Autore |
Discussione  |
eugenio degortes
Torrentista Loquace
 
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: olbia
67 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2011 : 21:46:44
|
OGGI VENERDI 4 NOVEMBRE ABBIAMO DISCESO UNA NUOVA FORRA, CANALE BONACOSSU ZONA ALTOPIANO DI USINAVA' ESATTAMENTE IN LOCALITA' "SU ALDU PINTU" ALTITUDINE 634 MT ARRIVO ALT 150 MT PER 2700 MT DI PERCORRENZA FORRA MOLTO INTERESSANTE VARI SALTI E CASCATE DA 10 15 20 FINO AD UNA ENORME DA 65/70 MT, E COMUNQUE UNA DIECINA DI SALTI . SPERO DI RIUSCIRE A POSTARE LE FOTO ENTRO DOMANI... E SPERO DI POTER INIZIARE I LAVORO D ARMO A BREVE . SALUTI   EUGENIO DEGORTES PIETRO MUZZETTO DEL G.C.G.OLBIA
|
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 05 novembre 2011 : 12:30:27
|
Informazioni più specifiche no eh?! |
 |
|
eugenio degortes
Torrentista Loquace
 
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: olbia
67 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 00:43:55
|
NEL CERCHIETTO L OPERATORE ALL ANCORAGGIO
Immagine:
 80,78 KB
ANCORA SENZA SCORRIMETO  DOVREI RIVEDERLA IN SETTIMANA CON QUESTE PIOGGE     CONFERMO C 65 70 MT SALUTI |
 |
|
teletottes
Torrentista Seriale
  

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: Oristano
213 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 12:26:35
|
minziga... c'è chi le forre le spacca.. voi le macinate !  però ha ragione Milena dai qualche info più utile... del tipo : mappa, accesso stradale, avvicinamento, tempi etc. etc.
Ciao ciao
Jose |
 |
|
eugenio degortes
Torrentista Loquace
 
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: olbia
67 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2011 : 22:01:10
|
| teletottes ha scritto:
minziga... c'è chi le forre le spacca.. voi le macinate !  però ha ragione Milena dai qualche info più utile... del tipo : mappa, accesso stradale, avvicinamento, tempi etc. etc.
Ciao ciao
Jose
|
DETTO DA TE JOSE' E' UN PIACERE .... POSTO ALTRE FOTO CHE MI SONO ARRIVATE OGGI DAL MIO AMICO PIETRO  A PARTE GLI SCHERZI TI SEMBRA INTERESSANTE ??
Immagine:
 176,54 KB
UN TUFFO DA 6 METRI 
Immagine:
 191,04 KB UNA C DA 10 METRI
Immagine:
 219,68 KB
UNA DA C. DA 14 METRI
Immagine:
 168,62 KB
UN SALTO ( TUFFO )  DA 8
NN MI SONO ARRIVATE TUTTE MA CON QUELLA GROSSA MI SEMBRA BUONA . MA TI PROMETTO " PAROLA" IN GIRO DI 20 GIORNI DO TUTTI I PUNTI... GIUSTO IL TEMPO DI ARMARLA... LAVORO PERMETTENDO  . SALUTI .   |
Modificato da - eugenio degortes in data 07 novembre 2011 22:03:44 |
 |
|
Corrado
Torrentista Seriale
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Sassari
239 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 10:18:42
|
E bravo Eugenio!
Questa sembra davvero una FORRA degna di tal nome, complimenti.
Mi raccomando la chiodatura, materiali inox e posizionamenti ragionati, altrimenti si rischia di dover rifare gli armi entro la prossima stagione primaverile causa piene...
Attendo con ansia altre info! Corrado |
 |
|
eugenio degortes
Torrentista Loquace
 
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: olbia
67 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 16:02:27
|
[quote]Corrado ha scritto:
Questa sembra davvero una FORRA degna di tal nome, complimenti.
CIAO CORRADO.... X QUANTO POSSO CAPIRE IO ??? FORSE LE ALTRE NN SONO FOTOGRAFATE COSI' BENE ??? PERCHE' TI POSSO ASSICURARE CHE SONO DIVERTENTI ( QUINDI PER NOI INTERESSANTI ) E QUESTA SINCERAMENTE NON MI è SEMBRATA LA PIU' BELLA.... PER NOI è SOLO UNA IN PIU' DA PERCORRERE. LA CASCATA DA 65 ???? FORSE TE NE AVEVO GIA' PARLATO UN PO DI MESI FA' L AVEVO SOTTOVALUTATA PENSAVO 40 MT CIRCA.
