Autore |
Discussione  |
maverick
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Trieste
Cittā: Trieste
417 Messaggi |
Inserito il - 10 ottobre 2007 : 14:42:56
|
Citazione: Messaggio inserito da franzmc
hol?, qualcuno conosce il bosch psb ? Costa circa 150 eu e pesa con la batteria da 1,5 ampere 2,4 kg
Peso e costo lo candidano ad un uso occasionale, di tipo "integrazione in forra gi? armata".
Il modello da te indicato non ? assolutamente adatto neanche per il pi? minimale dei fori in forra. A prescindere da qualsiasi considerazione di peso/costo/prestazioni ? impensabile considerare qualsiasi oggetto che non sia con attacco SDS. Quello che tu hai visto ? un trapano. Quello che invece serve ? un tassellatore. Ho capito che costa poco ma sarebbero 150 euri buttati via. Volendo rimanere sui bosch, il pi? piccolo attrezzo proponibile ? il GBH 24 V http://www.forzablu.it/popup/scheda_prodotto.php?chiave=1026
l'altro attrezzo bosch che sembra valido (mai provato) ? il GBH 36 V -LI http://www.forzablu.it/popup/scheda_prodotto.php?chiave=1564 ... ma qui siamo gi? su un qualcosa di classe differente.
Ciao Maurizio |
 |
|
Fabiorm
Torrentista Seriale
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: Roma
164 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 13:10:42
|
Buon salve a tutti visto che si parla di trapani ne approfitto....Sono arrivato al punto di cambiare le punte del mio Makita perch? dopo tanto sudare tra buchi stretti e pareti viscide hanno deciso di adare in pensione !! Ovviamente si parla solo di attacco sds plus e di diamentro non superiore ad 8, con lunghezza variabile tra 10 e 40(per usi differenti ......). Grazie in anticipo dei consigli Felici buchi Fabiorm |
 |
|
maverick
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Trieste
Cittā: Trieste
417 Messaggi |
Inserito il - 11 ottobre 2007 : 13:36:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Fabiorm
Buon salve a tutti visto che si parla di trapani ne approfitto....Sono arrivato al punto di cambiare le punte del mio Makita perch? dopo tanto sudare tra buchi stretti e pareti viscide hanno deciso di adare in pensione !! Ovviamente si parla solo di attacco sds plus e di diamentro non superiore ad 8, con lunghezza variabile tra 10 e 40(per usi differenti ......).
Hilti TE-C3X Provare per credere. Tutto il resto (prezzo compreso) distaccato di varie lunghezze. Ciao Maurizio |
 |
|
TekShark
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Sondrio
Cittā: Cosio Valtellino
317 Messaggi |
|
Igor
Torrentista Seriale
  

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce
109 Messaggi |
Inserito il - 12 agosto 2008 : 20:00:31
|
Citazione: Foratori di forre che ne dite ...
- intanto, il bastardino nel suo negozio virtuale lo vende a 60 euro in meno
 http://www.biotonique.it/prodotto.asp?id=32953# quanto alla qualita'... boh? A quel prezzo preferirei un bosch usato. Lo userei per qualche lavoro di rifinitura o attrezzamento extra ma non in esplorazione. Cia'
Stef

|
 |
|
TekShark
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Sondrio
Cittā: Cosio Valtellino
317 Messaggi |
Inserito il - 12 agosto 2008 : 20:46:19
|
Anche su ebay lo ha a 60? in meno... ma con una sola batteria come sul suo sito! quello che ho invece postato io ? con due batterie in dotazione! |
 |
|
psprea
Torrentista Neofita
Prov.: Imperia
Cittā: imperia
3 Messaggi |
Inserito il - 03 settembre 2008 : 09:15:47
|
Beh, allora a questo punto mi faccio un po' di pubblicit?. Sul mio negozio ebay, vendo tre modelli di tassellatori a batteria. Purtroppo per il momento non posso fare il vendilo subito, ma solo le aste perch? non ho ancora i feedback positivi necessari. Ecco l'indirizzo: http://stores.ebay.it/SPREAFICO-UTENSILI Eccezionalmente se qualcuno dei soci AIC fosse interessato gli invier? la merce in porto franco. L'asta scade domani, ma rimetter? subito in vendita gli articoli, fino ad esaurimento scorte.
Ciao Sprea |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Aosta
Cittā: saint pierre
3 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 09:20:28
|
ciao ho appena comprato un trapano hitachi da 14,4 volt e sono andato a fare un canyon senza sapere se era chiodato. ho aggiunto 6 fix da 10 per 60mm con una batteria e ne ho ancora mi ? costato 390 con 2 batterie peso 2kg e lo consiglio per attrezzare torrenti piuttosto che l'hilty o il bosch perch? troppo pesanti o ingombranti.
pat |
 |
|
psprea
Torrentista Neofita
Prov.: Imperia
Cittā: imperia
3 Messaggi |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 11:15:53
|
Se il prezzo ? iva compresa ? un ottimo prezzo, costa in offerta Hitachi 399,00 + iva (478,80), mentre il 18V 446,00 + iva(535,20). Io preferisco il 18v, che per soli 200g di peso in pi? e la differenza non si avverte quasi, ha ancora pi? autonomia e potenza.
Ciao Sprea |
 |
|
TekShark
Torrentista Chiacchierone
   

