Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Lombardia
 Torrente Re
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 03 agosto 2006 : 12:20:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In occasione del raduno d'Idro, abbiamo provveduto a riattrezzare con materiale Kong e resine Hilti il Torrente Re.
Ora ? praticamente pro-canyon, manca solo da sistemare l'ultimo armo (avevamo finito la batteria, ma torneremo...)
Ciao
Erwin

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 06 agosto 2006 : 19:36:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gioved? scorso, siamo entrati nuovamente nel Re e ora ? ok.
Resinato tutto quanto, nonostante avesse piovuto tutto il giorno, conun'acqua molto pi? che fangosa.
Gli armi sono:
1) 2 chiodi per partenza mancorrente, una catena e un chiodo per deviatore sulla destra (occhio, che il deviatore qualcuno, passando successivamente, non l'ha visto; ma c'?!)
2) 2 chiodi per partenza mancorrente sulla sinistra, un chiodo per intermedio a destra e armo su albero a destra
3) 2 chiodi non collegati per calata (sotto si vede la targa pro-canyon) e un chiodo per deviatore a sinistra (poco oltre il deviatore, si trova un fix con placchetta per un deviatore pi? esposto che avevamo messo provvisoriamente, vista la portata, in attesa che la resina facesse presa)
4) 2 chiodi per partenza mancorrente, un chiodo intermedio e una catena a sinistra.

Ciao
Erwin
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1517 Messaggi

Inserito il - 12 luglio 2011 : 16:30:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scesa il 5 Luglio 2011 con un corso di 2° livello, tutti gli armi sono ok.
Attenzione, il recupero e' difficoltoso sulla 2a e 3a calata.
Sulla 2a conviene che l'ultimo scenda in doppia facendo bene attenzione a che le corde non siano sovrapposte. Sulla 3a e' imperativo lasciare il deviatore piuttosto lungo e, piuttosto che scendere sul nodo tampone, farsi assicurare dal basso.



Francesco Michelacci
coordinatore regionale per la Romagna.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,09 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000