Mi raccomando la chiodatura, materiali inox e posizionamenti ragionati, altrimenti si rischia di dover rifare gli armi entro la prossima stagione primaverile causa piene...
RIGUARDO LE CHIODATURE ??? ACCETTIAMO CONSIGLI DA ESPERTI IN ALTERNATIVA FAREMO DEL NOSTRO MEGLIO... SPERANDO SIA SUFFICIENTE. SALUTI A PRESTO. |
 |
|
teletottes
Torrentista Seriale
  

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: Oristano
213 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2011 : 23:16:20
|
Ciao Eugenio ! complimenti ancora... quoto in toto Corrado se continuiamo così per la primavera prox sarà un bel girare per forre nuove... 
Jose |
 |
|
Corrado
Torrentista Seriale
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Sassari
239 Messaggi |
Inserito il - 14 novembre 2011 : 19:08:16
|
| eugenio degortes ha scritto:
CIAO CORRADO.... X QUANTO POSSO CAPIRE IO ??? FORSE LE ALTRE NN SONO FOTOGRAFATE COSI' BENE ??? PERCHE' TI POSSO ASSICURARE CHE SONO DIVERTENTI ( QUINDI PER NOI INTERESSANTI ) E QUESTA SINCERAMENTE NON MI è SEMBRATA LA PIU' BELLA.... |
Hi hi, mi viene in mente che su questo forum, qualche tempo fa, avevo provato a condividere una classifica sulla "bellezza" delle forre sarde... e da allora ho capito che a parte le stracalassiche, per quelle che stanno nel limbo intermedio è impossibile riuscire ad ottenere pareri minimamente condivisi. Questo, evidentemente, perché ognuno di noi cerca nelle forre diversi tipi di emozioni: acquaticità, altezza, inforramento, isolamento, verticalità ecc
Detto ciò, ovviamente io mi baso solo su quel che vedo nelle tue foto, ma ovviamente per poter esprimere un (mio) parere ragionato dovrei perlomeno vederle.
Diciamo - senza nessunissima polemica - che tra le forre che hai sceso in Gallura ho visto foto di "valloni" che non mi ispiravano per nulla, perché più che gole (=fiume tra pareti verticali) mi sembravano degli scivoli... troppo aperti e vegetati, per i miei gusti.
Sono comunque contento che il vostro gruppo si stia divertendo e stia maturando pratica ma ancora una volta ti suggerisco di percorrere altre forre già note in Sardegna (o, perché no, in Corsica). Magari potrebbero essere un utile punto di riferimento almeno per due aspetti fondamentali:
1) sapere cosa viene considerato torrente dal "mondo torrentistico" ti aiuterebbe a capire cosa è meno consono. Questo ovviamente NON ti dovrebbe impedire di continuare a divertirti, ma perlomeno facendo un necessario distinguo tra un fiumazzo e una gola.
2) osservare gli standard di armo e ancoraggio ti eviterebbe errori grossolani nel posizionamento. Anche se so che tu hai esperienza in armi di soccorso ti assicuro che quelli da progressione sono molto diversi, specie se si intuisce che in una gola scorrerà molta acqua.
