Autore |
Discussione  |
erpirata
Torrentista Seriale
  
Prov.: Roma
206 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 19:18:28
|
| civre ha scritto:
quindi secondo te cosa succede se applico una corrente di 700/800 mA al mio led?
|
Senza un dissipatore adeguato, lo bruci.
ciao erpirata http://andreapucci.splinder.com |
 |
|
erpirata
Torrentista Seriale
  
Prov.: Roma
206 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 20:04:38
|
| pgoli ha scritto:
| La capacit? delle NiMh ? superiore alle alcaline, il problema delle NiMh ? semmai che, lavorando ad una tensione inferiore, tendono ad erogare meno corrente; per questo ne vorrei aggiungere un'altra.
|
Non mi sembra, dovrebbero erogare la stessa corrente (se hanno la stessa capacit?) ma ad una tensione inferiore.
|
Non lo dico io, lo dice la legge di Ohm.
| pgoli ha scritto:
| Non mi pare. Come gi? ho scritto sopra, se fornisco la tensione di quattro batterie NiMh al circuito di controllo, esso a sua volta eroga al led una corrente poco sopra i 400mA, 3,16v. Il che rientra nei parametri di funzionamento del led.
|
Aspetta un momento: il circuito che pilota il led dovrebbe essere un regolatore a corrente costante che, in quanto tale, ? insensibile alla tensione di ingresso altrimenti che regolatore sarebbe, ti pare ?
|
Hai detto bene, dovrebbe, ma non lo ?.
| pgoli ha scritto:
Naturalmente se il funzionamento ? quello descritto da te allora hai ragione, ma allora non vedo perch? usare un regolatore, tanto vale alimentare il led direttamente in tensione interponendo solo una resistenza limitatrice.
|
Mai sentito parlare di circuiti switching?
| pgoli ha scritto:
| Cosa differente ? se per capacit?, impropriamente, si intende la corrente prodotta. In tal caso la tensione (ed anche la corrente) cambia se aggiungo batterie e se le metto in parallelo od in serie.
|
Se le metti in parallelo sicuramente, ma se le metti in serie la corrente prodotta non pu? essere maggiore di quella del singolo elemento.
|
Leggi come sopra: legge di Ohm.
| pgoli ha scritto:
| ... la resistenza interna di batterie dello stesso tipo ? uguale.
|
ci sono sempre delle lievi differenze tra un elemento e l'altro, non per niente per alcune applicazioni conviene selezionare le batterie come peraltro fai notare tu nel seguito della risposta quando parli dell'inversione di polarit?
|
Ti ripeto, la resistenza interna non c'entra.
| pgoli ha scritto:
| Questo ? interessante. Solo che ogni cella lavora a 3,7V, e quindi avremmo gli stessi problemi di voltaggio che riscontriamo con 3 NiMh: una tensione troppo bassa che mi eroga sul led solo 200mA.
|
adesso ci sono anche da 1,5V
|
Interessante, dove le hai trovate? hai qualche link o riferimento?
ciao erpirata http://andreapucci.splinder.com |
 |
|
civre
Torrentista Seriale
  

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Recco
128 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 20:19:26
|
| erpirata ha scritto:
| civre ha scritto:
quindi secondo te cosa succede se applico una corrente di 700/800 mA al mio led?
|
Senza un dissipatore adeguato, lo bruci.
ciao erpirata http://andreapucci.splinder.com
|
io l'ho alimentato con 1000 mA per circa 3h e non ? successo niente... quando ho un po' di tempo provo a misurarne la temperatura con 800 mA (alimentato da batteria li-ion) |
Modificato da - civre in data 26 ottobre 2009 23:39:06 |
 |
|
erpirata
Torrentista Seriale
  
Prov.: Roma
206 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 23:58:16
|
| civre ha scritto:
| erpirata ha scritto:
| civre ha scritto:
quindi secondo te cosa succede se applico una corrente di 700/800 mA al mio led?
|
Senza un dissipatore adeguato, lo bruci.
ciao erpirata http://andreapucci.splinder.com
|
io l'ho alimentato con 1000 mA per circa 3h e non ? successo niente... quando ho un po' di tempo provo a misurarne la temperatura con 800 mA (alimentato da batteria li-ion)
|
Che temperatura esterna avevi? La lampada era chiusa od aperta?
Tieni conto che l'MBTF del led ? una curva esponenziale funzione della temperatura di funzionamento:

Maggiore ? la temperatura di giunzione, minore sar? la vita del led.
Il P4 pu? lavorare ad una temperatura di 90?C, e non deve superare la temperatura di 145?C.
ciao erpirata
http://andreapucci.splinder.com |
 |
|
Discussione  |
|
|
|