Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 MATERIALI
 Materiali tecnici
 portamateriale poco resistenti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andrew78
Torrentista Grafomane




1001 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 12:29:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di andrew78 Invia a andrew78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti , in questo periodo sono particolarmente sfortunato con i materiali!.
vorrei sottoporvi un nuoco caso:
ho comperato questo portamateriale, il suo compito, a mio avvisi, sarebbe stato quello di sorreggere il discensore quando esso non fosse stato necessario.



Immagine:

37,49 KB

questo ? il risultato dopo una sola forra.
il costo dell'oggetto non ? esorbitante, tra i 4 e i 5 euro, ma la sua durata ? abbastanza scandalosa.
a voi l'ardua sentenza!
un suggerimento ai costruttori, oltre alla scritta "not for climbing" aggiungete "not for canyoning" che come dice puffo quattrocchi "che ? meglio!"

ciao e buone forre
Andrew CR Lombardia

maverick
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Trieste
Cittā: Trieste


417 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 12:57:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maverick Invia a maverick un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da andrew78

ciao a tutti , in questo periodo sono particolarmente sfortunato con i materiali!.
vorrei sottoporvi un nuoco caso:
ho comperato questo portamateriale, il suo compito, a mio avvisi, sarebbe stato quello di sorreggere il discensore quando esso non fosse stato necessario.



Mah, non so...
Penso che sei stato fortunato. Io uso quello stesso aggeggio su tutti i miei imbraghi da canyoning e mi ci trovo benissimo. ci appendo regolarmente il trapano e altri vari amennicoli pesanti. Lo faccio proprio perch? mi fido poco dei portamateriali orgiginali dell'imbrago.
Io non ho mai avuto alcun problema (e lo ho ormai da alcuni anni).
Ciao
Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

erwink
Moderatore



Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Bolzano


440 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 14:22:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di erwink Invia a erwink un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche io lo uso da anni e obiettivamente non mi si ? mai rotto. Durante la discesa ci appendo anche il kit-boule con la corda bagnata, con carichi quindi superiori al previsto, e sino ad ora non si ? rotto.
Ogni tanto, ? vero, la leva di chiusura scavalla all'esterno, ma non si ? mai staccata; al massimo, rimane aperto.

Lo uso per? solamente per appendervi materiale mentre lavoro e opero sugli armi; non mi fido pi? di un tanto a lasciare appeso per tutto il percorso discensori o altro.

Erwin
Torna all'inizio della Pagina

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 14:36:08  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
idem come sopra lo uso da anni e mai avuto problemi anche con appeso KB e corda da 70mt bagnata

byez Seba
Coord. regionale FVG
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 14:37:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Andreaaaaa, alla velocita' con cui schizzi in forra ti ci vuole come minimo qualcosa in carbonio-kevar-titanio, quell'attrezzino da poco e' fatto per le persone che in forra vanno ad un passo tranquillo, sei un pistola!

FM
Torna all'inizio della Pagina

forzaparis
Amministratore



Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Cagliari


442 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 14:41:08  Mostra Profilo Invia a forzaparis un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io lo uso da pochi mesi ma mai nessun problema, forse il tuo era difettoso.

Guido
Spaccaforra Sardegna Canyoning
Torna all'inizio della Pagina

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 17:18:37  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.treeclimbingonline.it/open2b/var/catalog/product/files/75.pdf (a pag 6 chiamato kong Job master)

lo trovi anche a pag 44 del catalogo Kong Rescue & Work 2008 col nome di"belt holding tool"

si tratta di moschettone Keylock fissato a piastrina metallica scanalata per inserimento su fibbia
sicuramente indistruttibile



byez Seba
Coord. regionale FVG
Torna all'inizio della Pagina

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 17:35:03  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gioffri

io quando mi serve uso un moschettone da rinvio messo a testa in gi? come questo e lo faccio passare nell'imbrago.

Ciao.
Gianfranco



le soluzioni pi? semplici ..sono anche quelle migliori

byez Seba
Coord. regionale FVG
Torna all'inizio della Pagina

teletottes
Torrentista Seriale



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Cittā: Oristano


213 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 17:58:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di teletottes Invia a teletottes un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Della Petzl esiste anche il modello "CARITOOL L" che ? pi? grosso e pi? robusto...
Ciao

Jose
Torna all'inizio della Pagina

jacopo92
Torrentista Loquace

Cittā: rimini


52 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 20:03:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di jacopo92 Invia a jacopo92 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho utilizzato questo (della CAMP), ma la cinghietta in gomma da utilizzare per appenderlo all'imbrago si ? rotta al CORMOR (forse perch? l? si striscia pi? che in altre forre)

Immagine:

8,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrew78
Torrentista Grafomane




1001 Messaggi

Inserito il - 06 luglio 2009 : 20:17:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di andrew78 Invia a andrew78 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
http://www.treeclimbingonline.it/open2b/var/catalog/product/files/75.pdf (a pag 6 chiamato kong Job master)

lo trovi anche a pag 44 del catalogo Kong Rescue & Work 2008 col nome di"belt holding tool"

si tratta di moschettone Keylock fissato a piastrina metallica scanalata per inserimento su fibbia
sicuramente indistruttibile



byez Seba
Coord. regionale FVG


grazie per la dritta prover? a vedere se riesco anche a rompere questo, se ci riesco voglio una provvigione sui test materiali.

Citazione:
Andreaaaaa, alla velocita' con cui schizzi in forra ti ci vuole come minimo qualcosa in carbonio-kevar-titanio, quell'attrezzino da poco e' fatto per le persone che in forra vanno ad un passo tranquillo, sei un pistola!

FM


in effetti ha ceduto sul dinosauro del bodengo 3

ciao e buone forre
Andrew CR Lombardia

Modificato da - andrew78 in data 06 luglio 2009 20:19:07
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,13 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000