Credo di essermi dilungato anche troppo, e me ne scuso, ma ritengo fosse necessario per evitare il ripetersi di fraintendimenti che su queste schermate abbiamo già affrontato. ;-)
Buon divertimento! Corrado
|
 |
|
eugenio degortes
Torrentista Loquace
 
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: olbia
67 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 00:24:24
|
Forse deduco ?? di essere o ingonbrante ?? o inutile in questo sport ??? vedi Corrado a me….. continuo a dirti, che non è importante che il posto si chiama canyon, forra, o fiumazzo …. Tant’è che ho messo i nomi veri dei siti rio,… fiume,… canale… ecc… non c era scritto sull’ i g m canyon o altro, ma mettiamo che non ci sia niente d’ interessante in quello che abbiamo percorso ??? nessun problema seriamente…. Ci siamo limitati a percorrere dei corsi d acqua, a piedi, e quando non c era la possibilità di saltare, tuffare, abbiamo vincolato delle corde e siamo scesi, non so se si chiama cascata, salto ma gli abbiamo dato una quota in altezza, non so se come sport abbiamo fatto canyoning o torrentismo o trekkingwater , come l ha definito Massimo, ma una cosa è certa ?? io domani finisco il lavoro alle 8 del mattino alle 9 sono già in un fiumazzo perché… sono a noi molto vicini, ci vestiamo da torrentisti e giochiamo a discendere i fiumi. Forse l unico errore che abbiamo fatto e quello di scriverlo qui sul forum dell’ AIC ??? Mi sto rendendo conto di una cosa ??? forse non è il modo migliore il tuo d’incoraggiare chi si affaccia a questa disciplina nel bene e nel male, potrebbe giovare anche a te, i miei “piccoli” componenti del gruppo per diventare grandi !!! un domani vorrebbero, chissà ? comprare una tua guida, per andare a vedere un vero canyon, e visto che siamo arrivati a 15 unità come componenti del gruppo , faccio una stima banale… metti che la metà cioè in 7 comprino la tua guida ??? io la vedrei come un successo… ma il mio giudizio vale poco. Il sentimento era quello di non rispondere al tuo messaggio ma i ragazzi del gruppo meritano considerazione e rispetto, anche se percorrono fiumazzi…. ma anche per percorrere fiumazzi questi ragazzi hanno comprato mute imbraghi attrezzatura di ogni genere e si stanno divertendo, loro come me sono appassionati alla natura e credono in quello che fanno. Spero che loro portino avanti questa disciplina… che domani si possa chiamare canyoning, che trasmettano ad altri il vivere della natura e che altri molti 7 o 70 comprino la tua guida, e si vestano da torrentisti e discendano fiumi, fiumazzi, canyon o torrenti. In ogni caso?? Un anno fa ad Olbia non esisteva un gruppo che discendeva fiumazzi, oggi si . Mi chiedo cosa fa oggi l’ associazione AIC per incentivare questo sport ed accaparrarsi dei soci ? il mio “credo” AIC si sta esaurendo, sono in forte dubbio a rinnovare la tessera e iscrivere il gruppo . Un ultima considerazione ??? se il canyoning a differenza del calcio tennis caccia pesca ??? e considerato uno sport minore ??? A renderlo tale sono pochi elementi di questo sport . Fortunatamente non è fatto di categorie o campionati …. Ci sentiamo più liberi e senza vincoli con nessuno. Saluti .
|
 |
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 11:06:22
|
Eugenio, ogni volta che ti si dice qualcosa, anche in modo innocente, succede sempre un pandemonio. Io non rispondo alle cose che imputi a Corrado perchè penso che sia in grado di farlo da solo. Posso però risponderti per ciò che fa aic in Sardegna, che è l'unica cosa che mi compete. AIC Sardegna è presente con un gruppo che si chiama Spaccaforra che conta 32 membri, tutti più o meno attivi, conta di due istruttori che con una media di due corsi l'anno, aperti a tutti i soci AIC, nonchè parecchi terzi livelli che fungono da aiutoistruttori, organizziamo corsi di primo e di secondo livello. Per quanto riguarda la vita associativa abbiamo organizzato: 4 cape canyoning, 1 Icnussa canyoning, 1 RIC. Abbiamo armato 3 procanyon e per questa stagione ne abbiamo in programma altri due, Flumineddu e Gorropu Seguiamo da 3 anni il C6 a Fuili Abbiamo fatto un Forre Pulite con una partecipazione