Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Piemonte
 invernale/infernale
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dg
Torrentista Chiacchierone


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: pinerolo


306 Messaggi

Inserito il - 19 gennaio 2009 : 14:48:50  Mostra Profilo Invia a dg un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
siamo qui per fare outing! Ieri siamo andati a scendere l'orrido di foresto contando sul fatto che dalle nostre parti la temperatura media non sale sopra lo 0? che per pochissime ore al giorno da 3 settimane. Ci aspettavamo una torrente cristallizzato con le pozze bloccate da ghiaccio e le cascate pronte per picozze e ramponi ( che avevamo). Ci siamo invece trovati di fronte ad un torrente con portata normalissima: niente di pi? , niente di meno del normale ma con una temperatura che avrebbe scoraggiato chiunque dotato di un po' pi? di neuroni funzionanti. Ha prevalso lo spirito del balengo " beh,ormai siamo qui, proviamoci, tanto abbiamo la ferrata l? a 2 passi per saltare fuori".Premetto che siamo saliti lungo la ferrata per l'avvicinamento. Inizio divertente e primi brividoni , proseguiamo in fretta perch? consci dei pericoli derivanti dall'ipotermia in agguato su noi imbelli. Bypassiamo una cascata,servendoci della ferrata, il getto mi sembrava troppo inopportuno ma il casino ? saltato fuori sull'ultima cascata. Questa ? preceduta da un toboghino di 3 metri,vasca da attraversare a nuoto (mmminkia che gggelo)e ancoraggio sulla destra. Il primo di noi inizia a scendere e si trova sotto(parzialmente) il getto e sbraita :"aiut, blub, non me la sento di scendere.."
Oh cazzarola! Prima che le sue mani vadano a farsi benedire una ventina di metri + in basso tocca parancarlo s?, ci riusciamo con uno spezzone e tre valenti muli da acque artiche, lo riempiamo di botte per fargli riprendere il giusto colore e mo' tocca passare a ritroso la vasca+toboga+facile arrampicata fino alla ferrata.Diversi tentativi sono caduti nel vuoto, il getto del toboga rimandava ai mittenti il prode assalitore con le mani fuori uso " me le sento come scatolette.." ? stato un commento. Gi? mi aspettavo teleferiche, un carico di freddo da paura, culo da parte del soccorso e pernacchiometri tirati a lucido per l'occasione, quando grazie a qualche abilit? arrampicatoria e alle sempre + apprezzate 5.10 ne siamo usciti. Tra l'altro aveva incominciato a nevicare..
Racconto questo perch? a me non verr? + in mente di confrontarmi con i torrenti allo stato liquido in inverno e mi auguro che questo serva da monito a chi, come noi, potrebbe sottovalutare la cosa. Fosse stato tutto ghiacciato o quasi era uno scherzo ma cos? ? stata una cazzata che poteva diventare qualcosa di peggio.

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2009 : 17:35:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa un po', ma che temperatura c'era? Domenica abbiamo fatto una cosa simile in mezzo ad un tot di ghiaccioli con circa 2 gradi e poca acqua, pur attraversando qualche pozza a nuoto la cosa non ci e' parsa ( a parte il ghiaccio ) granche' diversa dal solito.
Avevamo le mute umide e sotto le solita cose da freddo, calzari da 5 e guanti da 3 mm.

Franz M
Torna all'inizio della Pagina

marcommarco
Torrentista Grafomane



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna


981 Messaggi

Inserito il - 20 gennaio 2009 : 19:00:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcommarco Invia a marcommarco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dg ... d? la verit?! Eravate in costume da bagno?? Dai, salvo problemi circolatori o di altra natura, se si indossa l'adeguato abbigliamento il rischio ipotermia non ? poi cos? alto....se invece si ha addosso la muta da 3, niente cappuccio, niente guanti e via cos?...allora le cose cambiano drasticamente!
Torna all'inizio della Pagina

dg
Torrentista Chiacchierone


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: pinerolo


306 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2009 : 11:11:20  Mostra Profilo Invia a dg un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
no nno nno! mute umide e calzari da 3 ( i piedi a dire il vero non sono mai stati un problema per nessuno di noi) erano le mani a inchiodarsi ma al punto da avere dei problemi ad aprire le ghiere. Per il resto tutto abbigliamento normale (quello che usiamo d'estate, forse qui sta l'inghippescion...non ? propriamente estate).
La T.non la so, nevicava quindi stavamo attorno allo 0?...fosse stato ghiacciato ma non c'era un cubetto a pagarlo che in birreria mi riempiono di ghiaccio che glielo restituirei tutto gi? per le mutande.
p.s. ho il colesterolo a 260 ma non mi risultano problemi circolatori: faceva un freddo porco!Mo ci tocca cercare qualcosa di pi? solido anzi di totalmente cristallizato
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2009 : 14:28:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ok, che guanti? Col neoprene da 3 si sta abbastanza comodi.
Tmax li ha anche da 5 ma non si riesce a muovere le dita, probabilmente van bene solo per nuotare.

