Autore |
Discussione  |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    
 Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2007 : 11:04:54
|
Un saluto a tutti...vedo che sul forum sono diversi gli utenti della zona di Bologna (o comunque dell'Emilia Romagna) e rivolgo la mia domanda in particolare a loro : quali sono i negozi in cui trovare i seguenti materiali o comunque che sono in grado di 'recuperarlo' ? Siamo in tre o quattro amici e dobbiamo aggiornare le ns attrezzature, vorremmo però evitare di fare 6000 km in giro x l'Italia x trovarle... Nello specifico acquisteremmo : * Five Ten - Canyioneer 2 (ho trovato il cel dell'importatore-agente di BO ma non risponde...) * Edelrid - Iguazu * SacidKordas - Dana 9 e 10 (qua mi sa che è dura...in alternativa si accettano consigli) * materiali vari della Kong * KIT BOULE VadeRetro o similari
Sperando di non aver completamete 'cannato' la sezione del forum dove porre queste domande e scusandomi anticipatamente in caso di 'off topic', ringrazio fin da ora chi vorrà rispondere.
|
Modificato da - marcommarco in Data 30 agosto 2007 11:06:42
|
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2007 : 11:53:53
|
5.10 vecchio tipo prese da Cisalfa a BO a 65 eu, corde acquistate sino ad ora solo al raduno speleo, i prezzi sono piu' vantaggiosi che nei listini. ho visto che repettosport.it ha in catalogo una sua repetto corda a buon prezzo ma non so quanto valga. La beal 10.5 che costa solo 1.20 al metro, lo scorso anno non ha rivelato sufficiente robustezza. La kordas e' ottima. Per il materiale kong ti devi rivolgere a MR, detto Pota o a Macio Zuin con i suoi "sportland" che pero' non spediscono. Il KB kong da me recentemente acquistato va molto bene. Essendo sovradimensionato permette di portare in salita anche parte dell'equipaggiamento che avrai in discesa addosso, la mia filosofia minimalista vi si sposa perfettamente, in questo modo se non ho materiale d'armo, lascio portafogli,telefono e chiavi, nel bidoncino di qualche amico ancora sentimentalmente legato all'ingombro dello zaino e mi godo la discesa.
Se siete di Bologna potete per favore "registrarvi" da Monica Grana? In questo modo potremo tenervi aggiornati sulle nostre iniziative.
Francesco Michelacci |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2007 : 12:07:15
|
grazie Franz... (leggo sempre con attenzione i tuoi post),una precisazione e una domanda : siamo in quattro, 2 di Bologna, 1 di Cesena (che però ora abita a Sant'Arcangelo) e 1 di Imola. Cosa intendi per 'registrarci' da Monica Grana ? scusa l'ignoranza sai, il forum me lo sono letto praticamente tutto e ci ho pure messo un mese, ma questo dettaglio mi sfugge...se ti riferisci al coordinatore regionale mi pare di leggere che è Alessandro MARCHI ... |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2007 : 14:54:06
|
E' cosi', pensando che foste tutti e 4 di Bologna e siccome in citt? le persone con cui ho un rapporto torrentistico assiduo sono due, Nicola Tassoni e Monica Grana, ti ho invitato a farti vivo con lei in qualche modo, ? la nostra intellettuale. Questo perch? il canyoning ? per tanti motivi, un'attivit? che deve necessariamante convolgere pi? persone per poter ben riuscire, a cominciare dal trasporto dell'attrezzatura e continuando con altre esigenze. Una molto banale ? la divisione delle spese di viaggio. Non tutti sono disponibili in quel preciso WE, non tutti hanno sempre la corda giusta ecc. Se nel giro ci sono molte persone, la possibilit? di potersi sempre aggregare a qualcuno sara' maggiore. Qualcuno la chiama massa critica. La nostra zona ? povera di forre dobbiamo dunque spostarci, farlo con altre persone e' piu' comodo. Il gruppo H2otto, si muove il piu' possibile cercando di esulare dalla banale ripetizione delle forre piu' note e accoglie tutti, principianti ed esperti, con lo stesso spirito, ognuno puo' dare qualcosa.