di 56 persone, non tutte AIC, tutte presenti per amore del canyoning e non per chiedere qualcosa in cambio. Ora ti chiedo tu dov'eri mentre si faceva tutto questo? Ora tu stai meditando di non rinnovare l'iscrizione ad AIC perchè? perchè non sei stato messo su un piedistallo ed osannato? caro, gente come me, Corrado, Tore, Jose ecc ecc facciamo canyoning dal secolo scorso, abbiamo attrezzato o riattrezzato metà dei percorsi sardi, ci siamo informati, abbiamo fatto corsi, siamo andati in giro per l'europa e per il mondo, sia per avere termini di paragone diversi dalla realtà sarda, sia per il divertimento, eppure non leggi neanche un post qua su questo forum dove urliamo a tutti cosa facciamo, semplicemente perchè anche noi ci divertiamo e tutto ciò che facciamo è sia per noi che per la comunità torrentistica tutta. Ora fai un pò come ti pare, urla, insulta, rinnova, sparla di noi, l'importante è che smetti di considerarti il dio del torrentismo Sardo ...... |
 |
|
Antonello
Torrentista Seriale
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Cala di Volpe - Arzachena
113 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 12:24:24
|
Non voglio fare il giudice o la parte a nessuno ma, ancora una volta, ribadisco che, spesso scrivere sul forum è controproducente, sopratutto tra individui che non si conoscono. Infatti non conoscendosi, uno non sa in quale tono scrive e, l'altro non sa in che modo lo deve interpretare. Conosco Corrado, conosco Milena che è innocua di persona, quasi amabile ma, scrive con l'affettatrice al posto dei tasti e, conosco Eugenio per averlo introdotto al Torrentismo ed alla vita associativa di AIC. Ai tre, essendo amici, chiedo una cosa, incontratevi e, vi renderete conto della bontà di Eugenio che va a scoprire forre con griglia e salsiccia, a Corrado che tanto ha fatto e, molto ha per il futuro del torrentismo in Sardegna e, a Milena che è l'unica torrentista con le palle che ha creato un gruppone, seppur con un brutto nome  è una realtà in Sardegna. Che vada bene o no, il neo-nato GRUPPO CANYONIG GALLURA, è una nuova realtà da non snobbare ma, semmai da coltivare ed aiutare a far crescere in seno all'associazione, in pochi mesi di vita ha la metà dei soci dello SPACCAFORRA
Antonello Azara |
 |
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 12:42:53
|
Antonello, ti do ragione sul fatto che scrivendo i toni possono essere mal interpretati, ma di fatto il post di Enrico è un susseguirsi di cavolate assurde, a parte che a leggerlo sembra quasi che Corrado, in quanto venditore di guide, debba chinarsi a 90 gradi. Per come la vedo io, Corrado ha fatto un servizio alla comunità locale con le sue guide, e non il contrario. Poi io personalmente mi sento offesa perchè sono anni che mi smazzo e poi leggo roba tipo che fa aic in Sardegna? che fa l'ho scritto tutto. Poi se vogliamo farci le sfidette, noi siamo 32 consolidati, tutti indipendenti, quindi senza bisogno del capo che ci porta a spasso, vorrei ricordarti che inizare le cose è sempre molto facile, soprattutto perchè le ali dell'entusiasmo sono il miglior carburante. Detto questo io non ho mai messo alcun paletto alla crescita del vostro gruppo, anzi esattamente al contrario, vi ho invitato al C6, vi ho invitato al forre pulite, ora per il cape canyoning Eugenio è stato il secondo che ho avvisato, non ho idea di quante volte ti ho detto dei corsi, insomma io vi rendo sempre partecipe della nostra attività, sono molto contenta se volessimo condividere, ma a me sembra che sia nata una sorta di competizione NOI, VOI che non sta ne in cielo ne in terra, perchè ti garantisco che per noi far canyoning è semplicemente una passione, non ci serve per dimostrare niente a nessuno Per quanto riguarda invece il nostro nome, purtroppo non è una mia creazione ma di Sara, ed è un bellissimo nome, non ti piace? e vabbè, anche tu sei brutto ma mica te la meno ahahahahahahaha stò scerzando ora     |
 |
|
Antonello
Torrentista Seriale
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Cala di Volpe - Arzachena
113 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 14:35:18
|