Prov.: Sondrio
Cittā: Cosio Valtellino
317 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2009 : 23:34:01
|
Citazione: Messaggio inserito da TekShark
Foratori di forre che ne dite di questo aggeggio per fare qualche foro saltuariamente (sistemazione forre gi? attrezzate) o esplorazione (quindi installazione di pochi e leggeri armi): http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350074121670&_trksid=p3907.m32&_trkparms=tab%3DWatching ??? Ovviamente con la possibilit? di modificarlo e metterci un pacco batterie al piombo...
Collaudato oggi in grotta...batterie alla prima loro carica... Punta classica a doppi taglienti M8 (non quelle belle a 4 taglienti). Ho messo 10 Fixe M8x600 di cui il primo facendo il foro con la punta che girava al contrario (si ? spostato il selettore quandi il trapano ers nel sacco...e non ci ho fatto caso... ) e la prima batteria (la seconda non ? neanche uscita dallo zaino) non accennava ancora a dar segni di cedimento (l'indicatore sulla stessa segna ancora 4 tacche su 5)...Mi sembra un ottimo risultato per il prezzo del trapano stesso...ora non resta che aspettare la primavera e provarlo in torrente su Granito!!! |
 |
|
Pizzorni Giovanni
Torrentista Seriale
  
Prov.: Genova
Cittā: Recco
110 Messaggi |
Inserito il - 08 gennaio 2009 : 18:27:43
|
Ciao a tutti ancora un paio di informazioni, premesso che concordo con la valutazione a monte fatta da Maurizio su cosa andremo a fare. Per integrare qualche fix da 8 va bene anche una "cineseria". Se esplorate, fa molta differenza sapere in quali tipologia di forre andate. Esempio:Forra calcarea con dislivello potenziale di 300mt E' chiaro che anche un trapano di medie prestazioni va bene. Se il dislivello aumenta e si comincia a parlare di mettere dai 30fix in su, le cose incominciano a cambiare. Se poi andiamo su rocce dure (serpentiniti, graniti etc)la scelta si restringe a trapani di alte prestazioni. Non sto a spiegare la correlazione tra voltaggio e potenza (ho il terrore che matteo mi randelli di nuovo!!), vi basti sapere che maggiore ? il voltaggio e pi? i tassellatori sono "forti". Ho parlato di prestazioni perch? anche il sistema di percussione ha la sua importanza(molta importanza).(E anche le punte, lo avete gi? detto Se poi si va a resinare sul granito, la scelta si restringe ulteriormente.Per capire la differenza tra calcare e granito provate a pensare allo stracchino e al pecorino sardo stagionato. Lo dimostra il fatto che in grotta (calcare)moltissimi gruppi speleo e anche soccorso vanno con il 12volt. Questa estate mentre facevo il Pro Canyon al Mondelli in un masso erratico sul greto ho bruciato una 4 taglienti Hilti da 12mm !! Ovviamente avevo un 36volt Hilti. Concludendo. Avrete capito tutti che sono accanito sostenitore Hilti Possiedo 1 TE10 con pacco batt. artigianale,2 Te6 36v Ni-Cd e un Te7 36v Li-Io piu uno a motore. In commercio esistono tanti buoni tassellatori (Bosch,Hitachi,Makita) li ho provati tutti e tutti, presto o tardi li ho visti scassati. Il mio Te10, l'anno scorso ha compiuto 20 anni! Ecco la differenza. Hasta Luego Nanni
|
 |
|
teletottes
Torrentista Seriale
  

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Cittā: Oristano
213 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 11:54:45
|
Ho provato Marted? scorso il Bosch Uneo, ho fatto 3 fori da 8 m/m per doppiare soste... aveva ancora la batteria allegra, buca bene ? leggerissimo e costa poco... Ciao Jose |
 |
|
Igor
Torrentista Seriale
  

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Cittā: Lecce
109 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 12:24:13
|
Citazione:
Per farla breve credo anch'io che sia meglio avere un trapano che va bene ovunque piuttosto che uno che pu? servire solo per una decina di buchetti nel calcare.
- i presupposti che hanno portato a parlare dell'Uneo erano chiari e il discorso puo' essere esteso a qualsiasi aggeggio utile per il vivere quotidiano. Come attrezzino che PUO' servire nel momento in cui si dovesse presentare la necessita' di sforacchiare qualcosa per migliorare qualche ancoraggio va benissimo, giusto per evitare di usare il piantaspit (anche se, in tale situazione, vorrei vedere quanti sono normalmente disposti a perdere del tempo per migliorare un ancoraggio, veroooo??!!). Del resto, non a caso l'Uneoxino rientra nella linea verde Bosch che identifica l'hobbystica e costa meno di UN DECIMO dell'Hilti. Stando cosi' le cose, visto che il 99,9% dei torrentisti di fronte ad un ancoraggio fetente piuttosto che migliorarlo ci si attacca comunque e che i casi limite estremi sono rari nelle normali discese, forse conviene, in questi casi rari, ricorrere al piantaspit e risparmiare dei soldi. Tanto sapete bene che anche se avete l'Uneo al seguito, nel momento in cui ne avrete bisogno avrete la batteria scarica perche', usandolo raramente, sempre per pigrizia vi accorgerete di non averlo ricaricato per mesi 
Stef

