Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Trentino Alto Adige
 Rio San Genesio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
erwink Inserito il - 23 luglio 2012 : 17:04:29
Percorso sabato dal Tiahuanaco Canyoning Team, con Gabriella e Laura.
Portata scarsa, ma dal momento dell'entrata sino quasi all'uscita pioggia e temporale. Sull'utlima calata, finalmente, ci aspettava il sole.

E' una forra che non presenta problemi di portata, ma di frane.
L'avevo aperta nel 2005 (http://win.aic-canyoning.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=308) e non l'avevo più ripetuta. Ora mi sono ricordato perché.
Appena passata la quarta calata è caduta una frana proprio dove eravamo pochi minuti prima, scendiamo ancora un paio di calate e giù un'altra frana davanti a noi. E lungo tutta la discesa si continuava a sentire rumori di sassi che rotolavano.
Decisamente un percorso da non ripetere più, troppo pericoloso.

Pensavo anche che nessuno lo avesse ripetuto in questi anni, invece ho scoperto che un gruppo di ragazzi di Bressanone sono scesi l'anno scorso.

Tutti gli ancoraggi originale, fix 10 mm con piastrine con anello in acciaio, sono al loro posto. Aggiunto un multimonti con piastrina e maglia rapida per superare un piccolo saltino dopo la sesta calata.

Singolare anche come qualcuno abbia attrezzato alcune calate su alberi utilizzando vecchie fasce da gru; ma non era più comodo portare qualche spezzone di corda?

Erwin

Ancoraggio su albero con fascia da gru:

222,48 KB

Un bel tappeto liscio, sulla quarta calata C13:

195,47 KB

La zona più inforrata, :

161,38 KB

La calata finale:

143,98 KB


InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000