Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Friuli Venezia Giulia
 Ciorosolin

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
franzmc Inserito il - 20 luglio 2008 : 22:40:42
Percorso sabato 19/7 in cinque ore e 15 insieme agli amici Giovanni, Massimo, Mauro e Monica.
Acqua 100/120, armi insufficienti, molta ghiaia.
Belle le calate sotto il getto, mai troppo lunghe, mai troppo violento.


Immagine:

87,3 KB

Immagine:

70,54 KB

Immagine:

67,36 KB


Immagine:

60,99 KB


Immagine:

65,62 KB

Franz M
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Dan_naD Inserito il - 28 agosto 2023 : 11:27:33
percorsa il 17/08 sforrando a metà percorso per l'arrivo in anticipo di un temporale.

Segnaliamo possibile via di fuga tra C12 e C13. Superata C12, l'ambiente si allarga notevolmente prima di restringersi nuovamente (in cui troviamo subito C13).
Lungo il versante SX di questa apertura, si trova una via d'uscita. Risalendo il pendio erboso si guadagna velocemente quota. Arrivati alla sommità di questo primo tratto, si cammina mantenendo la quota per una cinquantina di metri e successivamente si risale seguendo la massima pendenza. Si incrocia cosi facilmente in sentiero di andata.
CanyonEast Inserito il - 05 giugno 2023 : 15:39:24
percorso 27/5 portata sportiva rivisti e sistemati alcuni ancoraggi

http://www.canyoneast.it/
franzmc Inserito il - 14 gennaio 2023 : 18:49:47
La val settimana merita certamente, come kaiser abdico subito, la mia aspirazione è far fare a chi deve impratichirsi anche a costo di sbagliare.
Inoltre il titolo spetta a un Kaiser vero, tale Richard ( Axel ) che in altri anni, credo nel 1992, da speleologo curioso aprì con Piccinini questo bell'itinerario.

MirkoT ha scritto:

franzmc ha scritto:

Sceso ieri con 4 soci venetofurlandi

Uno di quelli ero io. Bella forra e decisamente "eccitanti" i passaggi stretti, cercando di usare bene le gambe per non bagnarsi.

Pian piano con Kaiser Franz la si esplorerà tutta la val Settimana.


Francesco Michelacci
coordinatore regionale per la Romagna.
MirkoT Inserito il - 11 gennaio 2023 : 12:50:54
franzmc ha scritto:

Sceso ieri con 4 soci venetofurlandi

Uno di quelli ero io. Bella forra e decisamente "eccitanti" i passaggi stretti, cercando di usare bene le gambe per non bagnarsi.

Pian piano con Kaiser Franz la si esplorerà tutta la val Settimana.
franzmc Inserito il - 21 novembre 2022 : 16:25:18
Sceso ieri con 4 soci venetofurlandi, erano 14 anni che non ci venivo e tutto sommato ne è valsa la pena, peccato per la tanta ghiaia, ma si sa che la montagna fa' quello che vuole.
Gli armi sono un poco al limite e saper disarrampicare aiuta, nella calata da 42 consiglio di non utilizzare il relè in parete a meno di doversi confrontare con molta acqua, con buona tecnica si scende bene anche dalla partenza sommitale, solo l'ultimo può deviarvi la corda per facilitare il recupero.


Immagine:

631,24 KB

Immagine:

313,94 KB

Immagine:

256,22 KB

Immagine:

249,28 KB

Immagine:

324,02 KB

Francesco Michelacci
coordinatore regionale per la Romagna.
alberto.galetti Inserito il - 27 giugno 2017 : 22:58:04


Immagine:

117,67 KB

Immagine:

134,68 KB

Immagine:

121,5 KB

Immagine:

135,34 KB

Immagine:

119,01 KB

Immagine:

96 KB

Immagine:

117,86 KB

Immagine:

257,59 KB
alberto.galetti Inserito il - 25 giugno 2017 : 22:53:45
Percorsa sabato 24 giugno da 6 Canyoneast + 2 Goa in occasione di Friulcanyon. Portata perfetta. Cambiati tutti i cordini ed integrate le partenze su alcuni singoli. Forra molto bella e varia. Spettacolare la calata più alta da 48mt: il flusso rende il recupero molto faticoso.
Oracolo Inserito il - 12 settembre 2016 : 16:02:37
Percorso ieri domenica 11 settembre.
Molti detriti nella poco interessante parte superiore.
La portata bassa ha reso la calata più alta un mero divertimento, nessuna apnea quindi fino al superamento dello spigolo a metà discesa.
La strettoia finale è veramente bella.
Tutti gli armi sono in ordine, le poche pozze potenzialmente tuffabili sono invece completamente inghiaiate.

Eravamo addirittura in 10 !
E stendendo le varie corde senza soluzioni di continuità abbiamo impiegato soltanto 3 ore e mezza per uscire !

da Trieste : Oracolo, Claudio, Tul e Tullio
da Firenze : David
da Faenza : Mauro
da Ravenna : Sergio
da Bologna : Mansell e William
da Rimini : Massimo
mattia Inserito il - 16 agosto 2012 : 21:29:34
Percorsa oggi 16/8 col gruppo dei genovesi, portata ok, calate mai problematiche, armi a posto.

