Autore |
Discussione  |
rancigona
Torrentista Loquace
 

Regione: Lombardia
Prov.: Sondrio
Città: morbegno
61 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2009 : 18:06:47
|
Troppa acqua! Nessuno si ? azzardato farlo
rancigona |
 |
|
andrew78
Torrentista Grafomane
    

1001 Messaggi |
Inserito il - 12 settembre 2011 : 14:30:47
|
In concomitanza dell'evento " TORRENTISTI IN CANTINA 2011" abbiamo pensato per la giornata di domenica, su idea di Cristian Vento, di organizzare una uscita in memoria di Maurizio Biondi. La scelta è ricaduta sul Torrente Lesina perchè è stato il primo torrente ad essere attrezzato Pro Canyon da Maurizio. Come molti ben sanno un armo del percorso è stato distrutto da una frana, al momento ci si cala da un armo "provvisorio" su un albero. La "provvisorieta" di questo armo risale al 2008, infatti questo lassismo da parte di noi Lombardi fu elemento di grande fastidio per Maurizio. Ecco perchè durante questa uscita commemorativa è nostra volontà ripristinare l'installazione! Sarebbe nostra intenzione organizzare anche una raccolta fondi pro SNC, come da volontà di Maurizio, tra i partecipanti all'uscita, nei prossimi giorni verranno illustrate le modalità. Quindi, è inutile dirlo ma se potete venite a scendete la forra in nostra compagnia e in sua memoria.
@Romy, Io Federica e tutta la Banda Bauscia ti siamo vicini.
andrew78 FONDATORE DEI R.I.G :-) andrew.forni@tiscali.it |
 |
|
vai_trankillo
Amministratore
    

Regione: Lombardia
Prov.: Pavia
Città: Mortara
689 Messaggi |
Inserito il - 27 giugno 2012 : 21:43:36
|
Percorso domenica per manutenzione ProCanyon, acqua abbondante, ma nn pericolosa.
Riporto le considerazioni fatte da Marco C., referente tecnico per il torrente, in lista PC
Ieri siamo entrati nel Lesina a sistemare le soste:
1° calata: è stata riposizionata la catena spostandola di ca. 1 m rispetto alla sua precedente posizione a mio parere in miglior posizione sia per la calata che per la roccia in cui ora è posizionata
Ultima calata (zona frana): E stata posizionata una catena sul grosso masso, questa posizione permette anche di rimanere fuori dall’acqua in caso di forte portata.
NOTE: La vecchia catena (1° sosta) presentava un fittone uscito dal foro. Guardando bene la zona abbiamo notato che 2 m sopra la catena si sono staccati dei grossi blocchi roccia che probabilmente hanno impattato cadendo con la catena. Non imputando alla sola caduta dei blocchi la fuoriuscita del fittone, abbiamo provato a muovere l’altro punto. Dopo poche martellate iniziava a ruotare.. in 15 minuti abbiamo tolto anche il secondo resinato. Non conosco la resina utilizzata al tempo (non è l’RE500, ma di colore grigio chiaro). La sola caduta di blocchi di pietra secondo me non sfila un fittone resinato, a mio parere il motivo potrebbe ricadere in una cristallizzazione anomala della resina o in una pulizia dei fori non adeguata al tipo di resina utilizzata. A supporto di ciò il chiodo uscito e quello che siamo riusciti a sfilare non presentavano resina attaccata in alcun punto del chiodo stesso. La catena una volta sfilata sembrava nuova!!! Tutte le altre soste sembrano in buone condizioni almeno ad un esame visivo che risulta essere il solo controllo fattibile.
Ciao Marco
PURA VIDA guido
Vicepresidente AIC vai_trankillo@yahoo.it |
 |
|
gio155
Torrentista Seriale
  

Regione: Lombardia
Prov.: Lecco
Città: brivio
242 Messaggi |
Inserito il - 28 giugno 2012 : 11:32:24
|
Aggiungo qualche foto...
Haloaa...
Ingresso dalla presa nella parte alta! Immagine:
 146,66 KB
Disarrampicata nella parte alta! Immagine:
 135,29 KB
Cip rovina la foto con la bellissima Alice! Immagine:
 166,61 KB
jump! Immagine:
 138,37 KB
La prima catena del tratto Procanyon sistemata. Sopra sono evidenti i fori della vecchia posizione! Immagine:
 146,44 KB
Marco al lavoro nella parte finale! Immagine:
 144,76 KB
le ultime finiture! Immagine:
 151,22 KB
gio155 www.odisseanaturavventura.it "la vita è troppo breve per bere del cattivo vino" |
 |
|
zeb
Torrentista Grafomane
    

Prov.: Terni
Città: montefranco/spoleto
1352 Messaggi |
Inserito il - 28 giugno 2012 : 12:33:30
|
cip????vabè il diminutivo del cognome ma cip?! a Terni è conosciuto come il famigerato PASTICCHETTA!!!   |
 |
|
TekShark
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Sondrio
Città: Cosio Valtellino
317 Messaggi |
Inserito il - 13 agosto 2013 : 16:38:05
|
Sceso Domenica, primo armo un pò piegato ma sicuro e utilizzabile, diverse nuove frane e molta legna, fondo scivolosissimo ci sono punti in cui è quasi impossibile stare in piedi!!! |
 |
|
Discussione  |
|