Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CHIACCHIERE IN LIBERTA'
 Discussioni varie
 TUFFI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

nikstartrek
Torrentista Seriale


Prov.: Bari
Cittā: bari


224 Messaggi

Inserito il - 25 gennaio 2007 : 11:18:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikstartrek Invia a nikstartrek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me, se contiamo gli strati di roccia, calcolando un 4 - 5 merti a strato dovremmo essere sui 40 m circa

Nik
Torna all'inizio della Pagina

nikstartrek
Torrentista Seriale


Prov.: Bari
Cittā: bari


224 Messaggi

Inserito il - 26 febbraio 2007 : 16:45:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikstartrek Invia a nikstartrek un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
.....Ecco da dove avevo tirato fuori quella tabella del calcolo di velocita di impatto nei salti..........
http://www.barranquismo.net/paginas/tecnica/calculo_de_velocidades.htm

bye nik
Torna all'inizio della Pagina

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2007 : 19:10:29  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la tabella ? interessante, ma nn ci d? dei riferimenti riguardo alla profondit? della pozza di recezione

posto due foto della prima calata del Frondizzon ,da dove penso ci si possa tuffare dopo alcuni metri di calata..

sulla prima foto ? segnata la zona dalla quale ci si potrebbe tuffare un terrazzino abbastanza comodo e abbastanza verticale sulla pozza..(l'arrivo ? proprio dietro la roccia circa 50 cm sotto)


Immagine:

55,75?KB

in questa una panoramica della zona del tuffo
Immagine:

58,23?KB

la pozza di recezione ha una profondit? di circa 3 mt....
la calata ? di 30 mt.
io ho stimato il tuffo in 15/18 mt

secondo voi??!!



byez seba

Modificato da - seba in data 23 aprile 2007 19:12:17
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 23 aprile 2007 : 21:49:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In quella calata, a suo tempo individuai una cengetta spiovente dove difficilmente si sarebbe potuti stare in piedi senza una maniglia di cordino, ? sulla dx orografica circa 9 mt sotto la partenza.
Da quel punto sarebbe possibile un volo da 20 metri, non male per chi ne avesse voglia...

Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2007 : 11:32:23  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..eeeesatooo... allora ? la stessa xhe ho visto io

byez seba
Torna all'inizio della Pagina

chris748
Torrentista Grafomane


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Cittā: Corciano


579 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2007 : 13:33:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chris748 Invia a chris748 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ebbene si... da quella cengia ci si tuffa...
Non che l'avessi fatto io.. ma il 'vecchio' Romano si ? tuffato da li davanti agli occhi increduli miei e di Matteo..

Ciao
Chris

Chris
Torna all'inizio della Pagina

pablog
Amministratore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Cittā: Ravenna


790 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2007 : 14:58:14  Mostra Profilo Invia a pablog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gioffri

non con la stagna vero??

Ciao.
Gianfranco

ps: X8 un mito!




Non credo che Romano usi la stagna.
Mi ricordo pero' che l'anno scorso al Soffia un gruppo di Verona, che ci tallonava, aveva due soggetti che hanno fatto un tuffo da 18 m e uno di loro aveva la muta stagna con tuta speleo sopra.

Ciao
Pablo
Torna all'inizio della Pagina

pablog
Amministratore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Cittā: Ravenna


790 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2007 : 15:45:25  Mostra Profilo Invia a pablog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sono un pollo!

Comunque non avendo mai usato una muta stagna mi sorge un dubbio:

Salti alti (sopra i 15 m) con la stagna danno problemi?

Ciao
Pablo
Torna all'inizio della Pagina

ultradragon
Torrentista Seriale



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittā: Gandellino


190 Messaggi

Inserito il - 27 aprile 2007 : 17:51:08  Mostra Profilo Invia a ultradragon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Salto da 13 m con stagna, no problem. Hola!!!

?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare?
(Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

chris748
Torrentista Grafomane


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Cittā: Corciano


579 Messaggi

Inserito il - 01 maggio 2007 : 16:12:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chris748 Invia a chris748 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nemmeno io ho problemi con la stagna per tuffi di una certa altezza... NON LI FACCIO!!!!

Chris
Torna all'inizio della Pagina

pizmao
Torrentista Grafomane


Prov.: Milano
Cittā: Milano


826 Messaggi

Inserito il - 21 giugno 2007 : 21:39:24  Mostra Profilo Invia a pizmao un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi son guardato uno speciale sull'acqua in un mitico documentario del "nescionalgeogrfic".
Nota importante per un tuffo, come ben sapete, ? l'entrata ovver? l'impatto che il nostro corpo crea con la superficie dell'acqua. Ci? che f? male, quando entriamo, ? la tensione superficiale creata dalle molecole.........poi non ricordo pi? nulla fino al pezzo pi? interessante........I tuffatori agonisti, per provare senza farsi male, prima del tuffo crano una turbolenza nel punto d'arrivo in modo da rompere la tensione superficiale e rendere l'ingresso meno traumatico. Questa informazione potrebbe servire per una valutazione del salto MA:

QUANDO SI ROMPE LA TENSIONE L'ATTRITO DIMINUISCE QUINDI CI VOGLIONO CM IN PIU' IN VASCA.

Una prova la possiamo fare.........effettuare un tuffo come primo del gruppo. Risalire. Far tuffare il compagno e seguirlo poco dopo. In pratica si dovrebbe andare pi? in profondit?.

