Autore |
Discussione  |
dirtsee
Torrentista Seriale
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: trieste
172 Messaggi |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 15:33:20
|
percorsa 11 settembre insieme a Nicola alla sua terza uscita , buona la portata , dal penultimo all' ultimo salto c'? una tirolese fissa sull'attacco a destra , sinceramente preferisco quello a sinistra anche se pi? scomodo da raggiungere ma la calata ? sempre fuori dal flusso . Alla fine ho trovato una gradita sorpresa rispetto alle volte precedenti , un nuovo sentiero in riva dx con i bollini bianchi e blu , molto pi? comodo rispetto a quello vecchio in riva sx |
Modificato da - dirtsee in data 27 settembre 2011 09:16:38 |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 15 settembre 2008 : 09:48:50
|
ciao Franco Riguardo alla penultima calata conviene sempre utilizzare la calata scendendo in riva sx in quanto l'armo , pi? evidente, in riva dx comporta oltre ad una calata sotto il getto, il rischio , per altro gi? successo,d'incastro dei piedi a causa di una lama di roccia nascosta sooto l'acqua. Per quanto riguarda la corda fissa sarebbe meglio che chi ci passasse la prox volta la eliminasse Il sentiero di uscita ? stato trovato e segnalato con la realizzazione del progetto Pro Canyon I segnali Bianco Blu sono usati per indicare sentieri di avvicinamento e uscita di tutti i canyon attrezzati PC. Ci sentiamo per il prox we confidando nel meteo
p.s. ho visto che sei passato alla tuta speleo...adesso mancano solo le five ten
byez seba Coord. regionale FVG |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 13 ottobre 2008 : 11:38:00
|
percorsa sab 11/10 con Sanuele e Andrea portata standard 150 l/s eliminata la corda fissa, per altro lesionata, che univa la penultima e l'ultima calata
byez Seba Coord. regionale FVG |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 03 giugno 2009 : 01:07:16
|
Scesa martedi' 2 Giugno con Domenico, Nicola e Tmax sino alla pozza rotante nella quale non siamo entrati.
Il canalone di accesso ha subito i rigori dell'inverno, massi instabili e legname divelto ne sono padroni, alla fine un lungo nevaio ci ricorda che siamo in montagna.
Immagine:
 131,9?KB
La portata e' sportiva, aumentera' un po' con la fusione dei nevai durante le ore piu' calde. Qui, la prima calata.
Immagine:
 83,08?KB
Gia' nella seconda l'attenzione e' d'obbligo, Tmax va a mollo e fa la doccia, ci tocchera' deviare per chi segue.
Immagine:
 70,12?KB
Si prosegue nella schiuma che spinge...
Immagine:
 69,22?KB
In alcuni punti sara' obbligatorio lanciare un'ancora, ma tutto fila liscio.
Immagine:
 70,63?KB
Il torrente e' in forma!
Immagine:
 97,53?KB
Nella parte piu' inforrata si nuota alla grande.
Immagine:
 61,22?KB
Il passaggio sul masso incastrato oggi e' insolitamente agevole, l'acqua d'un verde opalino, il posto stupendo come sempre.
Immagine:
 62,41?KB
qui le altre foto.
http://picasaweb.google.com/Falchetto59/ValZemola09#
FM |
Modificato da - franzmc in data 03 giugno 2009 11:56:27 |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 05 luglio 2009 : 23:13:25
|
Ridiscesa oggi con monica e Nicola entrando all'accesso intermedio, in realta' volevamo fare Ciorosolin, ma la portata all'uscita, per quanto molto invitante, ci e' parsa troppa per una forra armata in modo sufficiente ma non di piu'.
In VZ il getto pompava circa la meta' dell'ultima volta, ci siamo divertiti.
La pozza rotante gira bene e non e' inghiaiata, le due successive sono invece stracolme. Sempre suggestiva l'ultima calata, si scende lambendo un getto potente che sembra volerti attrarre per catturarti spietatamente.
Una volta usciti siamo rientrati calando dal ponte, sono 65/68 metri tutti nel vuoto fra pareti vicinissime e levigate, una vera chicca.
