Autore |
Discussione  |
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 29 giugno 2010 : 12:00:39
|
posto due foto per confrontare la portata trovata sett 09 e quella dello scorso we
vieila 2 calata gradinata
Immagine:
 233,36 KB
Immagine:
 280,83 KB
Vieila 3 toboga/tuffo
Immagine:
 227,85 KB
Immagine:
 302,99 KB
nel Vieila 4 la portata raddoppia e aumenta man mano che si prosegue alimentata da numerosi affluenti
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
david
Torrentista Seriale
  
Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: firenze
137 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 14:52:32
|
sabato 3/7 abbiamo sceso la parte finale del vielia in tre impiegandoci una quantità di tempo che per pudore eviterò di riferire.....ciononostante tutta la discesa è stata un vero godimento(almeno per me!).questa sezione del torrente è fantastica e sicuramente merita una menzione nella lista tra le più bele forre d'italia se non per le difficolta sicuramente per l'ambiente realmente selvaggio e incontaminato. abbiamo trovato una quantita d'acqua veramente notevole ma l'unica difficolta seria consiste nella scivolosita della roccia(roba da pattinaggio sul ghiaccio)e dall'attrezzatura speditiva. abbiamo:
messo una maglia rapida sulla fettuccia che permette la discesa del meandro che porta sul secondo,bellissimo ,toboga per facilitare il recupero.
messo un anello di corda con maglia rapida su albero in riva sx per aggirare senza troppi "sbattimenti" il sifone completo sotto la teleferica abbandonata
sostituito una fettuccia su clessidra ormai demolita che serviva per scendere su una s battuta dal getto con uno spit (si spera più protetto e duraturo).
un ringraziamento particolare a seba che col suo post mi ha permesso di avere informazioni attendibili circa la percorribilità della forra.
|
Modificato da - david in data 05 luglio 2010 14:53:46 |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 15:06:00
|
Val vielia 4 e' stupenda, aver avuto la fortuna di scenderla con un bel po' di acqua e' invidiabile. L'auspicio e la speranza e' che non si vadano ad implementare gli armi attuali che, per quanto insufficienti da un punto di vista normativo, ne permettono comunque una discesa piu' che divertente.
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2010 : 16:23:43
|
| david ha scritto:
sabato 3/7 abbiamo sceso la parte finale del vielia in tre impiegandoci una quantità di tempo che per pudore eviterò di riferire..... |
Con molta acqua la parte 4 diventa impegnativa, sia per l'areosol che rende tutto ancor più scivoloso, sia perchè nn si riesce sempre a valutare dove sia possibile tuffare e soprattutto perchè molti passaggi in disarrampicata sono sotto cascata, nn conoscendola i tempi poi si allungano enormemente Noi in 3 conoscendola (era la seconda volta che la facevo) e con le stesse condizioni di acqua ci abbiamo messo 3 ore
| david ha scritto: messo una maglia rapida sulla fettuccia che permette la discesa del meandro che porta sul secondo,bellissimo ,toboga per facilitare il recupero. |
Fatto bene anche se il recupero è agevole facendolo da poco prima della partenza del toboga stando in opposizione
| messo un anello di corda con maglia rapida su albero in riva sx per aggirare senza troppi "sbattimenti" il sifone completo sotto la teleferica abbandonata |
anche da li il recupero con corda intorno all'albero nn dava problemi, ma con il vostro cordino sarà sicuro più comodo
| sostituito una fettuccia su clessidra ormai demolita che serviva per scendere su una s battuta dal getto con uno spit (si spera più protetto e duraturo). |
Con un po di attenzione quella "S" è disarrampicabile senza problemi ,usando la fettuccia si rischiava l'incastro della corda a causa di una lama della roccia
| un ringraziamento particolare a seba che col suo post mi ha permesso di avere informazioni attendibili circa la percorribilità della forra.
|
E'sempre un piacere
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
Modificato da - seba in data 05 luglio 2010 16:28:19 |
 |
|
davidov
Torrentista Chiacchierone
   
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: slovenia
305 Messaggi |
Inserito il - 24 luglio 2010 : 17:26:56
|
On Thursday I traveled through the most beautiful gorge in region of Friuli, Vielia. The water was as much at Vielia 4 but did not cause problems except in climbing down. The biggest problem of this gorge is an extreme slippery and we have checked quite a few jumps(safety first)and this has slowed us.Otherwise, everything went according to plan.I will not lose the words of the gorge is so beautiful because it can not be words to describe Vielia. Thank's to Seba for an English translation of the description,we have been very helpful. |
 |
|
gebu
Torrentista Introverso

Città: Graz/AT
29 Messaggi |
Inserito il - 11 luglio 2011 : 20:56:12
|
We went down Viellia 2-4 on 10.7.2011. The whole trip took 6.5h, much water, especially in part 4. Incredible place! The siphon in part 4 looked quite dangerous, all the water falls through cracks right in front of the big boulder. We bypassed it on the right side until we reached a tree where we rappeled back to the river. All other rappels were in OK condition.

