Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 CHIACCHIERE IN LIBERTA'
 Discussioni varie
 neofita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 24 aprile 2007 : 17:58:19  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
prova a vedre anche negozi specializzati nella creazione di mute...
ad es qui in FVG c'? Idra Sub..
i miei compari hanno fatto fare le mute su misura con i nuovi neoprene,con rinforzi su ginocchi e gomiti parte pi? elasticizzata sulle articolazioni per rendere pi? liberi i movimenti durante la camminata, spessori variabili e tasca porta macchina fotografica
spendendo 170 euro

cmq in giro mute da sub le trovi un po ovunque intorno ai 120/130 euro..
ti conviene provarla bene in negozio e valutare di prenderla leggermente pi? grande per poter mettere sotto un altro capo in caso di forre fredde , e non trovarti a essere penalizzato nei movimenti.

un discorso a parte andrebbe fatto su giacca con cerniera o senza

quella senza cerniera ha come PRO che fa entrare meno acqua in caso di nuoto o piccoli tuffio toboga ...come CONTRO toglierla e metterla ? un po rognoso e se hai caldo nn puoi aprirla

quella con cerniera come PRO ha la facilit? di vestizione, la apri se hai caldo ...CONTRO entra pi? acqua in piccoli tuffi o toboga e nuoto inoltre la cerniera laterale che chiude il cappuccio ? un po fastidiosa se nn si usa il cappuccio

byez seba
Torna all'inizio della Pagina

ultradragon
Torrentista Seriale



Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Cittā: Gandellino


190 Messaggi

Inserito il - 25 aprile 2007 : 15:08:34  Mostra Profilo Invia a ultradragon un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di mute non ne ho provate tante ma ho notato che marche diverse hanno neoprene diverso e, di conseguenza mobilit? diversa. La mobilit? che ho con la 7mm ? identica anzi... quasi migliore della 5mm che ho usato per due anni. Questo mattino ho fatto un canyon, mattinata senza sole 15?C la temp. ambiente...ma sono andato benissimo, il mio socio con la due pezzi da 5 aveva freddo. Ripeto... ad ognuno la sua! bisogna essere fortunati e trovare LA PROPRIA muta... in boocca al lupo. enrico

?Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perch? l? siete stati e l? desiderate tornare?
(Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Lupo Solitario
Torrentista Introverso


Prov.: Lecco
Cittā: Ballabio


38 Messaggi

Inserito il - 04 maggio 2007 : 15:08:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lupo Solitario Invia a Lupo Solitario un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti bagai,
proprio ieri ho preso la muta da 5+5 al Winter di Mandello, dopo aver girato Lissone, Seregno e Sirtori..proprio a 100iuri come gioffri...ultimo pezzo della misura giusta ( leggermente piu larga per il vestiario sotto). Alleluja, ora posso spegnere i cerini e cominciar a pedalare

Amen

Lupo Solitario
<< Peace and love for Mother Earth >>
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 04 maggio 2007 : 17:04:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buona pedalata,
io ho abbandonato la 5+5 da un anno, la monopezzo artistic da 6,5 mm ? un po' pesante nell'insieme ma molto pi? agile di una due pezzi. 125 eu.
Sotto metto un pantaloncino felpato da runnig e una maglia termica, qualche volta due se fa molto freddo.
Maniche e caviglie sono stagne. Collo e patta anteriore no.
Quest'inverno siamo andati in acqua anche a 2/3 gradi e per la prima volta non ho sofferto il freddo.
La cerniera anteriore lascia entrare un po' d'acqua ma permette anche l'operazione inversa, e'estremamente comoda nelle forre pi? lunghe.
La resistenza all'abrasione va migliorata, non ? all'altezza di vade retro o similia.
Ricomprandola opterei per un neoprene leggermente pi? leggero, 5 o 5,5 ma non di meno, penso possa essere una misura adatta anche per l'estate.
Il buon Quinino ha un modello simile da 4mm senza cappuccio, ma sotto mette una tutina da diabolik completa che ha pagato ben 80 eu e che lo fascia in modo molto sexy soprattutto in zona fianchi-addome, mi ricorda il presidente dei bei tempi andati...




Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

bggianluca
Torrentista Loquace


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: genova


55 Messaggi

Inserito il - 06 maggio 2007 : 23:28:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bggianluca Invia a bggianluca un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora anche io dico la mia.....................
Il 95% dei torrentisti usa la calssica 5 mm. due pezzi perch? ? il tipo di muta di pi? facile reperibilit? sul mercato.
Questa combinazione va bene nella maggior parte dei casi, lo sappiamo tutti, ma le variabili in gioco sono talmente tante che una soluzione universale non esiste.
Lasciamo da parte le stagne e spendiamo due parole sulle umide.
Se i vostri obbiettivi sono una percorrenza "sportiva", quindi niente soccorso, niente didattica, niente attrezzamento, in stagione estiva di forre appenniniche o alpine non glaciali pu? andare bene una muta
che sia 3 mm. nelle gambe (come la mia) e 3 mm. nelle braccia.Busto 5 mm.
Una cosa importante che molti sottovalutano ? la pip?.
MAI farsi la pip? addosso per il semplice fatto che poi raffreddandosi e circolando per la muta ci porta via calore.
Per risolvere il problema basta non avere la salopette.............
Insomma la cosa pi? importante ? limitare le infiltazioni e la circolazione di acqua tra muta e pelle............
Poi c'? tutto un discoros relativo al neoprene perch? non ? tutto uguale.
Il precompresso non va bene, troppo rigido.
Yamamoto o altri a bassa densit? sono quelli che hanno le migliori caratteristiche di morbidezza.
Attenzione perhc? tutte le mute invecchiando irrigidiscono, anche le migliori, quindi io non supererei spessori max 6 mm.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,14 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000