Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 MATERIALI
 Materiali tecnici
 Kit Boule
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

TekShark
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Sondrio
Città: Cosio Valtellino


317 Messaggi

Inserito il - 09 agosto 2007 : 10:06:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TekShark Invia a TekShark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dato che nell'altra discussione sulle corde mi avete convinto sull'utilit? e comodit? di questo benedetto kit boule, che marche / modelli mi consigliate per contenere una corda da 60/70m x 10mm?
costi???

maverick
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Trieste
Città: Trieste


417 Messaggi

Inserito il - 09 agosto 2007 : 10:48:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maverick Invia a maverick un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da TekShark

Dato che nell'altra discussione sulle corde mi avete convinto sull'utilit? e comodit? di questo benedetto kit boule, che marche / modelli mi consigliate per contenere una corda da 60/70m x 10mm?
costi???


Perendi un kit boule Resurgence Modello 67-2.
Di listino viene 54 ?.
Sul mercato recentemente sono apparsi anche altri kit boule (copiati da quelli Resurgence). Magari sono di pi? facile reperibilit? e costano anche meno, ma certamente valgono e durano anche molto meno.
Io personalmente compro solo Resurgence (almeno finch? qualcun'altro non imparer? a copiare meglio )
Ciao
Maurizio


Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Città: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 09 agosto 2007 : 16:12:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Concordo, possiedo dal 2000 l'articolo di cui parla MB e funziona ancora egregiamente.
Ho appena acquistato per 50 eu il kb di Kong, esuberante sia nelle dimensioni che nelle finiture, ? un vero bell'oggetto.
Piacevolmente ergonomico, sulle spalle non si avverte d'averlo.
Tiene 100 mt da 10 mm, impossibile stivarlo in uno zaino, nelle prossime gite stabiliro' quale sia il suo utilizzo migliore.



Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

pablog
Amministratore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


790 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2007 : 10:51:55  Mostra Profilo Invia a pablog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' da 4 o cinque forre che usiamo il Kit boule Kong denominato Rope bag canyon:




5,73 KB

Mi sembra un gran bell'oggetto, si apre e chiude in un attimo, ha una capienza notevole cosi' da poterlo utilizzare anche come porta muta negli avvicinamenti, ha una notevole apertura che facilita molto il recupero della corda.
Occorre aspettare un po' di tempo per vedere quanto dura, cosi' a naso mi pare meno robusto dei Resurgence...
Vedremo.

Paolo Giannelli

Torna all'inizio della Pagina

marcommarco
Torrentista Grafomane



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


981 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2007 : 11:53:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcommarco Invia a marcommarco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io un mese fa ho comprato questo sacco, convinto per altro che stessi buttando via dei soldi :
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/mountain/climbing-sports/canyoning-cavin/watertight-cany/product_5583940/index.html
Devo dire che l'ho usato (solo) un paio di volte ma non fa schifissimo, non ? nemmeno troppo scomodo da portare e soprattutto ? ancora integro e costa solo 35 eurini !! Chiaro che non ha nulla a che vedere con un sacco vero, ma x 35 euri non si pu? pretendere molto...

Immagine:

27,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

pablog
Amministratore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


790 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2007 : 12:01:37  Mostra Profilo Invia a pablog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marcommarco

Io un mese fa ho comprato questo sacco, convinto per altro che stessi buttando via dei soldi :
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/mountain/climbing-sports/canyoning-cavin/watertight-cany/product_5583940/index.html
Devo dire che l'ho usato (solo) un paio di volte ma non fa schifissimo, non ? nemmeno troppo scomodo da portare e soprattutto ? ancora integro e costa solo 35 eurini !! Chiaro che non ha nulla a che vedere con un sacco vero, ma x 35 euri non si pu? pretendere molto...




Lo stavo per comprare pure io, che ho un Resurgence, ma poi ho pensato di spenderli da un'alta parte i 35 euri.
Non e' fatto male e sembra che abbia un buon sistema di uscita per l'acqua, quello che mi ha lasciato perpresso e' il materiale che sembra molto fragile.
Usalo un po' di volte cosi' ci facciamo un'idea della durata.

Paolo Giannelli
Torna all'inizio della Pagina

marcommarco
Torrentista Grafomane



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


981 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2007 : 14:46:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcommarco Invia a marcommarco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me lo scarico ? parso buono, considera che nella foto non si vede bene ma le parti laterali in nero e la V dove c'? la fibbia di chiusura principale sono fatte 'a rete'. Si svuota velocemente. Bye
Torna all'inizio della Pagina

pablog
Amministratore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


790 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2007 : 14:55:23  Mostra Profilo Invia a pablog un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marcommarco

A me lo scarico ? parso buono, considera che nella foto non si vede bene ma le parti laterali in nero e la V dove c'? la fibbia di chiusura principale sono fatte 'a rete'. Si svuota velocemente. Bye



Confermo che le porzioni in rete sono ampie e sicuramente agevolano lo svuotamento, sicuramente piu' del mio vecchio Resurgence che era di quelli senza rete.

Ribadisco che l'unico mio dubbio e' la durata.

