V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
erwink |
Inserito il - 03 agosto 2006 : 12:20:07 In occasione del raduno d'Idro, abbiamo provveduto a riattrezzare con materiale Kong e resine Hilti il Torrente Re. Ora ? praticamente pro-canyon, manca solo da sistemare l'ultimo armo (avevamo finito la batteria, ma torneremo...) Ciao Erwin |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
franzmc |
Inserito il - 12 luglio 2011 : 16:30:18 Scesa il 5 Luglio 2011 con un corso di 2° livello, tutti gli armi sono ok. Attenzione, il recupero e' difficoltoso sulla 2a e 3a calata. Sulla 2a conviene che l'ultimo scenda in doppia facendo bene attenzione a che le corde non siano sovrapposte. Sulla 3a e' imperativo lasciare il deviatore piuttosto lungo e, piuttosto che scendere sul nodo tampone, farsi assicurare dal basso.
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
erwink |
Inserito il - 06 agosto 2006 : 19:36:41 Gioved? scorso, siamo entrati nuovamente nel Re e ora ? ok. Resinato tutto quanto, nonostante avesse piovuto tutto il giorno, conun'acqua molto pi? che fangosa. Gli armi sono: 1) 2 chiodi per partenza mancorrente, una catena e un chiodo per deviatore sulla destra (occhio, che il deviatore qualcuno, passando successivamente, non l'ha visto; ma c'?!) 2) 2 chiodi per partenza mancorrente sulla sinistra, un chiodo per intermedio a destra e armo su albero a destra 3) 2 chiodi non collegati per calata (sotto si vede la targa pro-canyon) e un chiodo per deviatore a sinistra (poco oltre il deviatore, si trova un fix con placchetta per un deviatore pi? esposto che avevamo messo provvisoriamente, vista la portata, in attesa che la resina facesse presa) 4) 2 chiodi per partenza mancorrente, un chiodo intermedio e una catena a sinistra.
Ciao Erwin |
|
|