FM |
 |
|
vis
Torrentista Neofita
13 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2009 : 14:08:31
|
Scesa ieri integrale con Carlo, incrociato solo un gruppo di americani. Portata tranquilla che non ha mai creato problemi, la pozza rotante gira ma in mezzo si riusciva a toccare facilmente. Grazie ai preziosi consigli di seba e del forum :) sono stati utilizzati i deviatori sulla penultima calata e la comoda uscita in riva dx.
Solo una curiosit?: l'acqua era torbida, il fondo difficilmente visibile, ? una caratteristica di questa forra o abbiamo trovato condizioni sfortunate?
(non confidate nell'autostop per il ritorno alla macchina, forse pi? facile usarlo per salire all'inizio. Comunque, mal che vada, dal paese a piedi si arriva in circa 35 min) |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 07 settembre 2009 : 14:15:17
|
l'acqua torbida era sicuramente dovuta alla pioggia del gg prima
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2010 : 09:22:09
|
percorsa sab 22/04 con Michi Samu e Tom entrati all'intermedia portata notevole (vedi foto ultimo post di franz) Tutti gli armi ok Nella pozza rotante abbimao tirato una teleferica in quanto spingeva parecchio e di fare il toboga nn era il caso L'acqua ancora un po torbida , probabilmente a monte c'è ancora un nevaio, ma nn troppo fredda.
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
Modificato da - seba in data 24 maggio 2010 09:23:28 |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2010 : 09:28:41
|
Bello, e chi e' sceso per primo ad ancorare la teleferica, come ha scelto di farlo?
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 24 maggio 2010 : 10:28:32
|
...ovviamente la vittima sacrificale sono stata io....
siamo arrivati all'armo da dx e nn da sotto l'arco, come di prassi, perchè spingeva parecchio Sceso in singola debraiable con buoni 3mt di corda in mano. arrivato a 3/4 di scivolo, cercando di tenere i piedi fuori dal flusso molto potente e con un getto laterale che ti arriva diretto in faccia, ho tuffato verso il centro pozza dove c'è la morta. La corrente di ritorno mi ha cmq preso e rullato per ributtarmi in morta dove mi son trovato con un metro di corda in mano. Recuperato un paio di mt di corda ho nuotato per prendere la vena d'acqua che mi ha portato sul bordo vasca dove ci si ferma agevolmente sulla sx dove ci sono gli armi bassi. E' molto importante nuotare molto forte per prendere il centro della vena d'acqua in quanto la corrente laterale ti riporta in centro pozza. Cmq anche ci è sceso dopo ,con teleferica,ha dovuto prestare attenzione ai piedi che venvano facilmente spazzati via dalla corrente. La teleferica fa arrivare la gente in morta al centro pozza dove ci si può tirare sulla portante per arrivare in sicurezza all'armo.
La scelta di affrontarla è stata dettata dall'ottima conoscenza che ho della forra...in caso contrario avrei sicuramente sforrato
Avremmo potuto tentare con un ancora flottante, ma avendoci già provato un altra volta, nn è così facile farla partire in quanto la vena d'acqua principale passa sotto la parete di sx, mentre il sacco tende a prendere sempre la corrente di ritorno
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 00:40:21
|
Scesa ieri 10.10.2010 con Tmax e Michele Caretta da Shangai, bella e divertente come sempre, qui le foto. http://www.facebook.com/album.php?aid=94259&id=1426299880
Peccato per tutte le corde fisse che qualcuno ha voluto abbandonare sugli ultimi due armi, un modo di procedere che svuota completamente la progressione di sportivita', ed espone nel contempo i canyonisti meno esperti al pericolo di appendersi a cime potenzialmente marce.
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
maverick
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Trieste
Città: Trieste
417 Messaggi |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 10:06:23
|
| franzmc ha scritto:
Scesa ieri 10.10.2010 con Tmax e Michele Caretta da Shangai, bella e divertente come sempre, qui le foto. http://www.facebook.com/album.php?aid=94259&id=1426299880
Peccato per tutte le corde fisse che qualcuno ha voluto abbandonare sugli ultimi due armi, un modo di procedere che svuota completamente la progressione di sportivita', ed espone nel contempo i canyonisti meno esperti al pericolo di appendersi a cime potenzialmente marce.
