| V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E | 
              
                | barbaricina | Inserito il - 27 marzo 2015 : 10:11:38 Ciao a tutti, chi mi sa dire le condizioni di Orbisi ad oggi? Qualcuno l'ha percorsa di recente?
 Armi e ancoraggi?
 Grazie
 
 Sara Muggittu
 | 
              
                | 4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti) | 
              
                | Super Willo | Inserito il - 06 luglio 2016 : 19:32:29 Ciao, lo stato degli ancoraggi è più che buono.
 Sicuramente rischi di trovare pozze con pochissima acqua e sporche, a parte la grotta dei colombi.
 Anche Donini ha uno scorrimento pressoché minimo in questo periodo.
 Sia che fai l'una o l'altra non avrai scampo nella risalita de su Schinale. Con questo caldo l'impresa è quella
    
 Sara
 | 
              
                | Giacomo92 | Inserito il - 06 luglio 2016 : 16:54:28 Ciao, io l'ho percorsa a inizio giugno, trovi il mio intervento sul thread Codula orbisi - stato armi. Ancoraggi nel complesso eccellenti e grotta dei colombi molto bella, non presenta difficoltà particolari. La migliore da fare in estate però è la Donini, a inizio agosto dello scorso anno avevo trovato laghi freddi e profondi, un po' di scorrimento nella parte finale con marmitta prima della C50 tuffabile e con acqua limpida.
 
 Potrebbe esser peggio, potrebbe piovere!
 | 
              
                | Carloaru | Inserito il - 06 luglio 2016 : 11:07:26 Salve, avevamo pensato di fare questa codula adesso a Luglio, qualcuno mi sa dire le condizioni degli armi ?
 Si può fare o è obbiettivamente troppo caldo? Vorrei passare dalla grotta dei colombi, dentro trovo differenze negli armi (visto l'ambiente)o si procede come un percorso canyoning normale ?
 Grazie per le eventuali risposte :-)
 
 Carlo
 | 
              
                | barbaricina | Inserito il - 09 aprile 2015 : 20:28:18 Percorsa lunedì scorso sino al salto di Pischina Urthaddala.
 Acqua temperatura 4°, armi ok, ci sarebbero da sostituire due cordini al primissimo salto da 4 m, abbiamo lasciato là una maglia rapida.
 Le pozze hanno uno splendido color marrone.
 Consigliamo la percorrenza con temperature un po più miti.
 
 Il guado de Sa Mela è percorribilissimo anche da utilitarie (avevamo davanti un'Alfa 156...)
 
 
 
 Sara Muggittu
 |