Mattia
davidov Inserito il - 30 agosto 2011 : 12:05:19
Yesterday I was in this canyon, but the beauty did not convince me somehow. The water was very cloudy.To access I spent 50 minutes.The guide says one hour, so I am quite surprised that I walked 50 minutes.All anchors are OK and descents is circa 18. Nature is very wild and very clean canyon.
giacomogiordani Inserito il - 02 agosto 2011 : 11:14:17
Per chi interessato la strada della Val Settimana (Claut) con domani 3 agosto 2011 è riaperta al traffico (canyon Cerosolin, Ciol de Pes)

giacomogiordani
seba Inserito il - 03 maggio 2011 : 09:30:05
seba ha scritto:

queste le notizie avute:
"Val Settimana: è chiusa con ordinanza del Sindaco per motivi di sicurezza a seguito di una segnalazione di pericolo franamento."
Il problema è dovuto ad una possibilità di smottamento che interessa la strada

byez Seba
Coord. regionale FVG
sebastiano.broili@canyoning.it


!!!!!ATTENZIONE!!!!!!
La frana è definitivamente venuta giù per cui la strada non è più carozzabile tramite auto , ma solo a piedi o tramite mezzi a due ruote

byez Seba
Coord. regionale FVG
sebastiano.broili@canyoning.it
vis Inserito il - 22 settembre 2010 : 10:29:30
Percorsa ieri, tutti gli ancoraggi sono a posto anche grazie a chi è passato poco prima di noi (evidenti tracce sulla sabbia e nuovi cordini). Ora, grazie ai nuovi fixe+multimonti, direi che gli armi sono sufficienti! Indispensabili comunque cordini da abbandono per eventuali sostituzioni
seba Inserito il - 06 luglio 2010 : 11:29:36
queste le notizie avute:
"Val Settimana: è chiusa con ordinanza del Sindaco per motivi di sicurezza a seguito di una segnalazione di pericolo franamento."
Il problema è dovuto ad una possibilità di smottamento che interessa la strada

byez Seba
Coord. regionale FVG
sebastiano.broili@canyoning.it
seba Inserito il - 05 luglio 2010 : 10:16:53
sarà anche da verificare lo stato degli armi
Cmq proverò a contattare il parco per avre info su una data di apertura strada

byez Seba
Coord. regionale FVG
sebastiano.broili@canyoning.it
aiczando Inserito il - 05 luglio 2010 : 08:33:43


Ieri abbiamo trovato il cartello di divieto di transito
appena all'imbocco della valle subito dopo il ponte
che attraversa il rio Settimana...

Divieto di transito per dissesto idrogeologico, ordinanza
del sindaco, dicembre 2009.

...11 Km prima dell'avvicinamento a piedi riportato sulle
guide...

Z.

seba Inserito il - 25 agosto 2009 : 15:54:02


Immagine:

213,46 KB

Immagine:

208,15 KB

Immagine:

161,99 KB

Immagine:

172,35 KB

Immagine:

147,93 KB

Immagine:

97,28 KB

byez Seba
Coord. regionale FVG
sebastiano.broili@canyoning.it
seba Inserito il - 25 agosto 2009 : 14:29:27
..si capiva anche dall'utilizzo dei Multi Monti su alcune placchette

byez Seba
Coord. regionale FVG
sebastiano.broili@canyoning.it
pablog Inserito il - 25 agosto 2009 : 12:53:45
Citazione:
Messaggio inserito da seba

percorsa dom 23/08 con Cristian,Giorgio,Michele,Samuele,Gianni,Lorenzo,Larry,Enrico
portata intorno ai 50/60lt
Avvicianemto comodo 40 minuti e discesa in 5h 1/2

Molto bella la parte finale con numerose strettoie che con la portata da noi trovata nn presentano grosse difficolt?.
Sicuramente con 100 l/s in pi? diventa impegnativa.

Il calatone da 40 presenta alla base due placchette con cordino per tirare una teleferica (presunmo installati durante l'uscita fotografica)


byez Seba
Coord. regionale FVG
sebastiano.broili@canyoning.it



Confermo, installate il giorno della gita fotografica dai trapanatori presenti.

Ciao
Paolo
seba Inserito il - 25 agosto 2009 : 09:55:07
percorsa dom 23/08 con Cristian,Giorgio,Michele,Samuele,Gianni,Lorenzo,Larry,Enrico
portata intorno ai 50/60lt
Avvicianemto comodo 40 minuti e discesa in 5h 1/2

Molto bella la parte finale con numerose strettoie che con la portata da noi trovata nn presentano grosse difficolt?.
Sicuramente con 100 l/s in pi? diventa impegnativa.

Il calatone da 40 presenta alla base due placchette con cordino per tirare una teleferica (presunmo installati durante l'uscita fotografica)


byez Seba
Coord. regionale FVG
sebastiano.broili@canyoning.it

InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000