Pensiamo ad un tuffo in acqua turbolenta......potremmo farlo anche con una spanciata (ovviamente dipende dall'altezza).

Domenica provo a renzare in acqua poi do l'OK per un tuffo da 20!! Vi sapr? dire!!

Ciao
Mauro

Modificato da - pizmao in data 22 giugno 2007 08:24:34
Torna all'inizio della Pagina

skeno69
Moderatore



Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova


2139 Messaggi

Inserito il - 22 giugno 2007 : 11:33:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skeno69 Invia a skeno69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Effettivamente suona logico, anche perch? la schiuma ? piena d'aria...
Ciao
Skeno

------------------------
www.cicarudeclan.com
Torna all'inizio della Pagina

Lupo Solitario
Torrentista Introverso


Prov.: Lecco
Cittā: Ballabio


38 Messaggi

Inserito il - 24 luglio 2007 : 09:23:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo Solitario Invia a Lupo Solitario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gioffri

se volete vedere di tuffi davvero estremi beccatevi questi:

http://fr.youtube.com/watch?v=aPCpMigRpyQ

sopratutto gli l'ultimo.....

Ciao.
Gianfranco
www.x-gatt.com



Mi vengono i brividi...o-t-t-a-n-t-a-c-i-n-q-u-e piedi.....ho la balbuzie...

Lupo Solitario
"Io sono entrato nella vita nascendo, la vita ? entrata in me crescendo"
Torna all'inizio della Pagina

Fabiorm
Torrentista Seriale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: Roma


164 Messaggi

Inserito il - 24 luglio 2007 : 10:09:27  Mostra Profilo Invia a Fabiorm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Video notevole!!
Spero che in Canton Ticino ci siano parecchie pozze per divertirsi.....
Buone discese
Fabiorm

Fabio Ferranti
Torna all'inizio della Pagina

forzaparis
Amministratore



Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Cagliari


442 Messaggi

Inserito il - 24 luglio 2007 : 20:16:14  Mostra Profilo Invia a forzaparis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Caspita ma tuffandosi cosi senza muta non si fanno un po male alle palline?

Guido
Torna all'inizio della Pagina

pizmao
Torrentista Grafomane


Prov.: Milano
Cittā: Milano


826 Messaggi

Inserito il - 13 settembre 2007 : 22:19:33  Mostra Profilo Invia a pizmao un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dal programma di "miti da sfatare": "Saltando da 50 metri e rompendo la tensione superficiale con un martello ti puoi salvare."
Questo ? il mito.......ricordate il discorso della tensione superficiale? No? leggete sopra....
La prova ? stata effettuata lanciando un manichino da 50 metri con un accelerometro in testa.
Parliamo di numeri.......li ho scritti.......
frontale a 50 Km/h tra due macchine impatto 70 g-force
caduta in acqua da 50 metri impatto 300 g-force
caduta in acqua da 50 metri con martello impatto 260 g-force

RISULTATI
Sfatato il mito perch? non ti salveresti in pi? le articolazioni delle gambe e braccia salterebbero via...azz....

Mi sono fatto una miriade di seghe mentali........ragionamento matematico...........
Il martello, avente superficie piccolissima, entrando per primo in acqua diminuisce notevolmente la forza d'impatto .
Altezza del salto direttamente proporzionale al danno (meno male che ve lo dico io!!!).
Ipotizzando un salto da 25 metri:
- Acqua ferma impatto alto
- Acqua bianca impatto basso (purch? sia alta la pozza di ricezione. Vedi discussione precendete).
.........quindi...........
per essere sicuri di non scassarci a contatto con l'acqua dovremmo o tuffarci in acqua bianca o tirare un masso prima del tuffo....
Per le prove reali attendo risposta da Gianfranco e dai Ceffi.

Ciao
Mauro

Modificato da - pizmao in data 13 settembre 2007 22:21:18
Torna all'inizio della Pagina

massimo zuin
Torrentista Seriale

Cittā: brescia


116 Messaggi

Inserito il - 15 settembre 2007 : 22:04:42  Mostra Profilo Invia a massimo zuin un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mauro,
ma il tuo avatar ? per caso Jesus?

"Tie rrompo.....parola de Jesus"

ciao
Macio
Torna all'inizio della Pagina

pizmao
Torrentista Grafomane


Prov.: Milano
Cittā: Milano


826 Messaggi

Inserito il - 16 settembre 2007 : 09:58:34  Mostra Profilo Invia a pizmao un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
"Te infielo il fierro.........." si Macio ? proprio lui!!

Gnarooooooo......sapere che ? meglio tuffarsi da altezze notevoli in acqua bianca (vedi rottura tensione superficiale) non serve mica a me ma a qualcun'altro. A parte gli scherzi....sono info necessarie per una corretta valutazione di un salto soprattutto per chi non ? abituato e/o alle prime armi.

Per il saltone del Cive la soluzione c'? e se osservi bene il tuo compare, mischi le seghe mentali che ho scritto sopra troverai la soluzione.

SOLUZIONE: Il Cive salta completamente nudo. Capita?

Te ghe mia de fren?!!!!
Lode a te o Supermario
Mauro

Modificato da - pizmao in data 16 settembre 2007 10:14:37
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,18 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000