|
 |
|
stick
Torrentista Loquace
 

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Cittā: Lucca
79 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 14:23:21
|
E poi perch? perdersi quella rara occasione nella quale, scendendo una forra normalmente sufficientemente attrezzata, capita di dover piantare un rock? Dopo che ti tiri continuamente dietro la sacca d'armo, alla fine da anche una certa soddisfazione riuscire ad usarla una volta (solo 1 eh )
Stefano |
 |
|
davidex
Torrentista Chiacchierone
   
384 Messaggi |
Inserito il - 09 gennaio 2009 : 22:16:42
|
il fatto ? che, in alcuni casi, infilare un fix (circa 6/7 con l'uneo, equivalenti a 12/13 multimonti) ti permette di portarti fuori da una traiettoria pericolosa in pochi minuti.Cosa che pu? richiedere pi? di un'ora per ottenere, forse, il medesimo risultato a spit.In questi casi riflettere sul fatto se portarsi appresso un trapano potente ed affidabile, ma anche pesante e voluminoso, potrebbe significare...non portarlo.L'uneo non ? certo l'arma finale di chi scende per canyon.Ma ha dimostrato che siamo sulla buona strada. In ogni caso, il peso di 1.1 kg, e la possibilit? di infilarlo in una sacca d'armo, lo rendono un attrezzo certamente seducente:difficile negargli uno spazio nello zaino, seppure gi? carico.Torna particolarmente utile nel caso di nevai in forra, dove sei costretto ad attrezzare rapidamente in posizioni scomode.E pensa anche ad una fuga improvvisata, arrampicando su una debolezza tra le pareti di una forra, dove qualche protezione in pi? fa la differenza.In definitiva, un attrezzo che sembra nato per piccoli ritocchi, che per? alle volte possono essere estremamente importanti.La sola cosa da verificare ? la tenuta dell'accumulatore nel tempo. |
 |
|
michele
Torrentista Seriale
  
132 Messaggi |
Inserito il - 10 gennaio 2009 : 08:05:37
|
Citazione: Messaggio inserito da davidex
La sola cosa da verificare ? la tenuta dell'accumulatore nel tempo.
Non ? un problema: basta modificarlo in modo da poterci collegare un accumulatore esterno.
Oggi mi porto dietro l'Uneo assieme ad un accumulatore al litio di 4Ah (peso: 350 g), ovvero la possibilit? di mettere un massimo di 28 fix. Ne metter? certamente molti di meno!
Michele http://www.micheleangileri.com/canyoning |
 |
|
erpirata
Torrentista Seriale
  
Prov.: Roma
206 Messaggi |
|
forzaparis
Amministratore
   
.jpg)
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Cagliari
442 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2009 : 20:16:25
|
B? dal video non ? che si capisca un granche di come sia andato il test, scrivici un p? qualche nota sul forum!
Guido Gruppo Spaccaforra Canyoning Sardegna |
 |
|
erpirata
Torrentista Seriale
  
Prov.: Roma
206 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 14:34:11
|
Per un uso esplorativo, la caratteristica pi? importante del trapano ? l'essere leggero (noi abbiamo guadagnato 2 Kg in meno).
L'autonomia della batteria di dotazione ha poca importanza, primo perch? un armo speditivo lesina in attacchi artificiali e quindi il numero totale di fori ? basso (Sabato ne abbiamo fatti solo due). Secondo perch?, con una piccola modifica, possono essere aggiunti pacchi batterie esterni.
Le nuove evoluzioni nella tecnologia delle batterie al litio ha superato i limiti nella corrente di scarica che le rendeva non competitive con quelle al piombo. Oggi esistono in commercio batterie che reggono correnti di scarica dell'ordine di 100A e che, a parit? di capacit? con una al piombo, pesano quattro volte meno.
Tale evoluzione ha reso le batterie al litio un degno sostituto di quelle al piombo.
Per tornare al trapano Uneo, una particolarit? che ho notato, ? che ? meno rumoroso. Evidentemente il corpo battente colpisce con meno forza la roccia ma con una frequenza maggiore, ottenendo lo stesso risultato (di bucarla) con una migliore efficienza energetica.
Ciao erpirata http://andreapucci.splinder.com |
Modificato da - erpirata in data 12 gennaio 2009 14:38:41 |
 |
|
forzaparis
Amministratore
   
.jpg)
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Cittā: Cagliari
442 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2009 : 15:16:03
|
Che peso e che costi possono avere delle batterie aggiuntive per l'Uneo?
Guido Gruppo Spaccaforra Canyoning Sardegna |
 |
|
Discussione  |
|