| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | alex_desi | Inserito il - 03 maggio 2005 : 13:30:21 Percorso il 1? maggio 2005
 Molto piacevole il sentiero di avvicinamento,
 anche se piuttosto faticoso nell'ultimo tratto.
 Buona la portata.
 Attenzione agli sfregamenti e al recupero della
 corda non sempre facile.
 Qualche foto su www.mountainfreedom.it/home.htm
 
 Ciao
 Alex
 | 
              
                | 20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Caste | Inserito il - 30 aprile 2022 : 19:16:08 http://catastoforre.aic-canyoning.it/index/forra/cod/GE001
 | 
              
                | Caste | Inserito il - 31 maggio 2021 : 14:33:30 Percorso ieri 30/05/21 integrale con la nuova parte aperta da Skeno, Nanni, Mattia e Rello.
 Noi abbiamo impiegato 1h 15' per avvicinamento, 4h30' di discesa totali, senza correre. Tanta acqua ieri nel beigua,ovunque. Gli armi sono abbastanza ok. Nella parte alta qualcosa da inventare su alberi. Ovviamente scivolosisssssimo!
  Ciao!
 | 
              
                | skeno69 | Inserito il - 29 ottobre 2019 : 09:36:18 Domenica scorsa mini esplorazione con Nanni, Mattia e Rello.
 Quasi alle sorgenti del Cu du mundu, nascosto da qualsiasi visuale (a meno di arrampicare alle rocche dell'Aguia), un piccolo tratto inforrato aggiunge calate e dislivello a monte del percorso "storico" del rio.
 25' di avvicinamento in più per 6 calate e circa 130-140 m di dislivello.
 
 Ciao
 Skeno
 
 
 
 | 
              
                | skeno69 | Inserito il - 17 settembre 2018 : 16:59:25 Tutto a posto al Cu du Mundu
 
 http://catastoforre.aic-canyoning.it/index/forra/cod/GE001
 | 
              
                | mattia | Inserito il - 17 giugno 2016 : 14:41:47 percorso il 12 Giugno con il soccorso.
 Gli armi sono sufficienti, ma andrebbero rivisti, abbiamo sostituito un cordone di sosta.
 Acqua abbondante, scivolosità sempre assicurata.
 Ciao
 Mattia
 
 | 
              
                | Geronimo | Inserito il - 25 maggio 2015 : 10:15:00 Portate un gruppo di torrentisti in questa forra e si divideranno a metà: la prima metà vi ringrazierà per l'esperienza; la seconda vi maledirà per lo stesso motivo...
 Si tratta infatti di un percorso "zero-ludico", dove la bellezza dell'ambiente è direttamente proporzionale ai tipici disagi torrentistici: vegetazione invadente; roccia scivolosa; acqua torbida e bassa...
 Nanni, appena ti riprendi, torniamo subito a farci un giro!
 Ciao,
 Geronimo
 
 
 Immagine:
 
  847,28 KB
 
 
 
 Immagine:
 
  829,6 KB
 | 
              
                | skeno69 | Inserito il - 18 maggio 2015 : 09:21:46 Sceso sabato, acqua e giornata splendide. Occhio al secondo ancoraggio, i fix credono di essere funghi porcini e stanno uscendo.
 
 Ciao
 Skeno
 
 | 
              
                | hamlin84 | Inserito il - 29 giugno 2013 : 00:24:24 http://lnx.canyoning.it/index/forra/reg/LIGURIA/pro/GE/cod/GE001
 
 Sceso 15/06 da me Civre e Manu! Giornata uggiosa e pioggerellosa
   
 Alberto Mangili
 C.R. Liguria
 e-mail:liguria@canyoning.it
 Recapito: 3472134259
 http://www.griguecanyoning.org
 | 
              
                | Alexander | Inserito il - 21 settembre 2010 : 17:21:03 ciao scusa se non ti ho risposto ma non mi arrivano le notifiche... ora devo vedere un po' che mail è settata!
 
 si andava molto bene. C'è acqua ma non infastidisce. Poca possibilità per tuffi e tuffetti...
 | 
              
                | civre | Inserito il - 17 settembre 2010 : 11:52:17 
 |  |  | Alexander ha scritto: 
 ...percorso oggi... molto bello, sembra di stare nel giurassico. Gli armi sono utti ok. Le calate evitabili... ok ...ma con pelo. Di 14 ne avremo fatte 8 credo. Quelle fatte secondo me son da fare... più che altro perchè è tutto davvero iper luvego... i muschi rossi esteticamente sono bellissimi ma anche iper scivolosi.
 