L'amico Alessandro Marchi coordinatore regionale dell'Emilia ? il riferimento territoriale di aic, a lui come a me ( in Romagna) puo' rivolgersi chiunque nella nostra zona voglia avvicinarsi al canyoning. Il tuo amico di Cesena o Santarcangelo puo' farsi vivo con me, sono di Cesenatico.
Francesco Michelacci |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2007 : 15:32:26
|
ok grazie x i dettagli. Tra l'altro concordo con te su quanto dici a proposito di finalità, esigenze e peculiarità di questo sport anche se per quanto riguarda il numero di partecipanti ad una 'uscita' in forra di solito preferisco che il gruppo non superi le 6-8 persone per evitare eccessivi rallentamenti...comunque cercherò di contattare sia Monica che Nicola per poter condividere esperienze e prossime uscite. A tal proposito, credo che noi ci muoveremo lunedì 3 sett. ma non so ancora se saremo in zona Lago di Garda o nel Bellunese, bho? forse decidiamo stasera e comunque accettiamo consigli : cerchiamo un percorso di media difficoltà con durata 4-5 ore max ma con discreta acquaticità.... PS : se chiunque altro abbia notizie di negozianti in Bologna (come indicato nel titolo del post) più o meno specializzati nel settore, me lo dica... grazie. Anche xchè stiamo viaggiando con imbraghi standard, scarpe da trekking, corde dinamiche ecc...insomma non è proprio il massimo...bye
|
 |
|
Igor
Torrentista Seriale
  

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce
109 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2007 : 15:43:33
|
Citazione: ...... stiamo viaggiando con imbraghi standard, scarpe da trekking, corde dinamiche ecc...insomma non è proprio il massimo...
- dice il saggio... se molte cose devi comprare, il raduno internazionale speleo-canyo-trek-alp di novembre ti conviene aspettare http://www.apuane2007.it/ Evento da seguire almeno una volta nella vita (tanto poi ci prendi gusto!)
 Ciao
Stef

|
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2007 : 16:55:50
|
Citazione: Messaggio inserito da marcommarco
....il gruppo non superi le 6-8 persone per evitare eccessivi rallentamenti...
cerchiamo un percorso di media difficolt? con durata 4-5 ore max ma con discreta acquaticit? ....
La velocita' dipende dalle corde che viaggiano o meno. La mia discesa piu' veloce del soffia, domenica scorsa in 4h.45 ? avvenuta in un gruppo da 13 persone.
Il garda ? ben conosciuto.... A Rovereto trovi Michele Righi, venditore di Artistic/WildWater, da lui ho preso anche una Iguazu. In bellunese 4h molto acquatica la Val Maggiore a Quantin, attualmente ostruita all'entrata da rami e tronchi ma comunque percorribile. Ludica e facile ( con la giusta portata ) ha il grande pregio di avere ingresso e uscita da 0 minuti. Molte uscite intermedie. Occhio ai salti, per quanto bassi qualcuno e' traditore.
Soffia: 5/6 ore, bellissima.
Val Zemola a Erto: altrettanto bella, 5 ore scarse, 4 h dal sentiero intermedio.
In cordevole: Mus basso, 3/4 h .
Se devi far spesa, in zona trovi, a Chies d'Alpago, il Talebano delle dolomiti, tale Payer, prezzi nella media. Magari se gli telefoni ti dice cos'ha in magazzino che ti possa interessare.
vi muovete il 3/9 per quanti gg?
