Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 ESPLORAZIONI NUOVI CANYON
 Esplorazioni Italia
 Rio San Genesio (Bz)
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2005 : 14:49:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Durante il corso SNC 0504, ? stata discesa in prima la forra del Rio San Genesio, alle porte di Bolzano.

Di seguito la scheda:


RIO DI S. GENESIO ? JENESIER BACH
Comune di S. Genesio ? Comune di Bolzano
Provincia di Bolzano


Presentazione generale:
Il Rio S. Genesio ? un tipico torrente alpino, poco inforrato, che segue il suo percorso naturale interamente nel porfido. Presenta un alto rischio di caduta di pietre. Nella parte finale, dopo la via di fuga, la forra presenta meno scorrimento e si vedono, purtroppo, alcuni rifiuti.


Quote:
Ingresso 660 m
Uscita 300 m
Dislivello 360 m

Sviluppo 1000 m


Orari:
Avvicinamento 10 min
Progressione 6 h (in apertura e con un corso)
Ritorno 10 min

Ancoraggi:
Sufficienti (fix da 10 con piastrina e anello/anello di corda con maglia rapida su albero)

Corde consigliate:
2 da 40m, 1 da 30m

Materiali:
Muta (solo salopette)

Vie di fuga:
- In corrispondenza della 4? galleria della s.s. 508 della Val Sarentino, accedendo da una finestra della galleria, sotto la C13.
Coordinate: UTM 32TPS 0681186E 5155405N Q.=350 m
- Sulla destra orografica sopra l?ultima calata (C35) ? visibile un sentiero che porta rapidamente a valle.


Cartografia:
Carta Tabacco 1:25.000 Foglio n. 034 - Bolzano-Renon


Difficolt?:
v4 a2 II

Interesse:
Locale




Immagine:

54,84?KB

Immagine:

57,12?KB

Immagine:

58,43?KB

Accesso a valle:
Nella parte nord di Bolzano, imboccare la s.s. 508 della Val Sarentino. Dopo circa 1,5 km., 150 m. dopo il ponte per Castel Roncolo che ci siamo lasciati a destra, si trova sulla destra l?accesso per Sill-Castel Novale (cartello marrone). Si prosegue per questa strada, per circa 1 km., sino a vedere sulla sinistra un ponticello che porta solamente verso la parete rocciosa. Questa ? l?uscita della forra. Si possono vedere in alto dei ruderi, sulla destra dei quali scorre la cascata finale, raffigurata in diversi quadri dell?epoca. Vista la possibilit? di furti, conviene parcheggiare la macchina un paio di centinaia di metri oltre, nel parcheggio del palaghiaccio.

Accesso a monte:
Dopo aver lasciato l?auto a valle, si torna indietro sulla s.s. 508 in direzione di Bolzano. Dopo poche centinaia di metri, sulla destra si pu? vedere la stazione a valle della funivia di San Genesio. Imboccare la ripida stradina che sale prima del ponticello e raggiungere Castel Rafenstein. Qui si possono lasciare le auto e si imbocca il sentiero H, che in meno di dieci minuti porta a un ponticello in legno che attraversa il Rio San Genesio. Questo ? il punto d?entrata.


Descrizione:

Si entra dal ponticello in legno. Breve tratto a piedi seguendo il greto.
C10 anello di corda con maglia rapida su albero a dx
C10 fix ?10 con piastrina e anello Fixe a dx
C6 anello di corda con MR su alberi a sin
breve progressione a piedi
C10 fix ?10 con piastrina e anello Raumer
C15 anello di corda con MR su albero a sin
C6 anello di corda con MR su albero a dx
T2
C10 fix ?10 con piastrina e anello Raumer a dx
C5 disarrampicabile, non attrezzato
T6+3 attenzione alla base, poca acqua e roccia di fronte!
T3
C6 fix ?10 con piastrina e anello Fixe
T3
C6 fix ?10 con piastrina e anello Raumer a dx
C13 fix ?10 con piastrina e anello Raumer a dx
Alla base (q. 350), via di fuga attraverso finestra della 3? galleria di Sarentino, sulla destra orografica (attenzione alle auto!!!)
C35 mancorrente su albero, fix ?10 con piastrina e anello Raumer a dx
Uscita da sentiero sulla dx e attraversamento del ponticello sul torrente Talvera.

Con poca acqua, si pu? scendere anche l?ultima calata (non attrezzata) e guadare il torrente per risalire sulla sponda opposta.


Note:
prima discesa 13/09/2005: Erwin Kob, Marco Biasioni, Chemello, Vento, Maragotto, Geuna, Panzani, Massa, Lo Turco, Golisano (Corso SNC 0504).



Modificato da - erwink in Data 16 settembre 2005 14:51:11
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,07 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000