Autore |
Discussione  |
andrew78
Torrentista Grafomane
    

1001 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 21:05:57
|
avrei da proporre in clima di tripla sicurezza & c. per quanto riguarda i moschettoni da discensore questo che riporto di seguito.
Immagine:
 25,13 KB
di certo non si apre, il problema e se devi aprirlo alla svelta e ti dimentichi la combinazione.
ciao |
 |
|
Dallarik
Amministratore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
545 Messaggi |
Inserito il - 30 ottobre 2009 : 23:11:07
|
Mentre stavo infilando la corda nel triact senza preoccuparmi di quello che succedeva, il Pirana e' uscito dal moschettone e dopo un po' di rimbalzi qua e la si e' fermato una ventina di metri piu' in basso. Era gia' un po', anzi quasi da subito, che ruotava e si muoveva facilmente lungo il corpo del moschettone ma proprio non mi aspettavo che uscisse. Se c'e' una cosa che si dice quasi sempre del Piranha e' che "e' imperdibile, mica come l'otto". Sara' ma l'otto non l'ho mai perso, forse perche' si e' obbligati a starci attenti mentre con il Piranha c'e' il rischio di prenderla un po' alla leggera (mi e' gia' capitato qualche volta di accorgermi a meta' calata che il triact si era richiuso male).
Comunque in fin dei conti si puo' dire che ha ragione la Petzl, il Piraha non l'ho perso, l'ho recuperato in fondo alla calata e, essendo in alluminio, non mi sono nemmeno fatto scrupoli nel riutilizzarlo.
ciao
www.cicarudeclan.com |
 |
|
franzmc
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico
1518 Messaggi |
Inserito il - 31 ottobre 2009 : 10:31:33
|
Mi sembra che il tuo sia un caso un po' al limite, anche dopo aver completamente usurato il gommino puoi continuare ad usare il p. senza estrarlo dal moschettone, cosa che con l'otto non si puo' fare.
Non utilizzo l'otto da tempo, non lo ho mai perso e non sempre lo inserivo rispettando la procedura canonica. Negli ultimi 2 anni ho effettuato circa 100 discese in canyon alternando p. hb (anche l'8 in 6 canyon altoatesini quest'estate ) , fermo restando che con un buon allenamento si puo' scendere su qualsiasi attrezzo, quello che mi soddisfa di piu' e' l'hb.
Francesco Michelacci coordinatore regionale per la Romagna. |
 |
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Cittā: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 22:36:58
|
Luca ma il pirana lo monti sullo william di Petzl o su un'altro moschettone?
Milena Argiolas Tesoriere AIC |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 09:37:00
|
partendo dal fatto che tu abbia usato un moschettone che nn permetta il movimento del piranha sul corpo del moschettone, la fuoriuscita potrebbe essere dovuta ad un logoramento del gommino Alla cosa puoi ovviare facendo scorrere verso il basso il gommino e spessorare con un pezzetto di plastica di cavo elettrico. Quindi rimetti in posizione il gommino e montalo sul moschettone vedrai che il piranha nn si muover?. Per? ti conviene controllare anche lo stato di usura del piranha stesso, quando il gommino diventa "lasco" ? facile che anche sul corpo del piranha le corde abbiano mangiato "materiale" e sia quasi ora di cambiarlo o girarlo a qualcuno che utilizza l'altra mano.
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
 |
|
Milena Argiolas
Torrentista Grafomane
    

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Cittā: Sassari
1013 Messaggi |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 15:12:59
|
| seba ha scritto:
partendo dal fatto che tu abbia usato un moschettone che nn permetta il movimento del piranha sul corpo del moschettone, la fuoriuscita potrebbe essere dovuta ad un logoramento del gommino Alla cosa puoi ovviare facendo scorrere verso il basso il gommino e spessorare con un pezzetto di plastica di cavo elettrico. Quindi rimetti in posizione il gommino e montalo sul moschettone vedrai che il piranha nn si muover?. Per? ti conviene controllare anche lo stato di usura del piranha stesso, quando il gommino diventa "lasco" ? facile che anche sul corpo del piranha le corde abbiano mangiato "materiale" e sia quasi ora di cambiarlo o girarlo a qualcuno che utilizza l'altra mano.
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it
|
...... Seba questa me la spieghi, pirana solcato significa usurato ma di brutto e che dovrebbe fare? regalarlo a qualcuno che lo usa di meno?  mi devo ricordare di non accettare mai per nessuna ragione al mondo un vs eventuale regalo ..... COMPRATELO NUOVO!!!!! L'italia ha bisogno di voi!!! su su investite su un nuovo pirana o su quello che vi pare ma comprate!!! un nuovo attrezzo rende felici, come mangiare un cioccolattino Lintd rosso  
Milena Argiolas Tesoriere AIC |
 |
|
Dallarik
Amministratore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Cittā: Genova
545 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 01:02:08
|
Il pirana lo monto sul William Triact, a chiusura automatica. Il tutto e' abbastanza nuovo, sia pirana che william hanno circa quaranta forre ma ? da allmeno venti che il pirana tende a scorrere lungo la gola del moschettone anche se in realta' non ci sono grosse evidenze di usura. Vero' e' che posso fare come dice Seba, in effetti a mano ogni tanto abbasso la plastica del Pirana ma questo per me ha 2 controindicazioni: 1. porco giuda, e' semi nuovo devo gia' manometterlo? 2. urta il mio senso estetico...
ciao, dk
www.cicarudeclan.com |
 |
|
seba
Moderatore
    

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine
860 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 10:00:28
|
Strano che sia cos? lasco dopo 40 forre, il mio pirana ha iniziato ad avere problemi di movimento oltre le 100 forre Nn pi? di una settimana fa ho inserito (per prova)un pirana nuovo su un williams screw nuovo, il tutto con estrema difficolt? gi? dai primi cm, per il triact il corpo moschettone ? eguale Potrebbe esserci un difetto sulla plastica del gommino , in quanto mi sembrea difficile ci sia un prblm di spex del moschettone. A questo punto nn ti resta che andare di elaborazione, e per venire incontro al tuo senso estetico usa un pezzo di guaina elettrica nera
byez Seba Coord. regionale FVG sebastiano.broili@canyoning.it |
Modificato da - seba in data 03 novembre 2009 10:03:39 |
 |
|
chris748
Torrentista Grafomane
    
Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Cittā: Corciano
579 Messaggi |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 20:42:16
|
Luca hai provato col nastro isolante??? se fatto bene ? figo.. :)
Christian Vento C.R. per l'Umbria cell 335 7957808 vento748@hotmail.com |
 |
|
Discussione  |
|