Posso garantirti che non c'è ne ci sarà mai competizione anzi più di una volta Eugenio (non Enrico), ha cercato collaborazione, di recente anche la tua. Per quanto riguarda il Gruppo Canyoning Gallura, è vero che molti bisogna portarli quasi per mano, infatti, qui deve metterci lo zampino AIC, notoriamente si è sempre pensato alla Gallura per il Limbara (arrampicate) o per le spiagge della costa, a parte il Pitrisconi, poco o niente si sapeva delle forre o forrette nascoste nelle pieghe dei graniti ma, ora tutto sta cambiando e son certo che proprio in occasione del prossimo Cape Canyoning, tanti vorranno ripetere ciò che è stato scoperto ed è giusto che sia così, visto che le forre Ogliastrine son state percorse e tripercorse. Appena il presidente, i segretari, i coordinatori regionali (chi è per l'isola ???) i formatori o istruttori, si renderanno conto della realtà gallura; come percorsi torrentistici e torrentisti in erba, sposteranno le mire e si renderanno conto di quanto lavoro ci sarà da fare per tutti i nuovi soci. Penso che in futuro dovremmo fare più forre assieme che comizi nel forum, solo così impareremo a conoscerci ed avere stima o meno uno con l'altro. Viva il Cape Canyoning, hai il mio appoggio  
Antonello Azara |
 |
|
forzaparis
Amministratore
   
.jpg)
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
442 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 15:42:51
|
Ciao Eugenio, ad oggi il gruppo Spaccaforra conta 40 iscritti; oltre a noi in Sardegna c’è qualche altro torrentista iscritto all’AIC. A parer mio siamo fondamentalmente tutti soci AIC, tutti uguali; ne meglio ne peggio e tutti quanti possiamo collaborare alla crescita della associazione e del torrentismo nella ns. isola; piu ci si incontra e piu ci si confronta è meglio sarebbe per tutti. Come è normale ci sono poi, tantissimi torrentisti che non sono associati con noi. Per quanto rigurda questa discussione; ti voglio segnalare che questo è un forum aperto a tutti e non solo ai soci, e per l’appunto diverse persone che qui ti hanno scritto dei consigli non sono neanche ns. soci. Chi scrive qui comunque esprime la propria opinione indipendentemente che faccia parte di una associazione o di un gruppo. Siamo in democrazia: Tu hai diritto di postare qui le tue discese cosi come gli altri posso scriverti dei consigli o dare dei giudizi sulle forre da te scese. Io penso che sia sempre positivo che ci sia qualcuno come te che vada in giro a cercare nuovi percorsi, il più delle volte accadrà di non trovare nulla di eclatante altre volte invece si aprono nuovi percorsi che anche i ripetitori sapranno apprezzare. Giudicare un percorso ovviamente è una cosa molto difficile e chiaramente molto personale; cosi come ha ricordato Corrado, quando abbiamo provato a stilare una classifica dei percorsi sardi le opinini anche sui percorsi “classici” divergevano parecchio. So anche io che in esplorazione anche un semplice fiumazzo può essere bellissimo perche c’è sempre il fascino della scoperta. Godi delle tue discese e delle tue scoperte indipendentemente dal giudizio degli altri. Mi sembra comunque che i suggerimenti qui postati siano stai fatti in modo costruttivo e non semplicemente per denigrare il lavoro altrui: cogli soprattutto l’aspetto positivo della discussione. Per quanto riguarda gli ancoraggi invece il discorso diventa più oggettivo. Ci sono delle tecniche appropriate per piazzare un ancoraggio nel modo corretto. Ovviamente parlo molto in generale perche fino ad ora non ho mai sceso uno dei percorsi da te aperti. Personalmente ti auguro di fare tante belle scoperte e di costituire un bel gruppone associato all’AIC.
guidob |
 |
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 15:48:21
|