Francesco Michelacci |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2007 : 09:30:18
|
Grazie ancora x le preziose info. Al raduno andrò sicuramente anche perchè così ne aproffitto e vado a trovare un paio di amici in zona. Solo che non è domani, è a fine ottobre e vorrei acquistare prima...vedremo...In effetti anche io stavo pensando alla Val Zemola o alla Val Maggiore...ma poi ieri sera non ci siamo trovati causa un pò di casini e quindi non abbiamo ancora deciso nulla. Comunque ci muoveremo il 2 pomeriggio per andare a pernottare in loco e il 3 faremo la forra con rientro a casa in serata... |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2007 : 15:47:12
|
Bene bene, abbiamo deciso che ci muoviamo verso il Bellunese, quindi Val Zemola o Val Maggiore. Un unico dubbio, non conoscendo nessuna delle due forre : date le notevoli piogge di questi giorni forse la Val Zemola ? sconsigliabile? Meglio quindi la Val Maggiore ? Bho? se qualcuno conosce situazione idrica attuale si faccia avanti...grazie. |
 |
|
maverick
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Trieste
Città: Trieste
417 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2007 : 16:06:16
|
Citazione: Messaggio inserito da marcommarco
Bene bene, abbiamo deciso che ci muoviamo verso il Bellunese, quindi Val Zemola o Val Maggiore. Un unico dubbio, non conoscendo nessuna delle due forre : date le notevoli piogge di questi giorni forse la Val Zemola ? sconsigliabile? Meglio quindi la Val Maggiore ? Bho? se qualcuno conosce situazione idrica attuale si faccia avanti...grazie.
Le due forre che tu citi hanno caratteristiche che sono l'una agli antipodi dell'altra. E' molto verosimile che la Val Zemola sia, al momento, piuttosto "arrabbiata". Io comunque sar? a fare qualcosa nel Bellunese (Soffia ?, Val Clusa ? Val del Mus ?) domenica 2 settembre. Se mi chiami nel pomeriggio di domenica ti sapr? senz'altro dare delle informazioni "fresche" di giornata. 3389946046. Ciao Maurizio
|
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2007 : 17:05:44
|
Citazione: Messaggio inserito da marcommarco
Comunque ci muoveremo il 2 pomeriggio per andare a pernottare in loco e il 3 faremo la forra con rientro a casa in serata...
Spesso lavoro nei WE e ho pi? volte sognato qualcuno che andasse in forra il luned?. Come mai questa scelta?
Francesco Michelacci |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2007 : 20:08:30
|
se vai sulla lista FVG trovi le info sulla Val zemola percorsa lo scorso we
cmq sab presentava circa 200 l/s alla partenza e circa 300 l/s nella parte finale
ha piovuto parecchio anche questi giorni per cui credo che il livello di portata nn sia invariato
le calate sono quasi tutte fuori dall'acqua , ma alcune molto tecniche proprio per evitare di andare a scendere sotto getti violenti....
cmq con questa portata forse ? meglio andare con qualcuno che l'ha gi? fatta e la conosce , in quanto alcuni passaggi ad uno che nn ci ? mai stato possono risultare "inquietanti"
byez seba |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2007 : 21:54:04
|
Citazione: Messaggio inserito da seba
in quanto alcuni passaggi ad uno che nn ci ? mai stato possono risultare "inquietanti"
byez seba
o affascinanti....
FM |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2007 : 22:05:24
|
Grazie Maverick x le info e la disponibilit?, ti chiamo di sicuro domenica in serata. Franz : anche a noi capita spesso anzi spessimissimissimo di lavorare nei we, o alla notte, a Natale e Capodanno ecc. ...siamo (sgobbiamo) nel fantastico mondo dello spettacolo...il rutilante show-biz, roba della serie 'the show must go on' e quindi ? molto pi? facile essere liberi durante il resto della settimana. Il problema ? per? che difficilmente riusciamo a programmare qualcosa, qualsiasi cosa, con un certo anticipo.Thank Seba x le info idriche aggiornate, avevo letto il post ed ora riguardando le foto direi che di acqua ce n'era gi? in abbondanza pochi giorni fa e visto che ha continuato a piovere... Risultato : mi sa che andiamo in Val Maggiore ,tanto i due canyon sono vicini e potremmo sempre decidere all'ultimo minuto se fare invece lo Zemola ...ma solo se dovesse improvvisamente arrivare una super siccit? istantanea, suffragata inoltre dall'eventuale conferma di Maverick sul posto |
Modificato da - marcommarco in data 31 agosto 2007 22:17:37 |
 |
|
marcommarco
Torrentista Grafomane
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
981 Messaggi |
Inserito il - 31 agosto 2007 : 23:09:21
|
mmmhh..stavo guardando anche la relazione di Val Ru da Molin ... interessante...per? ? gi? mezzanotte...se vado avanti cos? va a finire che decidiamo dove andare 20 minuti prima di partire  |
 |
|
|
Discussione  |
|