Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Trentino Alto Adige
 Schwarzenbach - Rio Nero in Val Aurina
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 16 luglio 2012 : 16:16:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un altro Rio Nero - Schwarzenbach.

Questo si trova in Valle Aurina, laterale della Val Pusteria, nei pressi di Luttago - Luttach.
Dislivello di circa 175 metri per uno sviluppo di 1000 metri. Forra corta, da abbinare al Nevesabch a Lappago - Lappach.
Calata massima (l'ultima) da 35 metri. Questa si può raggiungere dal basso risalendo il sentiero turistico, giusto per rendersi conto della portata.
Totale sette calate.

Si entra da un ponticello, raggiungibile sia a piedi dal sentiero 26 sia in macchina.

L'uscita è alla base della calata da 35m, da dove parte il sentiero turistico con passerelle in legno.

Di seguito vi allego un paio di foto, nelle quali si vede la portata normale dell'ultima calata e le condizioni trovate ieri; per inciso, non siamo entrati.

Erwin





Normalmente:

50,45 KB

In piena:

202,98 KB

In piena:

172,78 KB

Modificato da - erwink in Data 16 luglio 2012 16:17:21
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000