Tapullante
Torrentista Seriale
  
Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: genova
233 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2008 : 16:44:25
|
Posto un brano tratto dal manuale "progressione su corda e utilizzo ottimale dei materiali", di Franco Delogu
Una corda, dal momento del suo primo utilizzo, accumula una serie di stress che prima o poi la renderanno poco affidabile, e insicura. Vediamo quali sono le cause pi? importanti del suo decadimento: a) i discensori: tutti i discensori in commercio funzionano in modo da torcere e snervare la corda. Alla lunga ci? provoca sulla stessa delle modificazioni strutturali, che si continuano a sommare nel tempo. Soprattutto l'uso del "mezzo barcaiolo" al posto del discensore aumenta notevolmente queste sollecitazioni, per cui questo nodo ? da usare solo nei casi di effettiva necessit?. Un altro effetto dei discensori sulle corde ? il surriscaldamento: in tutti i modelli di discensore l'azione frenante ? dovuta all'attrito che la corda provoca passando attraverso questi attrezzi. Questo attrito si trasforma in energia termica, e dopo un breve tratto il discensore diventa caldissimo, soprattutto se la corda ? asciutta e la velocit? di discesa elevata. Al momento dell'arresto si ha la situazione pi? pericolosa, perch? l'attrezzo tocca per un po' di tempo sempre lo stesso tratto di corda. Il nylon di cui ? composta quest'ultima ha una temperatura di fusione variabile da 220?C (nylon 6) a 260?C (nylon 6.6), ma gi? intorno ai 50-60?C si hanno delle alterazioni significative, con inizi di vetrificazione della calza. L'unica soluzione sta nel tenere una velocit? di discesa ridotta, per dare il tempo al discensore di dissipare il calore, e un'andatura regolare e senza strappi. Quando si arriva in fondo ad un pozzo profondo (o ad una lunga calata in canyon) bisogna sfilare la corda dal discensore il pi? rapidamente possibile;
non sapevo che la temperatura accumulata durante la discesa fosse cos? elevata da renderla pericolosa per la corda. Un motivo in pi? per misurare sempre con precisione la corda di calata m
|
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2008 : 23:59:38
|
Citazione: Messaggio inserito da gioffri
...per? ? vero che il 1/2 barcaiolo, se usato sistematicamente, rovina le corde.
Yess, ma sino ad ora ho solo tagliato corde scalzate. Non ho idea quanto nel frattempo avessero perduto della loro resistenza originaria a causa dell'uso mezzobarcaiolico. La mia opinione e' che gli sfregamenti siano molto piu' significativi nel determinarne la durata.
Franz M |
 |
|