In the corridor of part III we rescued this guy, trapped in the narrow pool with perfect colors for this canyon:

We released him right after the Olympic pool.

Thanks to seba for the translation of the canyoning topo :) |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 29 agosto 2011 : 10:57:41
|
Percorso sabato 27/08 2-3-4 dai Canyoneast in compagnia di Franz, TMax, Andrew, Loris, Federica, e Ale (scusate se canno qualche nome) Torrente sempre ludico e spettacolare, l'acqua gelida nei primi tuffi si fa sentire, e anche se il tempo era variabile i colori dell'acqua risultano sempre fantastici Il meteo era variabile con rischio temporali nel pomeriggio, portata nella norma (circa 200l/s dopo la risorgiva del 3)
Piccola sosta ristoratrice dopo 2 e 3, per decidere se continuare in funzione dell'evolversi del meteo Il meteo era stabile e filtrava anche qualche raggio di sole, la conoscenza del percorso e del gruppo ci convincono nel continuare
A circa 3/4 del 4 è arrivato un temporale, 10/20 minuti di vento, acqua a secchiate accompagnata da grandine (calata da 24 su albero) che ci ha costretto a trovare rifugio dalla grandine sotto a delle roccie.
Ripartiti con la portata aumentata quasi del doppio, che però non ha creato problemi nella progressione nella parte finale del torrente.(era circa quella che avevo trovato l'ultima volta) Arrivati sulla strada abbiamo trovato il disastro, fogliame e rami spezzati, acqua che correva lungo la strada e mucchietti di grandine qua e là. Il tempo di arrivare all'auto e il cielo si è aperto ed è uscito il sole
Un saluto ai 4 torrentisti incontrati la mattina che puntavano a fare l'integrale ,ma sono dovuti uscire tra 2 e 3 a causa del temporale e si sono fatti il rientro a piedi sotto pioggia e grandine
byez Seba CanyonEast
Coord. Regionale F.V.G. sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
andrew78
Torrentista Grafomane
    

1001 Messaggi |
Inserito il - 29 agosto 2011 : 11:57:42
|
Confermo sensazioni ed emozioni, veramente una bella discesa con passaggi molto scenografici e una componente ludica preponderante. come si dice: mi toccherà tornare per farla integrale!!!! ma non penso che sarà difficile trovare il tempo!!! ringrazio tutti i compagni di discesa, ciao alla prossima.
andrew78 FONDATORE DEI R.I.G :-) andrew.forni@tiscali.it |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 10:16:48
|
| andrew78 ha scritto:
............mi toccherà tornare per farla integrale!!!! ma non penso che sarà difficile trovare il tempo!!! .........
andrew78 FONDATORE DEI R.I.G :-) andrew.forni@tiscali.it
|
Già, mica tutti lavorano assiduamente come te....
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
Oracolo
Torrentista Loquace
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste
59 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 01:48:53
|
VIELLIA 5 !!! NOVITA'
Sceso ieri assieme a Claudio e Donatella.
Scherzo dei ... portato i miei due bimbi (ed il cane) a giocare con l'acqua nei pressi dell'uscita di Viellia 4 ...
Mentre ci crogiolavamo al sole è giunto un gruppo di amici toscan-romagnoli e una guida con tre clienti ... il ponte d'uscita era affollato come non mai.
Un pensiero a Maurizio ... ed a Romy
Oracolo
|
 |
|
Oracolo
Torrentista Loquace
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste
59 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 13:37:07
|
VIELLIA 5
Aggiungo un paio di immagini relative alla "discesa" con i miei bimbi ... se lo ritenete fuori argomento ... cestinate pure.
Fortunatamente ci siamo limitati a sguazzare nelle pozze sotto al ponte d'uscita senza entrare per la parte finale del V4 ... già così Donatella (che sotto aveva una "shorty" della sua taglia), ha iniziato ben presto a tremare come una foglia ...
Oracolo
Immagine:
 233,98 KB
Immagine:
 160,67 KB
Immagine:
 204,48 KB |
 |
|
dirtsee
Torrentista Seriale
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: trieste
172 Messaggi |
Inserito il - 13 maggio 2012 : 18:14:46
|
Portata attuale , maggiori dettagli sul sito .
Immagine:
 222,03 KB
L'acqua stagnante non ? buona da bere , solo quella che scorre ha un buon sapore aloha http://canyoningalpigiulie.blogspot.com/
|
 |
|
cancrus
Torrentista Loquace
 

