V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
dipippi |
Inserito il - 20 luglio 2006 : 11:22:47 qualcuno lo ha percorso ultimamente? mi sa dire lo stato degli armi? ciau grazie dipi |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
civre |
Inserito il - 23 agosto 2009 : 12:55:53 sceso ieri in 6 in 6h causa qualche ?diversivo?, indicativamente direi che in un gruppo da 6 ci vogliono ~ 5h. Portata giusta: l'acqua si faceva sentire ma non ci ha causato alcun problema. Abbiamo sostituito un cordino ma avendo tempo sarebbe da sostituire anche qualche fix, molto buono l'ancoraggio alto della C40 anche se per raggiungerlo abbiamo un po' faticato: noi abbiamo attraversato arrampicando in diagonale ma forse c'? un metodo migliore. (leggo ora di artificiale...) La parte bassa ? un po' ostruita da tronchi e consigliamo l'uscita dalla passerella perch? quella pi? alta ? molto sporca.
Immagine:
 96,54?KB
1? calata:
 98,9?KB
Immagine:
 126,42?KB
Immagine:
 104,83?KB
C40 dall'alto:
 120,02?KB
C40 dal basso:
 99,47?KB
Parte finale:
 132,67?KB
|
bggianluca |
Inserito il - 09 settembre 2008 : 23:18:24 "qualcuno ha qualche informazione sulla la parte inferiore del rio Bianco? E' alimentato?"
Ciao, sono Gian Luca Biagini di Genova. Conosco bene il rio Bianco per averlo riattrezzato assieme a Dino Ruotolo nel 2003 e averlo percorso diverse volte. Vado in vacanza a Sambuco ogni estate da diversi anni oramai. La parte inferiore, cio? quella sotto Moriglione, ha scarso interesse torrentistico.Da valle sino alla cascata da 30mt (quella della foto)c'? un sentiero che permette la visita di buona parte del torrente. A monte della cascata dubito ci sia qualcosa di interessante. Inoltre la presa d'acqua che si vede in foto pu? prelevare una buona parte dell'acqua nel tratto a valle. Dovrebbero comunque esserci degli armi in loco (da verificare). Mi risulta che sia stato sceso dai francesi. Ben divero invece ? il tratto superiore.................almeno tre stelle  Immagino che tu l'abbia gi? sceso. Complimenti per la vostra discesa dell'Ellero. Un nuovo percorso proprio sotto il naso. Mi impegno di farci un salto. Ciao. Gian Luca.
|
absinthe |
Inserito il - 22 agosto 2008 : 19:16:58 Ciao Cialtrone!!! Ma intendi fare Il Rio Bianco in prov di cuneo oppure La Val Bianca in val d'Ossola?
tujonedelirium |
IL CIALTRONE |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 20:19:08 ciao.. domenica avevo intenzione di scendere la val bianca qualcuno sa darmiindicazioni ...ho una sola macchina peer cui la navetta me la devo un po scordare,,,,,su aiutatemi:-))
"ORGOGLIO TORRENTISTA" |
gavot |
Inserito il - 02 agosto 2008 : 22:29:38 qualcuno ha qualche informazione sulla la parte inferiore del rio Bianco? E' alimentato?
gavotti gianluca |
Dria |
Inserito il - 09 luglio 2007 : 10:30:58 Se puo' interessare, domenica sono passato all'uscita del rio bianco per vedere la portata. Le condizioni mi sembrano buone, se qualche locals  potesse confermare ...
ciao e buone forre Dria
Immagine:
 65,74 KB
Immagine:
 75,58 KB |
dipippi |
Inserito il - 21 luglio 2006 : 09:44:06 oc, mi farebbe piacere, noi veniamo da genova e l'intenzione ? di fare un apartenza alpinistica (tipo 5 e 30 del mattino) perch? dobbiamo per forza essere di ritorno ad un'ora decorosa, se hai intenzione di venire mi mandi una mail privata? oppure un sms sul telefonino? il mio numero lo trovi nell'elenco soci qui nell'area riservata del sito AIC spero a presto enrico dp
|
Dria |
Inserito il - 20 luglio 2006 : 17:02:02 Mi tenti non poco ... anche noi abbiamo in programma di scendere il Rio bianco in questo periodo. Se il mio compare si libera questo sabato ci si potrebbe incontrare per scenderlo insieme. Ti faccio sapere.
Ciao Dria |
dipippi |
Inserito il - 20 luglio 2006 : 14:24:26 grazie, se qualcuno fosse interessato a percorrerlo sabato me lo dica please, perch? per ora siamo solo in 2 ... un po' di compagnia non ci farebbe male ... ciao dipi |
Dria |
Inserito il - 20 luglio 2006 : 11:34:07 C'? un vecchio post sul rio bianco, forse ti pu? essere utile
http://www.canyoning.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=80
ciao Dria |