L'abbigliamento estivo va invernalizzato, non credi? Almeno 2 begli strati di lycrapile sono il minimo.

Ovviamente con la muta stagna tutto cambia, ma forse anche il concetto stesso di icecanyoning ne verrebbe snaturato.

Franz M
Torna all'inizio della Pagina

marcommarco
Torrentista Grafomane



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna


981 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2009 : 14:34:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcommarco Invia a marcommarco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oppure ci si da d? una bella spalmata di grasso di balena e poi si indossa la muta!
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 22 gennaio 2009 : 23:10:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La ferrata e' una buona ancora di salvezza, non credi Gianfranco?
Che poi scendere un torrente completamente gelato sia questo scherzo da ragazzini e' tutto da vedere, con quali armi? Quelli sepolti sotto 10/15 cm di vetrone o con dei bei chiodoni a tubo ( economici...) abbandonati in loco?

Il ghiaccio, soprattutto con temperature prossime allo zero, non e' mai un bell'articolo con cui discutere, ti crolla addosso quando gli pare e non chiede permesso.

Salvo qualche candelotto coreografico a far da contorno, la forra preferisco scenderla con l'acqua anche se fredda.

Franz M
Torna all'inizio della Pagina

massimo zuin
Torrentista Seriale

Cittā: brescia


116 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 18:15:05  Mostra Profilo Invia a massimo zuin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cercher? di essere meno saccente possibile, ma per sintesi mi sar? difficile.

Faccio discese invernali dal 1999

La priorit? per una discesa invernale sono le seguenti:
Usare i ramponi,
Proteggere mani e testa adeguatamente.
Che ci sia pi? ghiaccio possibile,
che ci sia mano acqua possibile,
che ci siano condizioni di neve non pericolose.

Quest'inverno non c'erano queste condizioni

lo sbruffone
Macio

Cerche? di esserlo meno
rispondendo a domande o ad argomenti precisi
(tempo tiranno)



Immagine:

67,88 KB

Immagine:

70,44 KB

Immagine:

40,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

dg
Torrentista Chiacchierone


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: pinerolo


306 Messaggi

Inserito il - 23 gennaio 2009 : 23:45:15  Mostra Profilo Invia a dg un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

a dire il vero noi cercavamo una forra nelle condizioni che avete descritto : acqua liquida in minime quantit?, possibilit? di uscire nell'eventualit? di mille e una sfiga,avevamo ramponi picozze chiodi etc e abbigliamento invernale (...eredit? dai campi sul ghiacciaio del Gorner) asciutto, scaldini,teli etc. Non direi che abbiamo pianificato malissimo tutto, abbiamo certamente sottovalutato la questione troppa acqua per il clima locale.Non ho detto che scendere sul ghiaccio sia uno scherzo, anzi. L'ultima volta abbiamo fatto i conti con ghiaccio un pelo instabile e anche l? non c'era proprio da ridere.
Torna all'inizio della Pagina

massimo zuin
Torrentista Seriale

Cittā: brescia


116 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 10:21:07  Mostra Profilo Invia a massimo zuin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
CAN You ON ICE?
ecco, lo sapevo, non riesco mai a far
capire il tono di quello che scrivo.
Dovr? iniziare ad usare le faccine.
Non volevo criticare nessuno, ma come dici tu nel tuo
primo messaggio, allertare chi si avvicina al
torrentismo ghiacciato, indicando, in base alla mia esperienza,
quali sono le condizioni minime necessarie per fare ice canyoning.
Le altre uscite invernali, come dice Franz, sono uscite di
torrentismo normali, solo un poco pi? fredde.
Mi permetto di segnalarvi il pericolo di scariche nevose
all'interno delle gole, quest'anno pi? alto che mai.
per Franz,
forse domani ci vediamo al Grigna

Macio



Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 24 gennaio 2009 : 12:48:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, portero'te' giamaicano ( corretto al rhum ) e fotocamera.


Franz M
Torna all'inizio della Pagina

dg
Torrentista Chiacchierone


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: pinerolo


306 Messaggi

Inserito il - 02 febbraio 2009 : 14:52:23  Mostra Profilo Invia a dg un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

..bello cos?, davvero, non ho preso niente come una critica: i consigli da gente pi? navigata e "rompighiacciata" di me sono, per me, sempre i benvenuti, ciau, Dan
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,17 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000