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna.
|
Era così difficile fare piazza pulita ? Probabilmente meno che scriverne. Se io dovessi raccontare di turre le skifezze che ho tolto in molti anni di attività avrei di che riempire un'encicolpedia  |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 13 marzo 2011 : 00:19:53
|
Scesa oggi, shabat 12 Marzo in una giornata oramai primaverile, la temperatura era di 5 gradi, poca acqua, si stava bene. Le pozze sono tutte meravigliosamente sgombre, si puo' tuffare tutto il tuffabile. Gli armi sono in ordine e sulle ultime calate non c'e' piu' traccia del groviglio di corde abbandonatevi da qualche benestante. Le condizioni sono ottimali, chiunque abbia una muta decente non perda tempo a fiondarvisi.
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 09:42:50
|
percorsa integrale dom 1 maggio dai CanyonEast Portata intorno ai 150/200 l/s che nn creano eccessive difficolta nella progressione Armi ok anche nella parte alta Confermo la tuffabilità inconsueta del torrente... con una portata minore. penso che siano passabili in acqua anche le due pozze pensili...da provare al prox passaggio
foto delle ultime 2 calate
Immagine:
 212,79 KB
Immagine:
 167,04 KB
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it
|
Modificato da - seba in data 30 agosto 2011 15:51:06 |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 15:39:00
|
| seba ha scritto:
... con una portata minore. penso che siano passabili in acqua anche le due pozze pensili...da provare al prox passaggio
Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it
|
Confermo, nel nostro precedente passaggio in marzo ci siamo passati.
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 02 maggio 2011 : 16:25:32
|
..ero tentato , ma non mi convinceva il giro dell'acqua nella prima...mi dava l'idea che uscirne nn potesse essere così facile. In linea di max la portata che avete trovato dovevea essere simile a quella che abbiamo trovato noi Se invece nn crea problemi, con le attuali condizioni la prima corda la si metterebbe dopo la pozza rotante
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
Modificato da - seba in data 02 maggio 2011 16:26:10 |
 |
|
Paolo73
Torrentista Introverso

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: burano
24 Messaggi |
Inserito il - 12 maggio 2011 : 19:08:58
|
.....aaahhh che foto fantastiche la Zemola e stata la mia prima ragazza d avventura insieme con Lelle che bei ricordi fantastica forra con belle curve da far girare la testa,sotto i due archi,una bellezza come poche in Friuli....quando passi la giornata con lei il divertimento e assicurato da paolo73
molin paolo |
 |
|
mclain101
Torrentista Introverso

Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: foligno
49 Messaggi |
Inserito il - 29 agosto 2011 : 20:05:05
|
Percorsa venerdi 26, acqua gelida in percorso stupendo ed armato perfettamente. Nella penultima calata abbiamo deciso di evitare i deviatori ed andare sotto getto...decisamente una calata emozionante.
|
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 10:12:08
|
| seba ha scritto:
..ero tentato , ma non mi convinceva il giro dell'acqua nella prima...mi dava l'idea che uscirne nn potesse essere così facile. In linea di max la portata che avete trovato dovevea essere simile a quella che abbiamo trovato noi Se invece nn crea problemi, con le attuali condizioni la prima corda la si metterebbe dopo la pozza rotante
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it
|
Fatta domenica 28 con un bel getto potente, le due marmitte sono saltabili, in realta' quasi mezza forra lo e', e non danno problemi, solo nella seconda per uscire e' necessario affacciarsi allo sbocco, ma con un po' di mestiere si esce, oppure ci si lascia andare in basso nella teza pozzettina.
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico
1517 Messaggi |
Inserito il - 30 agosto 2011 : 10:14:06
|
| mclain101 ha scritto:
Percorsa venerdi 26, acqua gelida in percorso stupendo ed armato perfettamente. Nella penultima calata abbiamo deciso di evitare i deviatori ed andare sotto getto...decisamente una calata emozionante.
|
Emozionante ed infida, per chi non lo sa a tre quarti c'e' una fessura che guarda in alto, incastrarci un piede non sarebbe salutare.
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
Discussione  |
|