Paolo Giannelli
Torna all'inizio della Pagina

marcommarco
Torrentista Grafomane



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


981 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2007 : 15:44:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcommarco Invia a marcommarco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bhe, Resurgence ? un altro pianeta...questo potrei provare a calpestarlo 7-8 volte con le ruote della macchina sterzando e frenandoci sopra per vedere la resistenza all'abrasione ...ma preferisco usarlo in modo pi? 'normale' e dirvi qualcosa tra un p?...
Bye
Torna all'inizio della Pagina

fulsanremo
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Imperia
Città: Sanremo


344 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2007 : 16:19:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fulsanremo Invia a fulsanremo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gioffri

Citazione:
Messaggio inserito da marcommarco

Io un mese fa ho comprato questo sacco, convinto per altro che stessi buttando via dei soldi :
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/mountain/climbing-sports/canyoning-cavin/watertight-cany/product_5583940/index.html
Devo dire che l'ho usato (solo) un paio di volte ma non fa schifissimo, non ? nemmeno troppo scomodo da portare e soprattutto ? ancora integro e costa solo 35 eurini !! Chiaro che non ha nulla a che vedere con un sacco vero, ma x 35 euri non si pu? pretendere molto...




il prezzo ? senz'altro vantaggioso e per sentito dire mi sembra che duri anche abbastanza per quello che costa. Il sistema di scarico dell'acqua pare funzionale ma non tanto quanto gli zaini di ultima generazione. E' molto simile al buon vecchio Artiach arancione che ho ancora e che scarica l'acqua totalmente. Solo che lo f? in 5 minuti e quando esci dall'acqua, fino a quando non esce tutta, pesa notevolmente.

Ciao.
Gianfranco
www.x-gatt.com



Assolutamente necessaria la rete per uno svuotamento veloce.
.... Anch'io avevo l'Arthiac arancione, che aveva uno svuotamento simile ... ed infatti l'avevo "crivellato di fori" (poi occhiellati) proprio perch? tutte le volte mi sembrava di fare il sollevameto di una damigiana.

FulSanremo
Torna all'inizio della Pagina

marcommarco
Torrentista Grafomane



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


981 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2008 : 17:25:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcommarco Invia a marcommarco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
un info sul kit boule Resurgence Modello 67-2, oggetto che ho intenzione di comprare : gli spallacci hanno gi? lo sgancio rapido? o bisogna acquistarli a parte (vedi http://www.cedeve.com/b/Default.aspx?r=60)? Inoltre, per una corda Dana10 da 70 mt conviene il modello 67/2 o ci sta anche in quello un p? pi? piccolo (mod. 67/1) ?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

maverick
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Trieste
Città: Trieste


417 Messaggi

Inserito il - 09 gennaio 2008 : 18:02:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maverick Invia a maverick un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da marcommarco

un info sul kit boule Resurgence Modello 67-2, oggetto che ho intenzione di comprare : gli spallacci hanno gi? lo sgancio rapido? o bisogna acquistarli a parte (vedi http://www.cedeve.com/b/Default.aspx?r=60)? Inoltre, per una corda Dana10 da 70 mt conviene il modello 67/2 o ci sta anche in quello un p? pi? piccolo (mod. 67/1) ?


I kit boule Resurgence non hanno alcuno sgancio rapido. Evidentemente loro non ne hanno ravvisato la necessit?. Va detto che i signori "Resurgence" sono molto sensibili alle esigenze dal popolo torrentistico e quindi significa che se lo gancio rapido non c'? probabilmente nessuno lo ha mai chiesto.
Io poi aggiungo: ma a che ti serve su un kit boule ? Io ritengo sia del tutto inutile. Anzi, essendo il k.b. un oggetto da maltrattare per eccellenza, tanto pi? semplice ? tanto ? pi? improbabile che si rompa.
Per quanto riguarda la corda da 70 metri, neanche il mago Casanova riuscirebbe a farla entrare in un k.b. taglia 1. Prendi il 2 che ? sufficiente.
ciao
Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

marcommarco
Torrentista Grafomane



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


981 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2008 : 09:23:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcommarco Invia a marcommarco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
bh?, lo sgancio rapido in situazioni di emergenza ? comunque comodo ma ? anche vero, come dici tu, che x un kit boule forse meno 'orpelli' ci sono e meglio ?. Grazie per i consigli.
Torna all'inizio della Pagina

chris748
Torrentista Grafomane


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Città: Corciano


579 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2008 : 22:57:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chris748 Invia a chris748 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Marco, se vieni a Prodo ti faccio vedere come pu? esser fatto un kit boule..

Chris
Torna all'inizio della Pagina

marcommarco
Torrentista Grafomane



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


981 Messaggi

Inserito il - 10 gennaio 2008 : 23:32:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcommarco Invia a marcommarco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La prossima volta che verrò a Prodo sarà quando vincerò al super enalotto... affitterò una dozzina di canadair e mi faccio lo scorrimento in modo autonomo...

Modificato da - marcommarco in data 10 gennaio 2008 23:32:35
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000