Logo del catasto forre AICLogo di AIC-WikiInfoCanyon by AICLogo canale AIC TV su You TubeLogo di AIC-Facebook

InfoCanyon by AIC
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ] Privacy e cookie ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 MATERIALI
 Materiali tecnici
 CORDE
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

manzo
Torrentista Introverso



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna


35 Messaggi

Inserito il - 23 giugno 2006 : 15:14:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di manzo Invia a manzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
heil?... un consiglio.....

ho deciso di dismettere una vecchia corda da 60m

adesso sono rimasto con 1 beal da 60 da 10,5mm e basta...
cosa faccio?
la taglio in 2 da 30 e ne compro 2 nuove da 9,5?

ne copro 1 da 60 da 10,4 da accoppiare alla mia?

datemi un consiglio, sono molto attirato dalle 9,5 (peso ridotto) ma la nuova pro canyon ? bellissima......



Manzo

Modificato da - manzo in Data 23 giugno 2006 15:24:56

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 23 giugno 2006 : 16:22:58  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
..un consiglio che ti posso dare ? riguardo alla lunghezza:
se prendi 60mt di corda dopo una stagione hai perso dal 10 al 15% di lunghezza
per cui se vuoi avere alla fine 60 mt effettivi ti conviene comprare una lunghezza di 70

ad es una delle mie corde Mammuth (quella arncione)10.5 da 70 mt dopo una stagione ? diventata 61 mt

per quanto riguarda corde con diametri da 9/9,5 devi curare molto sfregamenti, posizionamenti, ecc in quanto pi? delicate rispetto aal 10,5

byez seba
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 24 giugno 2006 : 01:29:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Edelrid superstatic 9mm e debrayare siempre!

Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 05 ottobre 2006 : 19:04:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provate le nuove Korda di Quinino lo spendaccione.
da 10.2 o 10.5 in colori sgargianti giallo e verde, erano entrambe nuove e ne ho tratto un'ottima impressione sia per la maneggevolezza che per la staticita', resta da vedere quale possa essere nel tempo il comportamento in condizioni anche meno delicate;
il test e' avvenuto su poche calate non troppo alte, max 15/20 mt.


Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

Igor
Torrentista Seriale



Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


109 Messaggi

Inserito il - 10 ottobre 2006 : 17:15:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Igor Invia a Igor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
> adesso sono rimasto con 1 beal da 60 da 10,5mm e basta...
cosa faccio?
la taglio in 2 da 30 e ne compro 2 nuove da 9,5?
- se e' stagionata magari si, visto che 10,5 e' una taglia decisamente "abbondante" e cosi' ne avresti un paio corte (e leggere) per forrette con calate piccole o per averne una da accompagnare quelle piu' lunghe (e' piu' sottili).
Pero' se non l'hai usata a dovere lasciala da 60, altrimenti con l'accorciamento diventano quasi inutilizzabili.

> ne copro 1 da 60 da 10,4 da accoppiare alla mia?
- se le destreggi come si deve passa a diametri piu' piccoli

> datemi un consiglio, sono molto attirato dalle 9,5 (peso ridotto) ma la nuova pro canyon ? bellissima......
- i sentimenti mettili da parte, vai dove ti porta la saggezza :-)
Personalmente ho provato le Kordas da 9mm (C.R. 2.200kg) e, dopo 15 anni di fedelta', prenderanno gradualmente il posto delle rottamande edelrid da 9mm.
Appena le trovo comincero' anche a testare le Kordas speleo da 8,5, ma occorre che chi ci mette le mani su (in primis i nostri compagni di merende) sappia esattamente cosa fare. Con le corde non si puo' scherzare.
Ultimo suggerimento: quando le acquisti prevedine l'accorciamento e comprale piu' lunghe.
Tieni presente che le edelrid da 9mm si accorciano anche del 16%, mentre le kordas sono "prestirate" e si accorciano (dovrebbero) molto meno.
Quanto... e' tutto da vedere nei prossimi due anni, a prescindere da quello che dicono i produttori.
Eventualmente nel mio sito trovi un articolo sull'accorciamento delle edelrid da 9mm: www.canyonland.it, sez. formule.


Stef


Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 07 dicembre 2006 : 18:44:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Provata la Kordas da 8.5 su una calata da 68 poi proseguita sino a 80 concatenando il salto successivo. E' leggerissima, quasi impermeabile, molto veloce, ha bisogno di un freno deciso ed energico, meno rigida della edelrid superstatic che al confronto sembra un canapone.
Non da principianti. Ideale per grandi calate senza sfregamenti.
Ne ho preso 60 mt come corda da soccorso e 130 in societ? con gli amici.
Nicola Tassoni 80 per suo gusto personale.


Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

Fabiorm
Torrentista Seriale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: Roma


164 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2007 : 17:39:56  Mostra Profilo Invia a Fabiorm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buon salve a tutti
? arrivato per me il dolente momento di investire dei soldi in una matassa di corda da 200 mt.
Tra le varie ricerche che ho fatto mi sono imbattuto nelle Beal,Kordas,Tendon,Mammut e Edelrid.

Escludendo la Beal che non ha soddisfatto le mie richieste e l'Edelrid per orientarmi su una corda espressamente dedicata al torrentismo rimangono tre marchi.
La Kordas ? sicuramente quella con caratteristiche migliori ma con prezzo elevato.
Rimangono Tendon(commercializzata dalla Kong) e Mammut, qualcuno sa elencarmi pregi e difetti delle due.
Grazie e buone discese
Fabiorm
Torna all'inizio della Pagina

seba
Moderatore



Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Cittā: udine


860 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2007 : 17:52:19  Mostra Profilo Invia a seba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
sulle Tendon nn ti so dire

personalmente uso la mammuth (color arancio) ? un ottimo prodotto, resta sempre morbida e ha una buona resistenza all'usura...accorciamneto circa del 10/15%

byez seba
Torna all'inizio della Pagina

chris748
Torrentista Grafomane


Regione: Umbria
Prov.: Perugia
Cittā: Corciano


579 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2007 : 18:29:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di chris748 Invia a chris748 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Queste le mie esperienze:

Le edelrid diventano cavi d'acciaio, le beal si distruggono facilmente, la mammut ? un buon prodotto ma si accorcia molto e si inzuppa parecchio d'acqua, la korda's costa una tombola ma per il momento sembra buona. Le tendon non le conosco ma puoi sentir Rivadossi..

Chris
Torna all'inizio della Pagina

TekShark
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Sondrio
Cittā: Cosio Valtellino


317 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2007 : 18:43:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TekShark Invia a TekShark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Alla fine ho comprato la tendon, per ora ci ho fatto un uscita e non sembra male, accorciamento per ora 0% come dichiarato dal produttore(l'ho lasciata anche a bagno 12 ore in acqua tipepida cambiata 5 volte prima di usarla), il peso da bagnata non aumenta di molto sotto carico non ho notato effetto allunagamento (provata su calata max 22m)
Per ora mi sembra di aver fatto un buon acquisto, grazie a Gioffi per il consiglio.

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2007 : 18:52:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto s'induriscano continuo a preferire Edelrid. Tendon ? la corda usata al cresciano con MR, in quella occasione mi pare che si segasse. Ho avuto un'ottima impressione della Millet vectran di Luciano Luciani, il costo ? simile a kordas, leggermente meno morbida, pochissimo allungamento e assorbimento d'acqua quasi inesistente.
Ho comperato le mie ultime corde ai raduni speleo, in genere i prezzi sono migliori dei listini.

Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2007 : 19:04:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gioffri

io l'ho provata un p? pi? a fondo su calate anche pi? lunghe e posso dirmi solo soddisfatto. Morbida, leggera, poco ingombrante xch? meno di 10mm lo ? di sicuro, nessun effetto yo-yo, nessun allungamento della calza ed economica se rapportata ad altre corde pi? famose...

Ciao.
Gianfranco
www.x-gatt.com



Parli di Vectran? Per me ? ottima. Anche il prezzo merita, sul sito di Repetto va a 1.90 contro 2.30 della kordas dana.

Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

TekShark
Torrentista Chiacchierone


Prov.: Sondrio
Cittā: Cosio Valtellino


317 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2007 : 19:08:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di TekShark Invia a TekShark un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
rispetto alla kordas costa meno ma 1.90 ? sempre una bella cifra...
Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2007 : 19:48:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vero, ma se pensi che ci attacchi la tua pellaccia sarai felice di sapere se ? roba buona o meno. Io spendo in corde circa 150/180 eu all'anno per fare 40/50 uscite, un'inezia in confronto al carburante e all'autostrada. Dobbiamo cercare canali distributivi che applichino rincari non eccessivi, NON rinunciare alla sicurezza in cambio di qualche soldo.
Quanto valuti la meravigliosa sensazione di tornartene ogni volta a casa con le TUE gambe?

Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

Igor
Torrentista Seriale



Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


109 Messaggi

Inserito il - 19 settembre 2007 : 21:36:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Igor Invia a Igor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:

Quanto valuti la meravigliosa sensazione di tornartene ogni volta a casa con le TUE gambe?


- Franz... stavolta mi sei piaciuto.
Giovincelli, lesinate su tutto (moschettoni, imbraghi, zaini, discensori, gadget...) ma NON sulle corde.
Qualche decina di euro in meno non valgono l'unica (unica!) vita che ogni volta mettiamo in gioco (gioco!) e gli affidiamo.
Antiproiettile e coriacee (NON per manine di fata) le Edelrid.
Ottima la Vectran (accorcia poco, ma ne ho testato solo un pezzo), poco elastica e resistente.
Ottima (forse eccellente) la Kordas.
Cia'

Stef


Torna all'inizio della Pagina

davide
Torrentista Seriale



105 Messaggi

Inserito il - 20 settembre 2007 : 00:21:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davide Invia a davide un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho usato una vectran , 4 anni fa. Si ? rovinata molto nel giro di poche uscite.Ci ho anche calato carichi pesanti per diverse cascate;questa millet, diversamente da altre corde utilizzate nelle medesime condizioni, si ? distrutta .
Torna all'inizio della Pagina

Igor
Torrentista Seriale



Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce


109 Messaggi

Inserito il - 20 settembre 2007 : 06:50:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Igor Invia a Igor un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Citazione:
...questa millet, diversamente da altre corde utilizzate nelle medesime condizioni, si ? distrutta .


- azz.
Io la uso da due anni, comprese le esercitazioni in parete (abbastanza strapazzanti).
Boh? strano.
Qualcuno ha altri test recenti?
Oppure sono io che le tratto con i guanti?

Stef


Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Torrentista Seriale




109 Messaggi

Inserito il - 20 settembre 2007 : 08:55:15  Mostra Profilo Invia a Enrico un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo comprato la tendon al raduno speleo dello scorso anno, dopo un anno e circa 30 discese con un utilizzo molto intenso si ? ingrossata in un punto (circa 7metri dal capo) e quindi ha iniziato a lesionarsi.
Per chi c'era, ha potuto vederla (corda e lesione) al Claretto sabato scorso.
Nel complesso per? devo dire che ? ottima, molto maneggevole e leggera, sia da bagnata che asciutta.

Torna all'inizio della Pagina

franzmc
Moderatore



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl?-Cesena
Cittā: Cesenatico


1518 Messaggi

Inserito il - 20 settembre 2007 : 18:56:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franzmc Invia a franzmc un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi ha fatto una buona impressione, ne abbiamo 2 nel gruppo, fra qualche mese ne sapremo di pi?.


Francesco Michelacci
Torna all'inizio della Pagina

Fabiorm
Torrentista Seriale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: Roma


164 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2007 : 10:14:14  Mostra Profilo Invia a Fabiorm un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti
per le considerazioni fatte e i consigli dati, far? tesoro di tutto questo.
Buone discese
Fabiorm
Torna all'inizio della Pagina

marcommarco
Torrentista Grafomane



Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Cittā: Bologna


981 Messaggi

Inserito il - 21 settembre 2007 : 10:34:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marcommarco Invia a marcommarco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io , circa venti giorni or sono ho contattato la Resurgence France x conoscere i prezzi di acquisto e spedizione su Bologna di una bobina da 200 mt di Dana10 e mi rispondono cos? :

1) 1 bobine de 200 m?tres de corde KORDA'S Dana 10 blanche : 1.83 euro x 200 m = 366 euros.
2) 1 bobine de 200 m?tres de corde KORDA'S Dana 10 couleur : 2.16 euros x 200 m = 432 euros.

Frais de port (livraison en Italie) (poste) : 19.43 euros.

Total 1) : 366 euros + 19.43 euros = 385.43 euros.
Total 2) 432 euros + 19.43 euros = 451.43 euros.

Fermo restando che sicuramente si fanno pagare bene ma che forse ? la corda migliore che ci sia e non mi piace lesinare sulla mia pelle, che la spedizione non costa praticamente nulla xch? le poste francesi sono decisamente meglio di quelle italiane, la domande che sorge spontanea ? : ? poi vero che ai raduni ? + facile trovarle e pagarle di meno ?(non ho mai partecipato a un raduno...sorry). Inoltre se qualcuno fosse interessato a fare un ordine cumulativo ce lo dica, tenendo presente per? che la merce arriver? a Bologna.Bye.






Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
InfoCanyon by AIC © 2000-10 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,2 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000