 Non è infrascato... ma ci sono una quantità di ragni bestiali. Chi volesse ripeterlo... che aspetti almeno un mesetto.. che vadano a nanna... erano davvero enormi e ci dovevi passare in mezzo in moltissimi casi!!
 
 | 
 portata?
 | 
              
                | Alexander | Inserito il - 17 settembre 2010 : 00:02:59 ...percorso oggi... molto bello, sembra di stare nel giurassico. Gli armi sono utti ok. Le calate evitabili... ok ...ma con pelo. Di 14 ne avremo fatte 8 credo. Quelle fatte secondo me son da fare... più che altro perchè è tutto davvero iper luvego... i muschi rossi esteticamente sono bellissimi ma anche iper scivolosi.
 
 Non è infrascato... ma ci sono una quantità di ragni bestiali. Chi volesse ripeterlo... che aspetti almeno un mesetto.. che vadano a nanna... erano davvero enormi e ci dovevi passare in mezzo in moltissimi casi!!
 | 
              
                | matti77 | Inserito il - 28 giugno 2009 : 20:46:34 Percorso oggi, molto scivoloso e sporco (alberi e rovi), qualche problema nel trovare gli ancoraggi (alcuni letteralemente seppelliti dalla vegetazione)
 portata direi media.. ( nn avendo molta esperienza non so dare un dato preciso scusatemi)
 ciao
 mattia
 | 
              
                | andrew78 | Inserito il - 08 giugno 2009 : 16:35:16 ciao, la mia considerazione su qusta forra ve la risparmio, non sarebbe lusinghiera.
 il nome: CU DU MUNDU ? sufficentemente esplificativo, ma la compagnia ottima ha permesso una bella giornata.
 bravi i liguri che anche questa volta hanno tirato fuori dal cilindro una bella manifestazione, complimenti alla prox (non nel CU DU MUNDU)
  ciao
 
 ciao e buone forre
 Andrew CR Lombardia
 | 
              
                | Dallarik | Inserito il - 08 giugno 2009 : 14:20:52 ancora un dettaglio: tante ZECCHE, fate molta attenzione, sia alla fine dell'avvicinamento che alla fine del rientro.
 
 | 
              
                | vai_trankillo | Inserito il - 07 giugno 2009 : 22:18:29 
 Citazione:percorso oggi
 
 ........anche questo in occasione di Torrenti Serpenti
 
 
 Immagine:
 
  97,44 KB
 
 Immagine:
 
  160,61 KB
 
 Immagine:
 
  162,06 KB
 
 Immagine:
 
  126,99 KB
 
 Immagine:
 
  137,75 KB
 
 PURA VIDA
 guido
 
 
 | 
              
                | Lookaboom | Inserito il - 07 giugno 2009 : 22:08:22 Proprio una bella forra ligure,peccato per l'acqua torbida,comunque un bel susseguirsi di calate (16 mi sembra) e praticamente zero marcia tra una e l'altra,grazie a tutta la ventina di amici per l'allegrissima giornata!
 
 Luca
 | 
              
                | Dallarik | Inserito il - 07 giugno 2009 : 18:54:57 percorso oggi, scorrimento sufficiente e armi in condizioni discrete. scivolosissimo e pieno di alberi spezzati che danno un po' di fastidio.
 in una ampia piazzola sulla sinistra, 200 m prima di arrivare al tornante del parcheggio, ? stato messo un cartello con cui si chiede di parcheggiare li, per evitare intralci alla strada.
 | 
              
                | skeno69 | Inserito il - 16 aprile 2007 : 09:30:20 Visto il 14/04/07 durante l'avvicinamento al Rio Leone, la portata ? notevole! Consigliabilissimo in queste condizioni.
 La cosa curiosa ? che le caratteristiche del bacino sono quasi perfettamente analoghe a quelle del Leone, ma di acqua ce n'? dieci volte tanta.
 
 ------------------------
 www.cicarudeclan.com
 | 
              
                | Dria | Inserito il - 01 luglio 2005 : 11:54:54 Percorso il 30 giugno 05, pensavamo che ci fosse poco scorrimento ... ed invece portata abbondante con diverse calate sotto il getto d'acqua
  L'armo sembra una fiera campionaria con placchette, fix, catene, cordini, armi doppi e singoli, ma sempre sufficienti.
 
 Il sentiero di accesso ha un'aspetto amazzonico con ragnatela ed abitante della ragnatela decisamente fuori misura
  
 Dria
 | 
              
                | alex_desi | Inserito il - 06 maggio 2005 : 10:29:58 
 Citazione:Messaggio inserito da Dria
 
 Belle le foto. Finalmente ricomincia la stagione ma ... l'acqua com'??
 temperatura accettabile oppure stile artik
  ciao
 andrea
 
 
 
 Lo scorso we c'erano temperature quasi estive, quindi
 grande caldo durante l'avvicinamento
  e acqua a mio parere accettabile
  Alex
 
 |