Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ESTERO
 SVIZZERA
 CAPTAZIONI e INFOLINE

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
  Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
fulsanremo Inserito il - 06 agosto 2007 : 18:25:03
In occasione della prima serata del Raduno Internazionale di BIASCA si ? tenuta una interessantissima proiezione / esposizione delle problematiche legate alla pratica del canyoning in presenza di opere idrauliche particolarmente diffuse nell'area del Canton Ticino .
Svariati percorsi presentano nella parte a monte bacini/briglie/canalizzazioni che possono comportare dei rilasci importanti di acqua nella parte sottostante delle forre, rilasci che sarebbero letali per chi dovesse essere nel torrente in quel momento.
Al proposito ? stato presentato un audiovisivo assolutamente chiarificatore.

La posizione dell'Ente preposto non ? stata quella di richiedere la chiusura al canyoning dei percorsi interessati ma quella di porre i canyoninsti di fronte ai pericoli e alle responsabilit? che la discesa di tale percorsi pu? comportare e di stabilire la massima informazione.
Proprio la mancata comunicazione / informazione ? stata la causa di un gravissimo incidente verificatosi nell'agosto del 2001 che ha comportato la morte di due canyoninsti nell'OSOGNA. Durante la serata del 29/7/07 ? stata illustrata esattamente la dinamica dell'incidente proprio per dimostrare come ? stata la non corretta informazione della centrale rischi a non consentire che un cos? grave incidente potesse esser evitato.

Chiunque vada in SVIZZERA per forre consulti e contatti quindi sempre l'INFOLINE predisposta.

Nelle foto allegate i numeri da contattare, anche presenti nei pannelli informativi situati in corrispondenza delle forre interessate.



86,42 KB


93,75 KB


94,65 KB


91,67 KB


89,21 KB
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
fulsanremo Inserito il - 23 ottobre 2007 : 20:18:07
Tutte le schede presentate in occasione del Raduno sono consultabili nella rubrica dei News-comunicati stampa del sito dell'Ente OFIBLE (Officine Idroelettriche di Blenio)
http://www.ofible.ch/ nel comunicato del 27/7/2007

D'obbligo cmq consultare la rubrica Sicurezza


InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000