Se Eugenio avesse cercato la mia collaborazione l'avrebbe ottenuta, sai bene che ci sono sempre. Ho letto il tuo post due volte. L'AIC deve mettere lo zampino per i vostri 15 membri? e in che modo dovrebbe farlo? l'AIC ha al suo interno una scuola, con tanto di istruttori, questi, senza false modestie, sono i migliori istruttori di canyoning che abbiamo in Italia, solo quest'anno hanno organizzato ben 19 corsi per tutti i livelli, di questi due sono stati fatti in Sardegna, cos'altro dovrebbe fare AIC? bussargli il campanello di casa chiedendogli se per cortesia sono interessati? Il coordinatore per la Sardegna a oggi è Silvia Campanelli se guardi il sito c'è segnato anche il suo numero di telefono, visto che Silvia abita a Milano da qualche mese svolgo io le sue funzioni, senza considerare che noi non siamo una casta, siamo tutti soci, contiamo tutti allo stesso modo, se poi tu vuoi parlare direttamente col presidente che dire, mettiti in fila, Luca ha pure tutto il resto da fare oltre che pensare alla grande realtà Gallurese. Io non stò mettendo in dubbio che in Gallura ci siano dei fiumi carini, ma come ha consigliato bene Corrado, forse se si andassero a visitare altri torrenti in giro per l'italia, o anche solo per la Corsica, magari ci si ridimensionerebbe un pochino, sai paragonare un Canale Bonacossu con un chessò Palvico se permetti, non è che fà solo ridere, ma va ben oltre la risata. Per quanto riguarda invece il cape canyoning, se qualcuno vorrà fare una delle nuove forre non sarò certo io a non volerle fare, il problema è che noi non abbiamo alcun riferimento visto che tutte le vostre scoperte sono top secret Ora e qua la chiudo, se tu, Eugenio e tutti i vostri adpti vorrete fare vita sociale con tutti gli altri, e ti garantisco che sono tanti, perchè la realtà aic sarda è un briciola nel firmamento, rispetto a tutti i gruppi speleo che hanno al loro interno anche la sezione canyoning, ecco io e tutti siamo disponibili, se invece la pretesa è che in qualche modo noi si viva pensando alla vostra onnipotenza, lascia perdere |
 |
|
eugenio degortes
Torrentista Loquace
 
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: olbia
67 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 16:22:23
|
| forzaparis ha scritto:
Ciao Eugenio, ad oggi il gruppo Spaccaforra conta 40 iscritti; oltre a noi in Sardegna c’è qualche altro torrentista iscritto all’AIC. A parer mio siamo fondamentalmente tutti soci AIC, tutti uguali; ne meglio ne peggio e tutti quanti possiamo collaborare alla crescita della associazione e del torrentismo nella ns. isola; piu ci si incontra e piu ci si confronta è meglio sarebbe per tutti. Come è normale ci sono poi, tantissimi torrentisti che non sono associati con noi. Per quanto rigurda questa discussione; ti voglio segnalare che questo è un forum aperto a tutti e non solo ai soci, e per l’appunto diverse persone che qui ti hanno scritto dei consigli non sono neanche ns. soci. Chi scrive qui comunque esprime la propria opinione indipendentemente che faccia parte di una associazione o di un gruppo. Siamo in democrazia: Tu hai diritto di postare qui le tue discese cosi come gli altri posso scriverti dei consigli o dare dei giudizi sulle forre da te scese. Io penso che sia sempre positivo che ci sia qualcuno come te che vada in giro a cercare nuovi percorsi, il più delle volte accadrà di non trovare nulla di eclatante altre volte invece si aprono nuovi percorsi che anche i ripetitori sapranno apprezzare. Giudicare un percorso ovviamente è una cosa molto difficile e chiaramente molto personale; cosi come ha ricordato Corrado, quando abbiamo provato a stilare una classifica dei percorsi sardi le opinini anche sui percorsi “classici” divergevano parecchio. So anche io che in esplorazione anche un semplice fiumazzo può essere bellissimo perche c’è sempre il fascino della scoperta. Godi delle tue discese e delle tue scoperte indipendentemente dal giudizio degli altri. Mi sembra comunque che i suggerimenti qui postati siano stai fatti in modo costruttivo e non semplicemente per denigrare il lavoro altrui: cogli soprattutto l’aspetto positivo della discussione. Per quanto riguarda gli ancoraggi invece il discorso diventa più oggettivo. Ci sono delle tecniche appropriate per piazzare un ancoraggio nel modo corretto. Ovviamente parlo molto in generale perche fino ad ora non ho mai sceso uno dei percorsi da te aperti. Personalmente ti auguro di fare tante belle scoperte e di costituire un bel gruppone associato all’AIC.
