| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | davidexTorrentista Chiacchierone
 
     
 
                
   384 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 aprile 2018 :  12:02:18         
 |  
           	| Forra breve ma interessante, soprattutto se percorsa con una buona portata. L'abbiamo scesa (credo in prima ripetizione) il 31 marzo. Presenta una prima parte ben inforrata, seguita da un tratto aperto che si chiude di nuovo nel finale.
 Nella relazione di M.Angileri, che la esplorō una decina di anni fa, la cascata pių alta viene data per 40 mt.
 In realtā si tratta di due salti distinti di 14 mt ed un salto toboga di una decina di mt in rapida successione .
 Nel complesso una bella discesa se affrontata in condizioni di buon scorrimento. Dislivello 160 mt , sviluppo 400 mt circa
 
 Immagine:
 
  236,31 KB
 |  | 
              
                | davidexTorrentista Chiacchierone
 
     
 
                 
               
   384 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 aprile 2018 :  12:07:26         
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  261,86 KB
 
 Immagine:
 
  285,86 KB
 
 Immagine:
 
  322,89 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | erpirataTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Prov.: Roma
 
   206 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 aprile 2018 :  10:15:51         
 |  
                      | Perdonami l'orgoglio Antonini,non per polemica, ma visto che nomini solo Angileri come colui chi l'ha esplorō, tengo a precisare che non solo il sottoscritto era con Angileri durante l'esplorazione,e quindi che la esplorammo in due, ma anche che la individuai qualche anno prima durante una battuta speleo, e portai successivamente Angileri in Costiera Amalfitana, a percorrerla (insieme alle altre che poi esplorammo sempre insieme). |  
                      |  |  | 
              
                | davidexTorrentista Chiacchierone
 
     
 
                 
               
   384 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 aprile 2018 :  08:36:55         
 |  
                      | Perdonami, sono stato un po' superficiale. Comunque, ora ha specificato meglio e non ci sono dubbi... |  
                      |  |  | 
              
                | MatlyModeratore
 
     
 
.JPG) 
 
                Regione: Umbria
 Prov.: Terni
 Cittā: Stroncone
 
 
   350 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 maggio 2018 :  11:41:34         
 |  
                      | Ripercorso ad inizio mese, la portata č decisamente diminuita, ma rimane un percorso facile, piacevole e veloce in zona,e sicuramente senza mondezza,  ho la traccia GPS se dovesse servire a qualcuno chiedetemela! 
 
 Immagine:
 
  504,22 KB
 
 Francesco Berti
 www.vertiginisport.com
 SpeleoCanyon Stroncone
 |  
                      |  |  | 
              
                | erpirataTorrentista Seriale
 
    
 
                 
                Prov.: Roma
 
   206 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 maggio 2018 :  13:51:05         
 |  
                      | >Perdonami, sono stato un po' superficiale. Comunque, ora ha specificato meglio e non ci sono dubbi... 
 Non ti preoccupare, č un errore comprensibile per un lettore esterno.
 Chi relaziona tende di solito ad esaltare il proprio contributo rispetto a quello della squadra.
 Ma č la squadra che ottiene il risultato, non il singolo.
 |  
                      |  |  | 
              
                | lorenzgrTorrentista Introverso
 
  
 
                 
                Regione: Lazio
 Prov.: Frosinone
 Cittā: Frosinone
 
 
   25 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 febbraio 2020 :  08:45:35       
 |  
                      | Itinerario percorso poche settimane fa, tutto ok. Piacevole ma discontinuo, con lunghi tratti aperti e poco interessanti; risulta pertanto di secondo piano rispetto ad altre discese della zona. Armi sufficienti alla progressione, naturali, singoli sui salti minori e doppi su quelli pių alti. Avvicinamento 45 min, percorrenza 3/4 h, rientro 5 min.
 Allego mappa (disponibile sul sito del parco dei monti Lattari) e traccia gps per l'avvicinamento (per la quale vanno i ringraziamenti a Matly).
 
 Traccia gps:
 https://it.wikiloc.com/percorsi-canyoning/vallone-di-vecite-avvicinamento-per-discesa-canyoning-46545836
 
 Mappa:
 Immagine:
 
  243,93 KB
 |  
                      | Modificato da - lorenzgr in data 13 febbraio 2020  10:35:02
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlettoTorrentista Introverso
 
  
 
                 
                Regione: Lazio
 Prov.: Frosinone
 Cittā: Strangolagalli
 
 
   26 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 marzo 2023 :  10:03:14       
 |  
                      | Percorso il 24 marzo 2023, tutto ok |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |