Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Trentino Alto Adige
 Rivo di Favogna
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 16 ottobre 2006 : 11:03:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Percorsa ieri insieme a Gabriella e Giorgio la prima parte della forra, per uno sviluppo di circa 2 km., da quota 1107 a 503 (ex-cava), dove siamo usciti. Da questo punto in poi la forra continua con ulteriori 260 m. di dislivello, sino ad arrivare nel centro del paese di Magr? sulla Strada del Vino; un nome, un programma

Una lunga navetta di circa 12 km. ci ha portati direttamente all'entrata della forra, dove, dopo circa 1/2h di cammino lungo il greto, si arriva nella parte incassata.


sotto il C25:

162,28?KB


Ambiente molto spettacolare, anche se con scorrimento minimo (30 lt/sec). La parte negativa ? data dal fatto che, a fronte di un dislivello discreto (600 metri), vi sono solamente tre calate attrezzate. Praticamente, ? una continua disarrampicata. In alcuni passaggi, per velocizzare la progressione abbiamo utilizzato ancoraggi naturali (alberi o massi). Abbiamo anche attrezzato un paio di calate con fix 10 e piastrina con anello parallelo Raumer.

Molto suggestive le due calate pi? alte da 25 e da 30 m., quest'ultima con una pozza pensile, attrezzate bene con catena di acciaio e fix 10.


Cascata da 25:

118,05?KB


Cascata da 30:

122,42?KB


La vera nota dolente sono state le confezioni di sostanze chimiche (fungicidi, acaricidi e porcherie varie) trovate all'interno e regalo di qualche contadino incivile, che si ? divertito a lanciarle dai campi sovrastanti.


Inquinamento:

138,03?KB


Ad ogni modo, complice una splendida giornata autunnale, nonostante una temperatura esterna iniziale di 9 gradi, si stava bene con la sola salopette e la maglietta a maniche corte. E poi, conseguente sosta a mangiare castagne in un tipico Buschenschank (lo so, ? un nome difficile, ma imparatelo per quando verrete da queste parti in autunno).

Ciao
Erwin

Modificato da - erwink in Data 16 ottobre 2006 11:05:08

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 07 maggio 2007 : 10:53:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevamo un conto in sospeso dalla scorsa stagione, e sabato l'abbiamo saldato. Gabriella e io abbiamo percorso la parte bassa del Rio Favogna, probabilmente la pi? suggestiva. Non ha calate impegnative, a parte la cascata da 40, ma ? molto incassata. Tra l'altro, la pioggia dei giorni precedenti ci ha fornito il giusto scorrimento. Acqua pulitissima e limpida, come testimoniato dalle numerose trote e dalle salamandre trovate.
Insomma, una forra breve da fare nelle giornate dal tempo incerto.

Quasi tutti gli armi sono singoli, con fix da 10 e piastrine con anello Raumer o con maglia rapida. Chiss? perch?, solo nelle ultime due calate abbiamo trovato una bella catena. Mah, forse sarebbe stato indicato metterla sulla calata da 40m.

Peccato che gli armi siano posizionati troppo arretrati, con la conseguenza di una continua e necessaria gestione degli sfregamenti. L'uso di qualche mancorrente avrebbe facilitato le operazioni. Ma ? gi? tanto che qualcuno di sua iniziativa abbia riattrezzato la forra.

Arrivati alla briglia dove si trova una via d'uscita, pensavamo che il percorso fosse pressoch? concluso; invece, con sorpresa, la forra diventa ancora pi? interessante per la conformazione particolarmente incassata. Veramente meritevole.

Attenzione all'armo sulla briglia. E' veramente arretrato, e la corda si recupera con estrema difficolt?. La prossima volta torner? con il trapano e provveder? a posizionarlo in un posto pi? furbo.

La giornata sarebbe stata splendida se non fosse stata rovinata da un gruppo di idioti. Mentre scendevamo le sponde del rio, per avvicinarci all'inizio della discesa, siamo stati costretti a passare vicino alla postazione di un gruppo di quelli che pensavo cacciatori. Era uno sparo continuo, di unico fucile, cosa che mi ha fatto pensare a qualche "tiratore" che stava collaudando il suo nuovo giocattolo. Visto che dovevamo passare proprio sotto di loro, ci siamo fatti vedere e individuare, stabilendo un contatto visivo. Ho chiesto di non sparare per qualche minuto, giusto il tempo di passare. Mi hanno arrogantemente risposto che loro dovevano sparare. Dovevano? Pensavo di non essere in guerra contro qualcuno...
Insomma, mentre noi passavamo, questi quattro imbecilli ci sparavano sopra la testa. E ho il sospetto che uno di loro fosse uno della forestale, visto che si trovavano con le loro auto su una strada boschiva chiusa al traffico da una sbarra, ma la sbarra era aperta.

Vi ricordate lo slogan di Oliviero Toscani contro la caccia? Cari cacciatori, mentre voi sparate agli uccelli, le vostre mogli prendono gli uccelli di chi non va a caccia!

E ora, qualche foto.

Ciao
Erwin




Immagine:

69,52 KB

Ancoraggio singolo Raumer:

60,65 KB

Sopra la C40:

96,21 KB

C40:

78,27 KB

Calata prima della briglia:

87,59 KB

Cartello sul sentiero (via di fuga):

80,93 KB

Verso l'uscita:

71,61 KB

Uscita in paese:

96,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

mattemara
Torrentista Seriale


Cittā: Firenze


245 Messaggi

Inserito il - 07 maggio 2007 : 17:17:23  Mostra Profilo Invia a mattemara un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
complimenti mooooolto bella la c 40!
anche il resto naturalmente.

Matteo
Torna all'inizio della Pagina

dg
Torrentista Chiacchierone


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: pinerolo


306 Messaggi

Inserito il - 08 maggio 2007 : 12:02:47  Mostra Profilo Invia a dg un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
belle, devo dire che la foto del singolo Raumer mi ha commosso non pocoma preferisco ancora la Gabriellina..., ciau D
Torna all'inizio della Pagina

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 09 maggio 2007 : 10:29:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da dg

belle, devo dire che la foto del singolo Raumer mi ha commosso non pocoma preferisco ancora la Gabriellina..., ciau D




Bboni, a cuccia!
Torna all'inizio della Pagina

dg
Torrentista Chiacchierone


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: pinerolo


306 Messaggi

Inserito il - 09 maggio 2007 : 10:36:16  Mostra Profilo Invia a dg un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

.....IIIIiiiih e che sar? mmmai ! Si diceva per celia, ero solo contemplativo!
Torna all'inizio della Pagina

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 11 maggio 2009 : 16:38:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Percorsa ieri durante un'esercitazione di tecnici di soccorso in forra del Cnsas, provenienti da Veneto, Trentino e Alto Adige.

Portata leggermente superiore alla media, grazie alle piogge del giorno prima. Gli armi sono tutti al loro posto e integri.

Vi posto un paio di foto a ricordo.

Ciao
Erwin



Squadra barella:

62,18 KB

Teleferica dal C40:

42,84 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,12 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000