Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Trentino Alto Adige
 RIO VAL
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

chris748
Torrentista Grafomane


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Corciano


579 Messaggi

Inserito il - 18 giugno 2007 : 14:39:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chris748 Invia a chris748 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sceso sabato, con una portata di tutto rispetto, stimo dai 150 ai 200 litri.. le altre forre erano veramente piene (se riesco a scaricar la foto del cellulare vi faccio vedere come era il palvico il sabato).
La forra ? molto carina e quella portata si ? dimostrata anche abbastanza tecnica. Sono state ristretti alcuni bulloni...

Complimenti alla compagnia..

Ciao


Chris

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 18 giugno 2007 : 15:34:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Rio val ? una bella e piacevole risorsa, anche durante forti precipitazioni rimane percorribile in sicurezza e questo lo rende un'ottimo ripiego in caso di maltempo. Peccato per la navetta non proprio breve.
Lo avete sceso tutto sin dall'inizio?

Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

chris748
Torrentista Grafomane


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Corciano


579 Messaggi

Inserito il - 18 giugno 2007 : 18:31:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chris748 Invia a chris748 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si gioffry avevi pienamente ragione...
Siamo entrati nella parte mediana, dove ci sta la targhetta del soccorso, in pratica alla calata 13.
Un dubbio cmq mi rimane: o la calata da 43 si trova nella parte altra o le targhette sovrastimano le altezze delle cascate..
Cmq davvero carina..
Mi son dimenticato una cosa: dalla prima cascata in cui si vede la strada, se non sbaglio la n9 si atterra in una pozza profonda, che non ha rulli, per? con la portata di ieri al primo ha creato qualche brivido..

Chris
Torna all'inizio della Pagina

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 03 luglio 2007 : 15:17:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da franzmc

Rio val ? una bella e piacevole risorsa, anche durante forti precipitazioni rimane percorribile in sicurezza e questo lo rende un'ottimo ripiego in caso di maltempo.



Anche io ho sempre sentito questa leggenda. Quattro anni fa avevo dormito alla base del Palvico, con l'intento di fare la forra al mattino con un corso. Aveva diluviato tutta la notte, ma veramente tanto!
Al mattino, ho fatto il giro delle forre della zona, ovviamente impraticabili. Persino Fontana Santa, che in genere ? poco pi? che secca, aveva una cascata alla quale era difficile avvicinarsi per lo spostamento.
Ma la sorpresa era proprio il Rio Val; all'uscita sulla strada c'era talmente tanta acqua che l'armo (di per s? gi? abbastanza in alto) era totalmente sommerso!!!

Ciao
Erwin

Modificato da - erwink in data 03 luglio 2007 15:18:16
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:29:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sceso integralmente il 22/3 con Monica e Luciano, portata 30/40 lt/sec. Armi ok.

Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

settembre52
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Roma
Città: Roma


448 Messaggi

Inserito il - 23 giugno 2008 : 22:25:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di settembre52 Invia a settembre52 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sceso sabato 21 - 06 - 08 integralmente, bella entr?e prima del pezzo forte che ci attendeva nel fondovalle oltre la strada...il Palvico.
Portata divertente che per me e' la condizione indispensabile per scendere questa sequenza di calate.

Pietro Torellini

le foto...


http://www.torrentismo.it/foto/thumbnails.php?album=80

Immagine:

330,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

Torrentista Misterioso
Torrentista Neofita

Prov.: Mantova
Città: Poggio Rusco


16 Messaggi

Inserito il - 03 aprile 2012 : 22:01:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Torrentista Misterioso Invia a Torrentista Misterioso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Percorso domenica 01-04-2012. Tutto in ordine e portata scarsa. Siamo entrati all'ingresso mediano (calata 13).
Qualcuno mi sa dare indicazioni per l'ingresso della parte alta, per cortesia?
Torna all'inizio della Pagina

aiczando
Torrentista Introverso


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Trento
Città: Rovereto


36 Messaggi

Inserito il - 25 giugno 2012 : 11:52:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di aiczando Invia a aiczando un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
fatta ieri 24/06/2012, armi e portata ok.

Nota di interesse: nonostante sia aperta sulla valle non ha copertura cellulare, almeno x vodafone.

Z.
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 29 giugno 2012 : 10:00:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Torrentista Misterioso ha scritto:

Percorso domenica 01-04-2012. Tutto in ordine e portata scarsa. Siamo entrati all'ingresso mediano (calata 13).
Qualcuno mi sa dare indicazioni per l'ingresso della parte alta, per cortesia?


Leggo con un poco di ritardo. L'ingresso alto si raggiunge salendo ancora sulla strada e parcheggiando in prossimita' di un tornante a sn. da dove in direzione della forra parte una mulattiera. Dal di la', in 10 minuti attraversando il giardino di una casetta si raggiunge rio val.
Ci dovrebbe essere, ma non ne sono certo, un ulteriore ingresso alto, ma non lo ho mai utilizzato.


Francesco Michelacci
coordinatore regionale per la Romagna.
Torna all'inizio della Pagina

Torrentista Misterioso
Torrentista Neofita

Prov.: Mantova
Città: Poggio Rusco


16 Messaggi

Inserito il - 29 giugno 2012 : 18:25:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Torrentista Misterioso Invia a Torrentista Misterioso un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusa Francesco, quello che mi hai descritto sembra proprio essere l'ingresso che entra alla calata 13. Chiedevo giusto quello che ricordi anche tu, ancora più in alto (dovrebbero aggiungersi altre 7 calate).
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 30 giugno 2012 : 11:27:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Uhmmm, da quell'ingresso le calate mi sembrano piu' di 13, ma non ne sono certo.
Da lunedi' sono sul posto e non manchero' di andare a vedere.

FM
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000