guidob
|
E' SEMPLICEMENTE UN MODO DIVERSO DI ESPRIMERSI QUESTO TUO GUIDO ??? GENTILE E CORDIALE, E OLTRE AD UNA TELEFONATA DI QUASI UN ANNO FA CHE TI HO FATTO .... RELAZIONIAMO SOLO ORA?? E CONDIVIDO IN PIENO. MI DISPIACE MILENA ... CHE INTERPRETA CHISSA CON QUALI TONI I MIEI MESSAGGI ??? IO SONO LA PERSONA PIU PACIFICA DEL MONDO?? E CERTE VOLTE HO ADDIRITTURA DIFFICOLTA' A RISPONDERE, CERTO SONO PIU' SPONTANEO NEL DISCORSO FACCIA A FACCIA. MI CREA DISAGIO CMQ MILENA... RISPONDERE AL BONACOSSU UN CESSO... IMMAGINA LE PERSONE CHE LEGGONO LE CONSIDERAZIONI CHE POSSONO FARE . E' SECONDO VOI TUTTI UN SISTEMA COSTRUTTIVO ?? SPORTIVAMENTE PARLANDO ?? COSA DOVREI RISPONDERE AL CAPE CANYON ??? MI SEMBRA TROPPO CONFLITTUALE COME DISCORSO, SAREBBE PIU SEMPLICE DIRE CHE A TE NN INTERESSA, IO NN MI SONO MAI PERMESSO DI DENIGRARE NIENTE E NESSUNO TU HAI ESPRESSO SENTENZE MI HAI DEFINITO CAPOGRUPPO COME SE I COMPONENTI DEL G.C.G SIANO DELLE PECORE?? IO NN MI SONO MAI PERMESSO DI CITARE IL PRESIDENTE AIC L HAI FATTO TU, IO HO DETTO SOLO CHE DELL ASSOCIAZIONE NESSUNO CI HA MAI FILATO DI STRISCIO.... CMQ RISPETTO TUTTO E TUTTI. FORSE HO APPROCIATO MALE... O FORSE NN CONOSCO LA MATERIA.... MA NN VOGLIO ANDARE A SCUOLA IN CORSICA.... DA RAGAZZO HO VISTO UN PO DI COSE??? CONOSCO UN SACCO DI SITI DI RILEVANZA TORRENTISTICA IN ITALIA MA NN HO FATTO CANYONING MA PROVE DI SOCCORSO... HAIME' KE DIFFERENZA??? O MEGLIO KE DIFFICOLTA? SACRIFICI E FATICA... MI PORTANO A GIOCARE NEI FIUMI NELL ACQUA CON LE CORDE O SENZA. HO FATTO UN SACCO DISCIPLINE SPORTIVE CHE NN MI VA DI ELENCARE PRATICO IL MARE IN SUPERFICE E IN PROFONDITA' HO LA FORTUNA DI AVERE UN LAVORO CHE E' MEGLIO DI UNO SPORT    NN CHIEDO DI MEGLIO. GRAZIE GUIDO PER LA DISPONIBILITA E LA GENTILEZZA... SPERO DI RAGGIUNGERE PRESTO UN EQUILIBRIO CON IL RESTO DEI COMPONENTI DELL ASSOCIAZIONE DOPO IL PERIODO DI RODAGGIO DOVREBBE FUNZIONARE MEGLIO NEL FRATEMPO VADO A METTERE I PIEDI A BAGNO IN UN FIUMAZZO   SALUTI...A PS S'OMINE NON SI MISURADA A PRAMMOS |
 |
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 16:54:46
|
Eugenio. Provo a risponderti il più tranquillamente possibile, visto che è difficile, immaginami seduta davanti a te, nel baretto a Murta Maria dove fanno quei dolci buonissimi, se vuoi ci beviamo anche una cioccolata caldissima e ora eccomi, te lo spiego, col sorriso, senza volerti ne attaccare, ne sminuire, ne altro. Hai postato le tue foto, tutti ti abbiamo detto che era un bel posto. Corrado si è spinto oltre e ti ha detto che dalle foto questo gli appare il più bello e ha cercato di spiegarti cosa intende lui per canyon ecc ecc, Corrado, non ti ha scritto in qualità di socio aic, è amico di tutti noi, ma non so se è socio aic, perchè tu ti sei sentito in dovere di attaccare anche l'associazione? e facendolo come puoi pensare che, chi per contro ci lavora, non ci rimanga male? Se poi vai avanti nella tua lettura, con calma però, ti renderai conto che il presidente e gli altri li ha tirati fuori Antonello e io a lui ho risposto, tu invece sei nuovamente partito in quarta e hai fatto un miscuglione. Poi che c'entra se Guido lo scorso anno non ti ha risposto? ti sembra il posto e il momento giusto per dirglielo?
