Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ESTERO
 FRANCIA
 Gran Canyon del Verdon

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
agostino Inserito il - 22 giugno 2005 : 21:47:33
Gran Canyon del Verdon , percorso nella seconda parte , quella dalla passerella sotto il belvedere della Maline.
La poca acqua ci ha consentito di percorrere tutto il fondo del canyon
dentro il letto del fiume Verdon a nuoto e camminando .Tranne chiaramente il tratto dell'enorme frana dopo lo Stige.
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fulsanremo Inserito il - 05 settembre 2005 : 20:59:58
Dal nostro socio GianPaolo ricevo il 28/8/2005 e volentieri giro in Forum l'info della discesa del Grand Canyon del VERDON e della recente situazione idrica in zona.

GORGES du VERDON

La siccit? ha ridotto a due sole alla settimana le giornate di apertura della bocca di sversamento della diga : martedi e venerdi e questi sono quindi i soli giorni in cui si pu? fare rafting, canoa e simili, mentre negli altri giorni si pu? fare canyoning, ovvero traversare con muta e casco le Gorges du Verdon o parte di esse.
La portata di acqua sversata dalla diga il martedi e venerdi ? di 10 mc/sec (in caso di piogge tener conto che essa aumenterebbe per i contributi di piccoli affluenti lungo il percorso), mentre negli altri giorni la diga sversa 0,5 mc/sec.
La traversata delle Gorges ? pari a circa 30 km totali; l'ho fatta 4 anni fa e non richiede l'uso di imbrago e corde (salvo tenere sempre una corda di sicura) ma il giubbino salvagente non va tralasciato per la grande lunghezza del percorso e la portata che nelle rapide si fa sentire anche perch? gli 0.5 mc/sec iniziali aumentano lungo il percorso per le immissioni laterali di affluenti.
Il primo giorno (circa 13 km) si inizia poco prima del Couloir Samson che segna l'entrata nella forra vera e propria e si finisce dopo 5-6 ore sotto lo Chalet de la Maline verso il quale si risale in circa 1 ora per sentiero ove si trova il bus che riporta al Point Sublime dal quale si va a recuperare l'auto (a meno che si disponga di 2 auto per la navetta).
Il secondo giorno si va al Chalet della Maline (bus da La Palud, ove si lascia l'auto, se ? 1 sola) e si scende nella forra col sentiero risalito il giorno prima e si percorrono circa 17 km molto belli in circa 6-7 ore fin sotto il Col des Oliviers ove si risale in meno di 1 ora col sentiero. Giunti sopra occorre fare autostop (a meno che si abbiano 2 auto per la navetta), poich? La Palud dista 8 km e non c'? alcun bus.
Gli ultimi 5 km del Verdon non sono canyonistici, poich? invasi dal lago (Lac de S. Croix) e val la pena di risalirli in canoa a noleggio (o propria) il giorno dopo. Da notare che in questa tappa, a circa met?, c'? il sifone dell'Imbut : uscire ben prima dall'acqua che viene inghiottita violentemente e trovare il passaggio soprastante tra i grandi massi per rincontrare il fiume dopo circa 100 m.
NB per i tempi : ? possibile che qualcuno impieghi meno tempo di quanto indicato, ma ? anche facile impiegarne molto di pi? se non si ? ottimamente allenati e se non ci si sbriga un po'."

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000