V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Pizzorni Giovanni |
Inserito il - 25 aprile 2014 : 17:28:42 Ola, per gli amanti del genere: Sceso il Cerusa a valle di Fiorino. Alcuni tratti estetici ma inesistente interesse torrentistico! Non paghi della "randellata" siamo andati a scendere il tratto inferiore del Rio Secco. Cinque calate, molti tuffi ma, purtroppo, era già stato sceso. Penso anche di sapere da chi. Tutto sommato giornata interessante, nonostante il "mazzo". Da notare il "salto nel tempo culturale". Entrati in forra senza trapano ma con ausili tradizionali. da provare! Un grazie a Silvia per aver accettato , ancora una volta , la sfida. Saluti Nanni |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
hamlin84 |
Inserito il - 02 maggio 2014 : 21:31:00 Belin è il periodo delle Explo Low cost?!? Ora vado a cercare anch'io qualche Inf. o Sup. , però con mezzi tradizionali, che non ho il museo di Nanni (ne le capacità)!!! Bravi, sia per la voglia che per l'impegno!
Alberto Mangili
|
skeno69 |
Inserito il - 02 maggio 2014 : 11:18:10 Sceso anche quello anni fa (il Gava a valle di Sambuco), anche quello già visto dai pionieri, interesse quasi nullo (1 calata).
Ciao Skeno
|
bggianluca |
Inserito il - 01 maggio 2014 : 16:39:14 Manca il rio della Gava a valle di Sambuco.........sceso sempre dai "martelliani" sul finire degli anni ottanta. |
|
|