Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Marche
 Forra dell'Acquasanta e ciclopi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

davide
Torrentista Seriale



105 Messaggi

Inserito il - 18 ottobre 2006 : 22:17:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davide Invia a davide un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scesa oggi, 18 ottobre.
Temperatura dell'aria bassina, con brina e vetrato incontrati in fase di avvicinamentosu prati e placchette rocciose.
La forra ha sub?to il lungo inverno, con valanghe fuori misura che hanno modificato (in parte distrutto) il boschetto di accesso. Inoltre, permangono tuttora ciclopi di ghiaccio sotto forma di archi e volte in parte crollati.All'ingresso si ? obbligati ad una progressione infida sui rottami di ghiaccio di un tunnel.L'alveo si ? notevolmente inghiaiato ( da 0,5 ad 1 mt di sedimenti in pi?) ed ? presente molto legname di valanga. Segnalo che molti attacchi resinati sono stati piegati, ed alcuni spit estratti dalla roccia. Al termine degli stretti corridoi abbiamo trovato altri "ciclopi".
Questi nevai vedranno l'anno nuovo...


Immagine:

109,32 KB



Immagine:

78,72 KB

Immagine:

89,11 KB

Immagine:

48,08 KB

Immagine:

44,11 KB

Immagine:

73,59 KB

Immagine:

33,24 KB

Immagine:

35,83 KB

Immagine:

102,94 KB
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000