Prov.: Ancona
Città: ancona
52 Messaggi |
Inserito il - 08 agosto 2012 : 09:35:42
|
scesa VELIA4 sabato 4 agosto.
armi ok, buona portata... pozze limpide e cristalline.. dire scivolosa.. e' dire poco....
Gran Bella Forra! Giovanni S.
Immagine:
 63,85 KB
Immagine:
 74,46 KB |
Modificato da - cancrus in data 08 agosto 2012 09:47:29 |
 |
|
Giorgio
Torrentista Introverso

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Rubano
44 Messaggi |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 10:05:59
|
18/08/12 percorso assieme agli amici di genova il vieila 4 come al solito non ha tradito, acqua fredda e gran nuotate.
PURTROPPO da segnalare un mancorrente e numerose corde installate in modo permanente. 
giorgio |
 |
|
davidov
Torrentista Chiacchierone
   
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: slovenia
305 Messaggi |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 20:53:01
|
Vielia 4 is now equipped for guiding.
Davidov |
 |
|
davidov
Torrentista Chiacchierone
   
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: slovenia
305 Messaggi |
Inserito il - 20 agosto 2012 : 21:58:57
|
On Saturday, 18th of August, we were also in Vielia canyon - parts 2,3,4. At first we wanted to go the 1st part too, but then we changed our minds and went through canyon slowly, with lots of taking photos and picnic in the middle of the canyon. For the acess we spent 1,5h (to the top of Vielia 2). We needed 5,5 h to go through the canyon (with an hour long picnic break included) All jumps were possible. Urska jumped most of the jumps first (with Ipnotico pool too) in order to make good photos ;) The canyon is still as beautiful as two years ago, but much easier because of new bolts and fix ropes in Vielia 4. For me, still the best canyon in Friuli.
Canyoning Cult Slovenia (Urska Bricelj, David Sefaj) Davidov
We will post pictures afterwars... |
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2012 : 07:30:07
|
Nella settimana passata abbiamo sceso le parti 2-3-4. 2 e 3 sono veramente corte ma bellissime e divertenti. La 4 è semplicemente sontuosa.
Dall'apritore ai primi ripetitori, tutti hanno evidenziato la wilderness come peculiarità della valle. Caratteristica che tutti chiedevano che fosse conservata e che invece è decisamente sminuita dalle corde fisse disseminate in Vieila 4 da qualche maleducato che non sa rispettare gli altri.
Ciao Skeno |
 |
|
pablog
Amministratore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
790 Messaggi |
Inserito il - 25 agosto 2012 : 12:13:02
|
E' un vero peccato che in un ambiente del genere siano presenti delle corde fisse, direi che è proprio roba da commerciali... La parte finale è veramente bella e selvaggia - almeno così la ricordo dalla mia percorrenza di qualche anno fa - con ancoraggi ridotti al minimo, disarrampicate e tuffi obbligatori che rendevano il tutto molto suggestivo e avventuroso, se così si può definire.
Buone forre Pablo
_______________ Paolo Giannelli Webmaster AIC |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 27 agosto 2012 : 19:03:03
|
scusate lo spunto volutamente polemico , da quel che ho capito le corde fisse le avete lasciate in loco....??!! Non era più facile perdere qualche minuto eliminarle, come è stato fatto con quelle della val zemola, in moda da ripristinare la wilderness del percorso...??!!
byez Seba CanyonEast https://www.facebook.com/groups/106940946001143/
Coord. Regionale F.V.G. sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
skeno69
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova
2136 Messaggi |
Inserito il - 28 agosto 2012 : 09:30:48
|
...forse quando si gioca "fuori casa" si hanno più remore.
|
 |
|
Discussione  |
|