Autore |
Discussione  |
franzmc
Moderatore
    
 Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 20 luglio 2008 : 22:40:42
|
Percorso sabato 19/7 in cinque ore e 15 insieme agli amici Giovanni, Massimo, Mauro e Monica. Acqua 100/120, armi insufficienti, molta ghiaia. Belle le calate sotto il getto, mai troppo lunghe, mai troppo violento.
Immagine:
 87,3 KB
Immagine:
 70,54 KB
Immagine:
 67,36 KB
Immagine:
 60,99 KB
Immagine:
 65,62 KB
Franz M
|
|
jacopo92
Torrentista Loquace
 
Città: rimini
52 Messaggi |
Inserito il - 21 luglio 2008 : 12:21:42
|
Non vorrei smentire colui che per esperienza, abilit? tecnica e padronanza dell'acqua bianca sovrasta noi tutti del gruppo H2OTTO, ma nella parte centrale della C42, quando si andava a finire brevemente sotto il getto, questo picchiava veramente duro !
Forra fantastica, caratterizzata da strettoie impressionanti, ma affrontate dal gruppo senza particolari affanni.
Un week end da favola, incorniciato il giorno successivo (domenica 20/7) con una Val Zemola da me percorsa per la terza volta, ma irriconoscibile per la portata (250/300 lt. ??)
Ringrazio i "compagni di merende", con l'abile vivandiera Monica a far da maestra di cerimonia, pregandoli di perdonarmi per non avere loro fatto compagnia in notturna.
max |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 21 luglio 2008 : 15:07:36
|
Citazione: Messaggio inserito da jacopo92
........... ma nella parte centrale della C42, quando si andava a finire brevemente sotto il getto, questo picchiava veramente duro !
Basta non lasciarsi impressionare e tirar diritto in discesa, cosa sara' mai un po' d'acqua, io non me ne sono neanche accorto...
Citazione: Messaggio inserito da jacopo92
Forra fantastica, caratterizzata da strettoie impressionanti, ma affrontate dal gruppo senza particolari affanni.
Vero, ce la siamo cavata egregiamente.
Citazione: Messaggio inserito da jacopo92 Un week end da favola, incorniciato il giorno successivo (domenica 20/7) con una Val Zemola da me percorsa per la terza volta, ma irriconoscibile per la portata (250/300 lt. ??)
Portava veramente tanto, addirittura piu' dell'ultimo giro fatto con Seba & c. a fine giugno. Il getto dell'ultima cascata andava ad impattare completamente contro la parete opposta generando uno spettacolare effetto di maxy-polverizzazione.
La discesa e'stata di una bellezza assoluta e per me anche relativamente facile, non ho mai apprezzato tanto l'acqua in 10 anni di forre.
Franz M |
 |
|
cancrus
Torrentista Loquace
 

Prov.: Ancona
Città: ancona
52 Messaggi |
Inserito il - 21 luglio 2008 : 15:16:43
|
BE', come mia prima discesa della Val Zemola.. dirrei: NON MALE!!!
     
GRANDE FRANZ!!
 
Non posso certo dire che fosse asciutta...
Giovanni S. |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 21 luglio 2008 : 15:30:54
|
Apprezzo l'entusiasmo di Giovanni ma lo prego di moderarsi, non vorrei arrossire on line. Lo ringrazio invece per essersi fatto carico di parte del mio materiale nel sentiero d'uscita che, per quanto breve, da scarichi si percorre molto piu' volentieri.
Franz M |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2009 : 09:55:07
|
percorsa dom 23/08 con Cristian,Giorgio,Michele,Samuele,Gianni,Lorenzo,Larry,Enrico portata intorno ai 50/60lt Avvicianemto comodo 40 minuti e discesa in 5h 1/2
Molto bella la parte finale con numerose strettoie che con la portata da noi trovata nn presentano grosse difficolt?. Sicuramente con 100 l/s in pi? diventa impegnativa.
Il calatone da 40 presenta alla base due placchette con cordino per tirare una teleferica (presunmo installati durante l'uscita fotografica)
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
pablog
Amministratore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
790 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2009 : 12:53:45
|
Citazione: Messaggio inserito da seba
percorsa dom 23/08 con Cristian,Giorgio,Michele,Samuele,Gianni,Lorenzo,Larry,Enrico portata intorno ai 50/60lt Avvicianemto comodo 40 minuti e discesa in 5h 1/2
Molto bella la parte finale con numerose strettoie che con la portata da noi trovata nn presentano grosse difficolt?. Sicuramente con 100 l/s in pi? diventa impegnativa.
Il calatone da 40 presenta alla base due placchette con cordino per tirare una teleferica (presunmo installati durante l'uscita fotografica)
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it
Confermo, installate il giorno della gita fotografica dai trapanatori presenti.
Ciao Paolo |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2009 : 14:29:27
|
..si capiva anche dall'utilizzo dei Multi Monti su alcune placchette
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
Modificato da - seba in data 25 agosto 2009 14:30:05 |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2009 : 15:54:02
|
Immagine:
 213,46 KB
Immagine:
 208,15 KB
Immagine:
 161,99 KB
Immagine:
 172,35 KB
Immagine:
 147,93 KB
Immagine:
 97,28 KB
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
aiczando
Torrentista Introverso

