Torrentista Neofita
Prov.: Genova
Cittā: Genova
4 Messaggi |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 13:13:56
|
Sceso sabato 12 aprile dopo 2 giorni di forti pioggie. Tanta tanta acqua...uno spettacolo. Armi ottimi e segnaletica visibile. |
|
|
lincemiope
Torrentista Neofita
Prov.: Genova
Cittā: genova
1 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2008 : 12:42:39
|
scusate se mi intrometto. avete qualche notizia storica sulla stele della discordia che si trova nel greto del torrente nervi, a circa trenta metri a monte dall' ultimo livello? ? alta sui 3, metri, incisa con caratteri romani (poco leggibili) ed ha tre teste alla somnit?: ciao ciao Donatella
donatella
|
|
|
Discussione |
|