Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 INFOCANYON - ITALIA
 Lombardia
 BITTO
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

TekShark
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Sondrio
Cittā: Cosio Valtellino


317 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2007 : 15:47:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TekShark Invia a TekShark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Qualcuno ha info su questo torrente? Sul web non si trova niente ma mi piacerebbe percorrerlo dato che la foce ? a qualche centinaio di metri da casa mia...
Le uniche informazioni che sono riuscito ad avere sono che il ramo di albaredo non ? interessante, mentre quello di gerola si; quest'ultimo dovrebbe essere stato sceso dai temerari X-gatt
Gioffi hai qualche info...???

paolc
Torrentista Neofita



7 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2007 : 16:01:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolc Invia a paolc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' stato sceso il ramo di Albaredo. Carino con diversi tuffi possibili. Domani ti mando + info.

ciao paolo
Torna all'inizio della Pagina

TekShark
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Sondrio
Cittā: Cosio Valtellino


317 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2007 : 16:06:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TekShark Invia a TekShark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

TekShark
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Sondrio
Cittā: Cosio Valtellino


317 Messaggi

Inserito il - 24 settembre 2007 : 16:16:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TekShark Invia a TekShark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Info...info...info...
Torna all'inizio della Pagina

paolc
Torrentista Neofita



7 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2007 : 11:49:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolc Invia a paolc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Accesso: da Madonna delle Grazie (vedi accesso Pedena) prendere la Via Priula, superare il Pedena e proseguire fino alle baite basse di Dosso Chierico. Qui si lascia la Via Priula per imboccare una mulattiera in discesa sulla destra seguendo la direzione per Abete di Vesenda. Seguire la mulattiera, ignorando le deviazioni sulla destra, che poi riprende ad essere in leggera salita. Superare la panca sulla cascata e raggiungere l'accesso in prossimit? della zona dei forni fusori (quota 1130). 1h/1h30min

Dislivello: 275 m
Salti attrezzati: 8 (ancoraggi da prima discesa)
Tuffi obbligati: 5 (fino a 6 m)
Calata max: 38 m (stimata)

Rientro come per il Pedena.

Torna all'inizio della Pagina

TekShark
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Sondrio
Cittā: Cosio Valtellino


317 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2007 : 12:05:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TekShark Invia a TekShark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quindi si tratta del tratto di bitto in alto, diaciamo sopra l'abitato di albaredo!?!
la parte da voi esplorata a tua avviso merita di essere scesa???

La zona che a m? per quello che ? possibile vedere dalla strada sembra "bella" mi riferivo alla zona bassa, diciamo da sotto l'abitato di albaredo o addirittura bema(per il ramo albaredo) oppure da rasura/sacco (ramo di gerola) fino a morbegno localit? seriole (appena sotto il punto di incontro dei due rami del bitto), soltre sono solo briglie in cemento!
Questa parte non l'ha mai fatta nessuno?
Torna all'inizio della Pagina

paolc
Torrentista Neofita



7 Messaggi

Inserito il - 25 settembre 2007 : 14:08:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolc Invia a paolc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto la parte alta.
Il torrente ? un po' discontinuo ma un giro lo merita.

La sezione, dalla confluenza col Pedena in poi, ? stata scesa da un gruppo locale ma da quanto mi hanno detto non ? interessante.



Immagine:

159,85 KB

Immagine:

201,33 KB

Immagine:

216,1 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,11 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000