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Rovereto
36 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 08:33:43
|
Ieri abbiamo trovato il cartello di divieto di transito appena all'imbocco della valle subito dopo il ponte che attraversa il rio Settimana...
Divieto di transito per dissesto idrogeologico, ordinanza del sindaco, dicembre 2009.
...11 Km prima dell'avvicinamento a piedi riportato sulle guide...
Z.
  |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 10:16:53
|
sarà anche da verificare lo stato degli armi Cmq proverò a contattare il parco per avre info su una data di apertura strada
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 06 luglio 2010 : 11:29:36
|
queste le notizie avute: "Val Settimana: è chiusa con ordinanza del Sindaco per motivi di sicurezza a seguito di una segnalazione di pericolo franamento." Il problema è dovuto ad una possibilità di smottamento che interessa la strada
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
vis
Torrentista Neofita
13 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2010 : 10:29:30
|
Percorsa ieri, tutti gli ancoraggi sono a posto anche grazie a chi è passato poco prima di noi (evidenti tracce sulla sabbia e nuovi cordini). Ora, grazie ai nuovi fixe+multimonti, direi che gli armi sono sufficienti! Indispensabili comunque cordini da abbandono per eventuali sostituzioni |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 03 maggio 2011 : 09:30:05
|
| seba ha scritto:
queste le notizie avute: "Val Settimana: è chiusa con ordinanza del Sindaco per motivi di sicurezza a seguito di una segnalazione di pericolo franamento." Il problema è dovuto ad una possibilità di smottamento che interessa la strada
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it
|
!!!!!ATTENZIONE!!!!!! La frana è definitivamente venuta giù per cui la strada non è più carozzabile tramite auto , ma solo a piedi o tramite mezzi a due ruote
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
giacomogiordani
Torrentista Neofita
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: claut
4 Messaggi |
Inserito il - 02 agosto 2011 : 11:14:17
|
Per chi interessato la strada della Val Settimana (Claut) con domani 3 agosto 2011 è riaperta al traffico (canyon Cerosolin, Ciol de Pes)
giacomogiordani |
 |
|
davidov
Torrentista Chiacchierone
   
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: slovenia
305 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 12:05:19
|
Yesterday I was in this canyon, but the beauty did not convince me somehow. The water was very cloudy.To access I spent 50 minutes.The guide says one hour, so I am quite surprised that I walked 50 minutes.All anchors are OK and descents is circa 18. Nature is very wild and very clean canyon. |
 |
|
mattia
Amministratore

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
35 Messaggi |
Inserito il - 16 agosto 2012 : 21:29:34
|
Percorsa oggi 16/8 col gruppo dei genovesi, portata ok, calate mai problematiche, armi a posto.
Mattia |
 |
|
Oracolo
Torrentista Loquace
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste
59 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2016 : 16:02:37
|
Percorso ieri domenica 11 settembre. Molti detriti nella poco interessante parte superiore. La portata bassa ha reso la calata più alta un mero divertimento, nessuna apnea quindi fino al superamento dello spigolo a metà discesa. La strettoia finale è veramente bella. Tutti gli armi sono in ordine, le poche pozze potenzialmente tuffabili sono invece completamente inghiaiate.
Eravamo addirittura in 10 ! E stendendo le varie corde senza soluzioni di continuità abbiamo impiegato soltanto 3 ore e mezza per uscire !
da Trieste : Oracolo, Claudio, Tul e Tullio da Firenze : David da Faenza : Mauro da Ravenna : Sergio da Bologna : Mansell e William da Rimini : Massimo
|
 |
|
alberto.galetti
Amministratore
 

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Treviso
55 Messaggi |
Inserito il - 25 giugno 2017 : 22:53:45
|
Percorsa sabato 24 giugno da 6 Canyoneast + 2 Goa in occasione di Friulcanyon. Portata perfetta. Cambiati tutti i cordini ed integrate le partenze su alcuni singoli. Forra molto bella e varia. Spettacolare la calata più alta da 48mt: il flusso rende il recupero molto faticoso.
|
 |
|
alberto.galetti
Amministratore
 

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Treviso
55 Messaggi |
Inserito il - 27 giugno 2017 : 22:58:04
|
Immagine:
 117,67 KB
Immagine:
 134,68 KB
Immagine:
 121,5 KB
Immagine:
 135,34 KB
Immagine:
 119,01 KB
Immagine:
 96 KB
Immagine:
 117,86 KB
Immagine:
 257,59 KB |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2022 : 16:25:18
|
Sceso ieri con 4 soci venetofurlandi, erano 14 anni che non ci venivo e tutto sommato ne è valsa la pena, peccato per la tanta ghiaia, ma si sa che la montagna fa' quello che vuole. Gli armi sono un poco al limite e saper disarrampicare aiuta, nella calata da 42 consiglio di non utilizzare il relè in parete a meno di doversi confrontare con molta acqua, con buona tecnica si scende bene anche dalla partenza sommitale, solo l'ultimo può deviarvi la corda per facilitare il recupero.
Immagine:
 631,24 KB
Immagine:
 313,94 KB
Immagine:
 256,22 KB
Immagine:
 249,28 KB
Immagine:
 324,02 KB
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
Discussione  |
|