Per quel che mi riguarda, tu sei un socio come tutti gli altri, se vorrai venire al cape canyoning a me farà piacere, anzi ci terrei proprio a parlarti personalmente, sono certa che a quattrocchi tutte le incomprensioni verranno appianate. E visto che lo desideri farò in modo di portare magliette e felpe AIC, gli adesivi invece non li abbiamo. Abbiamo fatto la pace? |
 |
|
eugenio degortes
Torrentista Loquace
 
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: olbia
67 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 17:17:51
|
| Milena Argiolas ha scritto:
Eugenio. Provo a risponderti il più tranquillamente possibile, visto che è difficile, immaginami seduta davanti a te, nel baretto a Murta Maria dove fanno quei dolci buonissimi, se vuoi ci beviamo anche una cioccolata caldissima e ora eccomi, te lo spiego, col sorriso, senza volerti ne attaccare, ne sminuire, ne altro. Hai postato le tue foto, tutti ti abbiamo detto che era un bel posto. Corrado si è spinto oltre e ti ha detto che dalle foto questo gli appare il più bello e ha cercato di spiegarti cosa intende lui per canyon ecc ecc, Corrado, non ti ha scritto in qualità di socio aic, è amico di tutti noi, ma non so se è socio aic, perchè tu ti sei sentito in dovere di attaccare anche l'associazione? e facendolo come puoi pensare che, chi per contro ci lavora, non ci rimanga male? Se poi vai avanti nella tua lettura, con calma però, ti renderai conto che il presidente e gli altri li ha tirati fuori Antonello e io a lui ho risposto, tu invece sei nuovamente partito in quarta e hai fatto un miscuglione. Poi che c'entra se Guido lo scorso anno non ti ha risposto? ti sembra il posto e il momento giusto per dirglielo?
Per quel che mi riguarda, tu sei un socio come tutti gli altri, se vorrai venire al cape canyoning a me farà piacere, anzi ci terrei proprio a parlarti personalmente, sono certa che a quattrocchi tutte le incomprensioni verranno appianate. E visto che lo desideri farò in modo di portare magliette e felpe AIC, gli adesivi invece non li abbiamo. Abbiamo fatto la pace?
|
BE IN CAFFETTERIA IO SONO DI CASA QUINDI OFFRO IO CERTO PACE ... MA E SOLO UNA CONFERMA IO NN HO MAI FATTO GUERRA... SI AL CAPE CANYON SERVIZIO PERMETTENDO VERRO' E CI TENGO COME GIA' TI HO CONFERMATO ALL INIZIO... NN SO SE RIESCO A FARE TUTTI I GIORNI MA QUALCUNO SPERO E CONTO DI FARLO... SMETTIAMOLA PERò TUTTI DI FARE I RAGAZZINI E CERCHIAMO DI DARE UN SENSO A CIO' CHE FACCIAMO... NOI COME PRINCIPIANTI... VOI COME VETERANI... SAPPI CHE NOI TUTTI SIAMO A DISPOSIZIONE PER DARE IL NOSTRO CONTRIBUTO .... SPERO TUTTO CHIARITO  E TRANQUILLA TUTTI I SITI SARANNO PRESTO DIVULGATI. |
 |
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 17:39:33
|
[/quote]
BE IN CAFFETTERIA IO SONO DI CASA QUINDI OFFRO IO CERTO PACE ... MA E SOLO UNA CONFERMA IO NN HO MAI FATTO GUERRA... SI AL CAPE CANYON SERVIZIO PERMETTENDO VERRO' E CI TENGO COME GIA' TI HO CONFERMATO ALL INIZIO... NN SO SE RIESCO A FARE TUTTI I GIORNI MA QUALCUNO SPERO E CONTO DI FARLO... SMETTIAMOLA PERò TUTTI DI FARE I RAGAZZINI E CERCHIAMO DI DARE UN SENSO A CIO' CHE FACCIAMO... NOI COME PRINCIPIANTI... VOI COME VETERANI... SAPPI CHE NOI TUTTI SIAMO A DISPOSIZIONE PER DARE IL NOSTRO CONTRIBUTO .... SPERO TUTTO CHIARITO  E TRANQUILLA TUTTI I SITI SARANNO PRESTO DIVULGATI. [/quote]
mi è venuta fame di cioccolata calda e cannolo con le mele, l'uvetta e la crema  |
 |
|
MassiMele
Torrentista Neofita
Regione: Sardegna
Prov.: Nuoro
Città: Nuoro
11 Messaggi |
Inserito il - 15 novembre 2011 : 19:02:18
|
Non vedo l'ora che esca in commercio la nuova guida "Torrentismo in Gallura"...
MassiMele |
 |
|
Discussione  |
|
|
|