Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 COMUNICAZIONI ASSOCIAZIONE ITALIANA CANYONING
 CORSI SNC
 Diventare istruttori SNC
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione   

maverick
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Trieste
Cittā: Trieste


417 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 15:48:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maverick Invia a maverick un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A a prtire dal 2009 cambia il modo in cui si diventa e si rimane istruttori nella SNC.
Ritengo quindi utile fornire alcune delucidazioni.

Comincer? con lo spiegare quali erano le cose che non andavano pi? tanto bene (per rimanere al passo con i tempi):
1) il percorso formativo, concepito nell'anno 2000, per raggiungere la qualifica di istruttore non era pi? confacente. Infatti, dopo l'introduzione dell'obbligatoriert? del 3? livello per accedere ai corsi per istruttori, si ? verificato che a detti corsi arrivavano solo persone ormai ben conosciute e ben preparate. La formula che prevedeva ben 5 giorni di esame non era pi? necessaria. Per valutare un candidato sarebbero bastati 2 o 3 giorni.
2) l'essere istruttore ? cosa onerosa on termini di energie profuse per mantenere la qualifica. Ci sono persone che, magari capaci e magari motivate a intraprendere la "carriera" di istruttore, non si sono cimentate perch? spaventati da quanto avrebbero dovuto poi impegnarsi.
3) si facevano pochi corsi per principianti. Il motivo ? semplice: pochi istruttori disponibili sul territorio e quindi poca offerta da parte di SNC. E' evidente che, specialmente per i corsi principianti, non ? pensabile di obbligare gli allievi a fare migliaia di chilometri per una cosa che ancora non sanno ancora se piace loro. L'offerta dei corsi principianti deve essere necessariamente distribuita pi? possibile sul territorio.

Allora cosa abbiamo pensato per riadattare la SNC alle necessit? di oggi ?
Viene creata una nuova figura nel corpo docente SNC. Questa nuova figura prender? il nome di "Istruttore di Torrentismo". Gli attuali istruttori in organico diventano "Istruttore Nazionale di Torrentismo".
Le due nuove figure avranno percorsi formativi, prerogative e oneri differenti. Sostanzialmente immutati per gli INT e "alleggeriti" per i nuovi IT.
Il titolo di IT si conseguir? superando un'unica sessione di corso/esame della durata di 6 giorni.
Il titolo di INT si conseguir? superando un'ulteriore corso/esame di 6 giorni. A detto corso potranno ovviamente accedere solo ed esclusivamente gli IT.
Gli INT avranno le medesime prerogative attuali Gli IT potranno tenere corsi fino al 1? livello Le espletanze previste per mantenere la qualifica di IT operativo sono semplificate e minori rispetto a quelle previste per gli INT

Questa cosa, nelle aspettative, dovrebbe portare ai seguenti risultati:
1) persone che finora non avevano ritenuto di avvicinarsi carriera di istruttore per i troppi oneri che questa comportava saranno allettati da un ruolo a oneri ridotti. La SNC, quindi, si aspetta di vedere una consistente crescita del numero di istruttori
2) persone che erano gi? istruttori ma che si erano allontanati da SNC perch? non riuscivano pi? a stare al passo, potranno essere interessati da questo nuovo ruolo di IT ad oneri ridotti e quindi pensare di rientrare.
3) si faranno pi? corsi per principianti. Molto spesso, infatti, l'attuale corpo docente, snobba i corsi di primo livello e preferisce dedicarsi ai secondi ed ai terzi. Avendo in organico delle figure che potranno operare solamente fino ai primi livelli ? chiaro che gli IT si impegneranno in tal senso.

Sono inoltre stati definiti gli eventi di avvicinamento al torrentismo.
Li abbiamo pensati appositamente per fare fronte a quelle richieste, che arrivano periodicamente, da parte di persone che vorrebbero avvicinarsi al torrentismo ma che non si vogliono ancora impegnare con un corso da 5 giorni.
Alcuni credono molto in questo strumento per avvicinare all'AIC persone nuove. Vedremo quali frutti dar? la cosa...

Ciao

Maurizio Biondi

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 09 dicembre 2008 : 19:17:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Immagino che il corso per IT verra' messo in caledario per il 2009.
Mi auguro che snc offra informazioni utili ad individuare le giuste metodiche di preparazione,
non tanto ( ma anche ) per evitare figuracce, quanto inutili e reciproche perdite di tempo.



Franz M

Modificato da - franzmc in data 12 dicembre 2008 11:23:21
Torna all'inizio della Pagina

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 12 dicembre 2008 : 11:52:01  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.canyoning.it/scuola/scuolacorsiistruttori.htm
a meno che l'indicazione IT nn si rifaccia al vecchio standard

byez Seba
Coord. regionale FVG
Torna all'inizio della Pagina

teletottes
Torrentista Seriale



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Cittā: Oristano


213 Messaggi

Inserito il - 13 dicembre 2008 : 18:39:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di teletottes Invia a teletottes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quali sarebbero i requisiti di ammissione per gli aspiranti IT ?
Grazie
Ciao
Jose
Torna all'inizio della Pagina

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 18 dicembre 2008 : 09:27:09  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
........dal bando corsi per istruttori SNC che trovi sul sito alla voce corsi
penso valga sia per IT che INT
...
5) aver precedentemente frequentato un corso SNC di 3? livello
6) in alternativa al punto 5 per quelle persone che, ritenendosi torrentisti esperti, ritengano di voler accedere al corso di preparazione istruttori senza soddisfare il suddetto pre-requisito lo possono fare solo a condizione di essere presentati da un formatore della SNC che ne patrocini la domanda di iscrizione. Per persone non conosciute, questo pu? avvenire dopo il superamento di una verifica tecnica della durata di due giorni. Prendere eventualmente contatto con la direzione della Scuola per chiarimenti sulle modalit? di svolgimento di tale verifica.

byez Seba
Coord. regionale FVG
Torna all'inizio della Pagina

teletottes
Torrentista Seriale



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Cittā: Oristano


213 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 12:33:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di teletottes Invia a teletottes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da seba

........dal bando corsi per istruttori SNC che trovi sul sito alla voce corsi
penso valga sia per IT che INT
...
5) aver precedentemente frequentato un corso SNC di 3? livello
6) in alternativa al punto 5 per quelle persone che, ritenendosi torrentisti esperti, ritengano di voler accedere al corso di preparazione istruttori senza soddisfare il suddetto pre-requisito lo possono fare solo a condizione di essere presentati da un formatore della SNC che ne patrocini la domanda di iscrizione. Per persone non conosciute, questo pu? avvenire dopo il superamento di una verifica tecnica della durata di due giorni. Prendere eventualmente contatto con la direzione della Scuola per chiarimenti sulle modalit? di svolgimento di tale verifica.

byez Seba
Coord. regionale FVG



Grazie !
Jose
p.s. per Tore Ribichesu: miss? che ti tocca accozzarmi...

Modificato da - teletottes in data 19 dicembre 2008 13:23:17
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 14:56:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da seba

http://www.canyoning.it/scuola/scuolacorsiistruttori.htm
a meno che l'indicazione IT nn si rifaccia al vecchio standard

byez Seba
Coord. regionale FVG



Guarda, i requisiti di ammissione sono chiarissimi, quello che e' ancora del tutto da scoprire e' fino a che punto ognuno di noi torrentisti appassionati possa pensare di partecipare con profitto.
Se snc in questo ed altri corsi fosse e fossse stata piu' esaustiva, magari a coso di ripetersi e diventare noiosa, gli allievi potrebbero meglio comprendere la misura dell'impegno.

Siccome immagino nessuno abbia voglia di perdere tempo, la mia opinione e' che piu' se ne sa meglio ci si regola.

Franz M
Torna all'inizio della Pagina

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 19 dicembre 2008 : 15:15:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da teletottes

Quali sarebbero i requisiti di ammissione per gli aspiranti IT ?
Grazie
Ciao
Jose



A breve, entro Natale, pubblicheremo il bando definitivo.
Per intanto, questi sono i requisiti. Nulla di eccezionale, tutto sommato; quello che conta ? la motivazione.
Erwin

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
1. essere socio AIC
2. saper nuotare
3. et? minima 18 anni
4. presentazione di un curriculum dettagliato con almeno 20 forre di caratteristiche e difficolt? differenti percorse in qualit? di "leader" di un gruppo. Nel curriculum dovranno essere anche indicate le motivazioni personali dell'allievo che lo spingono ad intraprendere l?iter formativo di istruttore.
5. aver precedentemente frequentato un corso SNC di 3? livello
6. in alternativa al punto 5 per quelle persone che, ritenendosi torrentisti esperti, ritengano di voler accedere al corso di preparazione istruttori senza soddisfare il suddetto pre-requisito lo possono fare solo a condizione di essere presentati da un formatore della SNC che ne patrocini la domanda di iscrizione. Per persone non conosciute, questo pu? avvenire dopo il superamento di una verifica tecnica della durata di due giorni Per ulteriori chiarimenti sulle modalit? di svolgimento di tale verifica, si consiglia di prendere eventualmente contatto con la direzione della Scuola.
7. certificato medico di idoneit? all'attivit? sportiva non agonistica
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione   
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,13 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000